Trova i prodotti più adatti al tuo ambito professionale

L’offerta è composta da software, innovative banche dati, quotidiani di informazione verticale, periodici d’approfondimento, libri e guide sulle ultime novità normative.

Chi Siamo

L’Area 24 ORE Professionale del Gruppo 24 ORE sviluppa sistemi integrati di prodotto a contenuto tecnico e normativo, rivolti principalmente al mondo dei professionisti, delle aziende e della pubblica amministrazione con l’obiettivo di garantire strumenti informativi autorevoli, flessibili e tempestivi, integrati con innovative piattaforme software e di networking tese a costruire valore per l’operatività quotidiana.

I Nostri Prodotti

Banche dati

Periodici

Software

Quotidiani

Libri e
Guide Operative

Notiziari e
Progetti speciali

Banche dati

Periodici

Software

Quotidiani

Libri e
Guide Operative

Notiziari e
Progetti speciali

Workshop ed Eventi
28
gennaio
2025
IV ARAB ITALIAN BUISINESS FORUM
Roma, 28 gennaio 2025

ANNUAL MEETING

Joint Italian Arab Chamber of Commerce presenta il IV ARAB ITALIAN BUISINESS FORUM, l’incontro annuale volto a promuovere e rafforzare i legami economici e industriali tra l’Italia e i Paesi del mondo arabo, con particolare attenzione a networking, partnership innovative e opportunità di investimento. Il Regno dell'Arabia Saudita è una delle venti principali economie globali, grazie alla sua notevole influenza sull'economia mondiale, alimentata dalle immense riserve di petrolio e dalle esportazioni che ne costituiscono la base economica. Una parte significativa delle importazioni italiane dal Regno Saudita deriva proprio da questo settore. L’Italia e l’Arabia Saudita sono legate da consolidati rapporti che si sono sviluppati sin dal Trattato di amicizia, siglato nel lontano 1932. Negli ultimi vent'anni, si è registrato un intenso flusso di delegazioni commerciali e imprenditoriali, accompagnato dalla realizzazione di accordi di cooperazione economica che hanno contribuito ad aumentare gli scambi tra i due Paesi. L’Italia è infatti uno dei partner economici strategici del Regno, nonché il principale Paese europeo negli scambi commerciali. Le opportunità emergenti in Arabia Saudita - legate alla progressiva riduzione dello sfruttamento dei combustibili fossili e al rapido sviluppo del non-oil, includendo nuovi settori come le energie rinnovabili, la digitalizzazione, il turismo, l’agritech e lo spazio - rappresentano un momento favorevole per formulare proposte innovative e sostenibili volte a rafforzare la cooperazione con l'Italia e a consolidare l'impegno reciproco a livello regionale ed internazionale. Questo solido legame economico, commerciale e finanziario è stato recentemente consolidato da una serie di visite di alto livello nell'ultimo anno. Un esempio significativo è l'Investment Forum Italia-Arabia Saudita, svoltosi a Milano La Saudi Vision 2030 merita un'attenzione particolare, rappresentando tanto l'obiettivo attuale, quanto quello a lungo termine per la cooperazione tra Italia e Arabia Saudita. L’ ambizioso piano di riforme mira a trasformare l'economia saudita, attualmente dipendente dalle rendite delle esportazioni di idrocarburi, in un'economia diversificata, basata su settori come i servizi, il turismo, anche attraverso un crescente ruolo delle start-up e delle piccole e medie imprese (PMI). L’attrazione di investimenti esteri, o􀆯re ad essere una straordinaria opportunità, risulta necessaria per l’innovazione, le tecnologie avanzate e la ricerca, settori in cui l'Italia può giocare un ruolo fondamentale. Il IV ARAB ITALIAN BUISINESS FORUM, avrà luogo il 28 gennaio dalle 9.00 alle 18.00 a Roma presso gli Horti Sallustiani, in Piazza Sallustio n. 21. https://forum.jiac.it/it/  - businessforum@jiac.it Media Partner Il Sole 24 ORE SAVE THE DATE  
11
febbraio
2025
COMMERCIARE E OPERARE NEL REGNO UNITO: LINEE GUIDA PER LE IMPRESE
webinar, 11 febbraio 2025
WellTax - Studio di Commercialisti Italiano a Londra e a Dubai,specializzati in servizi di contabilità, fiscalità e consulenza - presenta il webinar dal titolo COMMERCIARE E OPERARE NEL REGNO UNITO: LINEE GUIDA PER LE IMPRESE”. Dopo un accenno sulle novità fiscali 2025 ed in materia di diritto del lavoro, durante il webinar si discuterà di Iva su prodotti e servizi da aziende italiane in Regno Unito, oltre che di certificati, permessi, licenze, e permessi di lavoro. A tal proposito sarà esposto un caso di studio che riguarda il mercato del Regno Unito. Si passerà quindi ai contratti commerciali, ai contratti per la condivisione e scambio di dati personali e al “transfer pricing” e “corporation tax”. Si farà infine un focus sui vantaggi e svantaggi nella costituzione di una “branch”. Il webinar avrà luogo il prossimo 11 febbraio dalle 11,00 alle 13,00 in videoconferenza. Per partecipare al webinar è necessario compilare il FORM DI REGISTRAZIONE . Il link per il collegamento al webinar verrà inviato esclusivamente a seguito dell’iscrizione, prima dell’inizio dei lavori. Per informazioni: f.sgarbi@well-tax.com Consulta il programma