Trova i prodotti più adatti al tuo ambito professionale

L’offerta è composta da software, innovative banche dati, quotidiani di informazione verticale, periodici d’approfondimento, libri e guide sulle ultime novità normative.

Chi Siamo

L’Area 24 ORE Professionale del Gruppo 24 ORE sviluppa sistemi integrati di prodotto a contenuto tecnico e normativo, rivolti principalmente al mondo dei professionisti, delle aziende e della pubblica amministrazione con l’obiettivo di garantire strumenti informativi autorevoli, flessibili e tempestivi, integrati con innovative piattaforme software e di networking tese a costruire valore per l’operatività quotidiana.

I Nostri Prodotti

Banche dati

Periodici

Software

Quotidiani

Libri e
Guide Operative

Notiziari e
Progetti speciali

Banche dati

Periodici

Software

Quotidiani

Libri e
Guide Operative

Notiziari e
Progetti speciali

Workshop ed Eventi
28
gennaio
2025
IV ARAB ITALIAN BUISINESS FORUM
Roma, 28 gennaio 2025

ANNUAL MEETING

La Joint Italian Arab Chamber of Commerce presenta il IV ARAB ITALIAN BUSINESS FORUM, l’incontro annuale volto a promuovere il dialogo e le opportunità di business tra l’Italia e il mondo arabo. Organizzato con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e del Made in Italy, Italian Trade Agency (ITA), ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili,  Unioncamere, e con il supporto della Lega Araba, della Union of Arab Chambers e di Promos Italia, il Forum si conferma quale appuntamento internazionale di rilievo per il rafforzamento dei legami economici, industriali, istituzionali e culturali tra le due sponde del mediterraneo. Il programma dei lavori, che prevede la partecipazione di alti funzionari di governo, agenzie di investimento, imprenditori e stakeholder, si concentrerà sull’approfondimento di tematiche di particolare interesse strategico, prendendo spunto da concrete esperienze dirette e da approfondite conoscenze dei rispettivi settori di competenza. La sessione plenaria del mattino si concentrerà sull’approfondimento di un tema cruciale come l’impatto del Piano Mattei sui Paesi Arabi, analizzando le opportunità di investimento generate dalla sua realizzazione. Una cooperazione più approfondita tra i Paesi del Mediterraneo può favorire un maggiore livello di sicurezza e prosperità economica, e il Piano Mattei offre un’opportunità senza precedenti per rafforzare tale cooperazione con i Paesi arabi del continente africano. La seconda sessione verterà sull’analisi e sullo stato dell’arte delle relazioni tra Italia e Arabia Saudita, Paese Ospite dell’edizione 2025, con un focus su progetti congiunti, investimenti e opportunità di business bilaterali. Ci si confronterà, tra l’altro, sul tema degli Investimenti circolari e dei distretti industriali italiani come modello di eccellenza, nonché sull’innovazione tecnologica, a partire dall’intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione come leve per la trasformazione industriale e aziendale. A seguire, si terranno workshop dedicati a progetti congiunti, pratiche innovative e tecnologie emergenti, strategie e best practice, presentazioni aziendali e analisi di mercato. Saranno tre i settori protagonisti di queste sessioni, che si distinguono per le importanti prospettive di sviluppo: Agritech, Turismo e Entertainment. Il IV ARAB ITALIAN BUSINESS FORUM, avrà luogo il 28 gennaio dalle 9.00 alle 18.00 a Roma presso gli Horti Sallustiani, in Piazza Sallustio n. 21. https://forum.jiac.it/it/  - businessforum@jiac.it Media Partner Il Sole 24 ORE SAVE THE DATE  
11
febbraio
2025
COMMERCIARE E OPERARE NEL REGNO UNITO: LINEE GUIDA PER LE IMPRESE
webinar, 11 febbraio 2025
WellTax - Studio di Commercialisti Italiano a Londra e a Dubai,specializzati in servizi di contabilità, fiscalità e consulenza - presenta il webinar dal titolo COMMERCIARE E OPERARE NEL REGNO UNITO: LINEE GUIDA PER LE IMPRESE”. Dopo un accenno sulle novità fiscali 2025 ed in materia di diritto del lavoro, durante il webinar si discuterà di Iva su prodotti e servizi da aziende italiane in Regno Unito, oltre che di certificati, permessi, licenze, e permessi di lavoro. A tal proposito sarà esposto un caso di studio che riguarda il mercato del Regno Unito. Si passerà quindi ai contratti commerciali, ai contratti per la condivisione e scambio di dati personali e al “transfer pricing” e “corporation tax”. Si farà infine un focus sui vantaggi e svantaggi nella costituzione di una “branch”. Il webinar avrà luogo il prossimo 11 febbraio dalle 11,00 alle 13,00 in videoconferenza. Per partecipare al webinar è necessario compilare il FORM DI REGISTRAZIONE . Il link per il collegamento al webinar verrà inviato esclusivamente a seguito dell’iscrizione, prima dell’inizio dei lavori. Per informazioni: f.sgarbi@well-tax.com Consulta il programma