Il 2021 sarà l’anno dell’attuazione della riforma del Terzo Settore, con l’avvio della fase operativa del Registro unico nazionale del terzo settore e l’entrata in vigore di una serie di obblighi di natura organizzativa, amministrativa e contabile: la modifica degli statuti, l’obbligo di redazione di bilancio secondo una disciplina stringente, l’obbligo di nomina degli organi di controllo o del revisore per alcune tipologie di enti, l’obbligo di redazione del bilancio sociale.
Per accompagnare gli operatori e i professionisti del settore ad affrontare tutti questi cambiamenti, Il Sole 24 Ore propone uno strumento di informazione innovativo, digitale ed esaustivo: Modulo24 Terzo Settore, il nuovo portale di riferimento che unisce all’informazione quotidiana una guida completa per rispondere a tutte le esigenze sia operative che di approfondimento.
Con la direzione scientifica di Gabriele Sepio e le firme autorevoli del Comitato scientifico, Modulo24 Terzo Settore affronta tutte le tematiche relative alla governance e agli aspetti civilistici, contabili, fiscali, previdenziali, di gestione del lavoro e del volontariato, con riferimento a tutte le tipologie di enti. Inoltre vengono trattate tematiche importanti come quelle relative ai rapporti tra gli Ets e le pubbliche amministrazioni e quelle relative ai finanziamenti, al fundraising e alla raccolta fondi.
Il comitato scientifico
Direzione scientifica: Gabriele Sepio
Comitato scientifico: Gianluca Abbate – Filippo Dami – Antonio Fici – Luciano Gallo – Marina Garone – Maria Nives Iannaccone – Andrea Mancino – Maurizio Postal – Matteo Pozzoli – Raffaele Rizzardi – Enrico Maria Sironi – Thomas Tassani