NEWS

You are here:
CERTIFICARE L’INNOVAZIONE

Pubblicato il 24 maggio 2024

Comprendere e valorizzare i nuovi standard e le
nuove norme in tema di ricerca e innovazione

 

28 maggio 2024, ore 16:30

Università di Pavia, Aula Scarpa

Via Corso Strada Nuova 65, Pavia

 

Si può “certificare il futuro”?

Si può “certificare” l’innovazione? Se sì, chi se ne deve occupare? Come le imprese possono far leva sugli strumenti istituzionali per sbloccare innovazione anziché venirne imbrigliate? Queste domande sono sempre più attuali alla luce delle recenti novità, come il Decreto Direttoriale MIMIT del 21.2.2024 – in attuazione del DPCM 15 settembre 2023 – che crea un albo di enti qualificati per la certificazione ex-ante del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, quale strumento per evitare contenziosi ex-post con l’erario. Oppure si pensi all’uscita dello Standard ISO 56001 – prevista nell’autunno 2024 – la quale consentirà la certificazione del sistema aziendale di gestione dell’innovazione. La differenza tra le aziende che subiranno queste novità e quelle che le valorizzeranno come leva competitiva risiede nell’approccio a queste sfide e nella creazione di partnership strategiche con centri di ricerca, servizi all’innovazione e attori chiave della catena del valore.

 

Per iscrizioni

 

Consulta il programma