Trend in crescita del mercato della Cybersecurity

Le impese e le amministrazioni, con la crescita della digitalizzazione della vita quotidiana, hanno aumentato la loro vulnerabilità e questo ha comportato un aumento degli investimenti nella sicurezza informatica. Lo smartworking, la crescita dell’Ai (intelligenza artificiale) e del cloud hanno aumentato gli attacchi informatici. Per conoscere tutti  numeri chiave del settore IT con un focus in…

Dettagli

SARS COV-2 Ruoli e profili di responsabilità nella gestione del rischio. La vaccinazione nei contesti lavorativi.

EUREKA SYSTEM con il patrocinio e la collaborazione di AIFOS, Confimiindustria Umbria e INAIL – Direzione regionale Umbria sono lieti di invitarvi al convegno:
SARS COV-2 Ruoli e profili di responsabilità nella gestione del rischio.
La vaccinazione nei contesti lavorativi.
L’evento focalizza l’attenzione su alcuni degli aspetti più significativi del contagio da Sars-Cov 2 in ambito lavorativo. Si tratta di un rischio totalmente
inedito, trasversale a distinti settori di attività senza soluzione di continuità rispetto agli ambiti di vita. L’infortunio da Sars-Cov 2, come pure la tutela
della salute dei lavoratori ampliata ai soggetti fragili, definisce un quadro d’insieme complesso e mutevole, dipendentemente dalle conoscenze
acquisite dalla comunità scientifica internazionale. La vaccinazione costituisce la misura di prevenzione elettiva anche per agenti biologici del tutto
nuovi come il Sars-Cov 2, incluse le varianti.

Dettagli

Webinar il 26 ottobre in collaborazione con Warrant Hub “Superbonus 110%: come finanziarlo”

Se desideri intraprendere una ristrutturazione, sai che vi sono aspetti sia tecnici che finanziari che devono essere tenuti in considerazione per un corretto svolgimento dei lavori. Nella gestione di un cantiere, infatti, da un lato devi seguire passo passo il progetto, e dall’altro devi dotarti della necessaria liquidità per il pagamento delle opere in corso.…

Dettagli

IL RAPPORTO TRA I MEDIA ED IL PROCESSO PENALE ALLA LUCE DEL PRINCIPIO DI NON COLPEVOLEZZA

La Camera Penale di Taranto, l’Ordine degli Avvocati di Taranto e la Scuola Forense di Taranto in collaborazione con il Gruppo24Ore, sono lieti di invitarvi al convegno:
IL RAPPORTO TRA I MEDIA ED IL PROCESSO PENALE ALLA LUCE DEL PRINCIPIO DI NON COLPEVOLEZZA
WEBINAR WEBEX 5 NOVEMBRE 2021 ORE 16:00
L’evento è libero è gratuito previa prenotazione on line REGISTRATI
L’evento è in fase di accreditamento dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto

Dettagli

PNRR E PROFESSIONISTI: Il ruolo dei commercialisti

L’Accademia dei Dottori Commercialisti di Napoli (A.N.Do.C.) in collaborazione con il Gruppo24Ore sono lieti di invitarvi al webinar:
PNRR E PROFESSIONISTI: Il ruolo dei commercialisti
WEBINAR 28 OTTOBRE 2021 ORE 15:00 – 18:00
La partecipazione è gratuita previo registrazione obbligatoria online REGISTRATI QUI  id 863 6546 8145 pass andoc
La partecipazione all’evento attribuirà n. 3. CFP per i Commercialisti/revisori iscritti presso un Albo ODCEC di Italia. Per il riconoscimento dei crediti formativi occorrerà
autocertificarsi, successivamente all’evento, mediante il seguente link: https://autocertificazione.commercialisti.it/ selezionando l’ODCEC di Napoli e l’evento dal menu a tendina
Consulta il programma

Dettagli

LE NOVITA’ DEL 770 | CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DOPO IL DECRETO SOSTEGNI BIS

Torna l’alta formazione degli eventi organizzati dai Consigli provinciali degli Ordini dei Consulenti del Lavoro di Bari, BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, dall’Associazione Nazionale dei Consulenti del Lavoro di Puglia e da Programma Sviluppo in collaborazione con il Gruppo 24 Ore. 
Gli incontri formativi in favore dei professionisti impegnati a difendere lavoro e impresa dalla coda lunga della pandemia; in questo incontro un tema di grande interesse: LE NOVITA’ DEL 770 | CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DOPO IL DECRETO SOSTEGNI BIS
Gli incontri formativi in favore dei professionisti impegnati a difendere lavoro e impresa dalla coda lunga della pandemia
L’evento è gratuito con registrazione obbligatoria online
Il convegno è accreditato dagli Ordini Provinciali dei Consulenti del Lavoro di Bari, BAT, Brindisi, Foggia e Taranto con n. 2 crediti formativi validi per l’assolvimento dell’obbligo della formazione continua

Dettagli

LINEE GUIDA EBA

Il Gruppo 24 Ore è lieto di invitarvi all’evento on line: LINEE GUIDA EBA: IL RUOLO DEL COMMERCIALISTA FRA TESORERIA E CENTRALE RISCHI 10 novembre 2021 ore 14:30 – 16:30 Introduzione Eraldo Minella Direttore Generale Area Servizi Professionali del Gruppo 24 ORE Massimiliano Di Giovanni Sales and Business Development Manager, Area Servizi Professionali, Gruppo 24…

Dettagli

Il Gruppo24ORE ad ECOMONDO 2021!

Riprende la presenza del Gruppo24ORE alle principali manifestazioni fieristiche del settore tecnico, con un’offerta completamente rinnovata e un’attenzione particolare ai settori edilizia ed energia. Dal 26 al 29 ottobre 2021 ci troverete ad ECOMONDO, l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica ed industriale. Una fiera internazionale con un format innovativo che unisce in un’unica…

Dettagli

IL DANNO NON PATRIMONIALE: LA PERDITA DEL RAPPORTO PARENTALE E GLI ALTRI PREGIUDIZI ESTRANEI ALL’ART. 138 COD. ASS.

Il Centro Studi Diritto Sanitario Pugliese in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Bari, l’Ordine degli Avvocati di Foggia e l’Ordine degli Avvocati di Trani, sono lieti di invitarvi al convegno on line:
IL DANNO NON PATRIMONIALE: LA PERDITA DEL RAPPORTO PARENTALE E GLI ALTRI PREGIUDIZI ESTRANEI ALL’ART. 138 COD. ASS.
WEBINAR 29 OTTOBRE 2021 ORE 15:30
L’evento è gratuito e si svolgerà su piattaforma del COA di Bari previa prenotazione
L’evento è accreditato n. 4 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari
Partecipa il Gruppo24Ore

Dettagli

DIRITTI FONDAMENTALI E TUTELADELLA DONNA NELLA DIMENSIONE LAVORATIVA

Presentiamo il nuovo webinar organizzato dall’Associazione Antrònomos, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Enna e la Camera Civile di Viterbo, dal titolo “DIRITTI FONDAMENTALI E TUTELA DELLA DONNA NELLA DIMENSIONE LAVORATIVA”. L’evoluzione storico-filosofica dei diritti fondamentali della donna in Italia, è stata connotata da paradigmi differenti rispetto a quella dell’uomo, sia nell’ambito…

Dettagli