Tutti i risultati per:
Fisco _ 123
Sistema integrato di prodotti e servizi per professionisti del settore fiscale: soluzioni AI, banche dati, certificazioni, master e pubblicazioni specializzate. Risorse essenziali per l'aggiornamento e l'approfondimento in ambito fiscale e tributario.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Guida Pratica Fiscale Accertamento e Riscossione 2025
La Guida Pratica «Accertamento e Riscossione», aggiornata con le ultime novità normative, di prassi e di giurisprudenza, costituisce uno strumento indispensabile per i professionisti impegnati ad assistere i propri clienti oggetto di controlli e di procedure della riscossione. Con un approccio pratico, il volume fornisce indicazioni per tutti coloro che hanno necessità di riscontri e soluzioni operative immediate. Pertanto: · sono individuate le contestazioni più frequenti con la descrizione dei relativi spunti difensivi, · sono illustrate le varie possibilità a disposizione del Fisco per rettificare i redditi di lavoro autonomo e d’impresa rispetto ai limiti normativi e giurisprudenziali e alle garanzie del contribuente. Completa la Guida un approfondimento dettagliato sull’intera fase della riscossione.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Manuale Le Operazioni straordinarie 2025
L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare. Il volume risponde proprio a questa esigenza coniugando la tradizionale impostazione dei manuali e contenuti innovativi. Tutte le operazioni straordinarie sono approfondite nei loro profili legali, contabili e fiscali con ampia disamina dei contributi dottrinali più autorevoli, della prassi amministrativa più attuale e dell’evoluzione giurisprudenziale. Traendo poi spunto dalla consolidata esperienza professionale degli Autori, è stato dato ampio spazio a tematiche trasversali quali la riorganizzazione ed il passaggio generazionale delle imprese familiari, le operazioni straordinarie al servizio del private equity, le valutazioni d’azienda e di partecipazioni senza dimenticare la “patologia” legata ad elusione e abuso del diritto.

- Libri E Guide
- Fisco
Guida Pratica Fiscale – Imposte Dirette Secondo semestre 2025 – Sistema Frizzera
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone fisiche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari, sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata, in particolare, con le novità del decreto Bollette (D.L. 19/2025), del decreto P.A. (D.L. 25/2025), del decreto Acconti Irpef (D.L. 55/2025), del decreto Fiscale (D.L. 84/2025), del decreto Omnibus (D.L. 95/2025) e del decreto Correttivo (D.Lgs. 81/2025).

- Libri E Guide
- Fisco
L’attività di accertamento per le diffusioni pubblicitarie e per le occupazioni di suolo pubblico
Approfondimento a 360 gradi sul tema dell’accertamento nell’ambito del Canone Unico Patrimoniale, l’entrata introdotta a partire dal 2021 dal Legislatore in sostituzione dei precedenti prelievi dedicati alle diffusioni pubblicitarie e alle occupazioni di suolo pubblico.
Per entrambi i presupposti andremo ad analizzare gli elementi fondamentali da considerare per organizzare l’attività di accertamento. L’individuazione di ciò che è soggetto al pagamento del canone, l’ente legittimato ad attivare l’attività di recupero, il soggetto passivo chiamato a rispondere delle violazioni accertate, i criteri di calcolo e le varie ipotesi di esenzione e agevolazione da considerare nella liquidazione del dovuto. Molti saranno i riferimenti giurisprudenziali formatisi anche, e soprattutto, con i prelievi precedenti sulle cui fondamenta poggia l’attuale disciplina del CUP.
Una guida dal taglio pratico operativo per gli uffici entrate degli enti locali, utile per sviluppare la fase di accertamento del canone che comprenderà sia attività on desk, con analisi delle banche dati e degli archivi delle autorizzazioni e concessioni, sia attività on field con verifiche puntuali sul territorio grazie alle figure preposte di pubblici ufficiali.

- Libri E Guide
- Fisco
RASSEGNA TRIBUTARIA 3/2025
Rassegna Tributaria si avvale della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee.
Le sezioni: Dottrina con contributi di approfondimento teorico, Profili istituzionali con taglio più propositivo, Giurisprudenza tributaria di commento delle pronunce delle maggiori giurisdizioni italiane ed estere, europee ed internazionali, Pratica ragionata dedicata alla riflessione sulla legislazione, sulla sua attuazione, sull’azione dell’Amministrazione finanziaria.

- Libri E Guide
- Fisco
Guida Pratica Fiscale – Imposte Indirette Secondo semestre 2025 – Sistema Frizzera
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, imposte ipotecarie e catastali, di successione e donazione. Questa edizione è aggiornata, in particolare, con le novità introdotte dal decreto Fiscale (D.L. 84/2025) e dal decreto Omnibus (D.L. 95/2025) e con le più recenti pronunce di prassi.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 Blockchain
La prima blockchain italiana a norma di legge, progettata specificamente per trasformare la certificazione digitale per Professionisti, Aziende e Enti Pubblici.

- Libri E Guide
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Perdite fiscali
La riforma fiscale, il decreto Mef del 27 giugno 2025 e il recente Dl 84/2025 hanno profondamente ridefinito la disciplina della circolazione delle perdite.
La Guida del Sole 24 Ore rappresenta uno strumento indispensabile per comprendere l’impatto delle nuove regole, per supportare nella gestione dei nuovi adempimenti e per affrontare le principali criticità applicative grazie alla risoluzione di casi concreti.

- Libri E Guide
- Fisco
Concordato preventivo biennale
Per valutare la convenienza dell’adesione al concordato preventivo biennale 2025/2026 è fondamentale partire dall'analisi del reddito, parametro centrale per confrontare la proposta fiscale con la posizione effettiva del contribuente.
La Guida del Sole 24 Ore fornisce una panoramica completa dei criteri per la determinazione del reddito concordabile, della procedura di adesione, delle nuove cause di esclusione – con particolare attenzione a forfettari e professionisti – e della possibilità di ravvedimento speciale “bis” per il quinquennio 2019/2023. Un quadro chiaro e aggiornato per orientarsi a seguito delle novità introdotte dal Dlgs 81/2025 (Correttivo bis), dal Dl 84/2025 (decreto Fiscale) e dalla prassi più recente.

- Libri E Guide
- Fisco
Codice dei Contratti pubblici
A distanza di quasi due anni dell'entrata in vigore del Codice n. 36 del 2023, il Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 2024) è intervenuto in un'ottica di continuità e con l'obiettivo di specificare alcune disposizioni, anche alla luce delle prime esperienze applicative. In concreto, le modifiche, come ben spiegato nella Relazione Illustrativa, hanno seguito tre principali linee direttrici:
1. modifiche di coordinamento interno, comprese la correzione di errori materiali, refusi e disallineamenti testuali;
2. precisazioni per accrescere la chiarezza del dettato normativo, integrando alcuni istituti o colmando dei vuoti normativi;
3. modifiche ad alcuni istituti rilevanti, conseguenti alle criticità evidenziate nella prima fase attuativa del Codice.
Gli ambiti più significativi riguardano la normativa sull’equo compenso, la digitalizzazione, le tutele lavoristiche e delle piccole e medie imprese, il meccanismo di revisione prezzi nella fase esecutiva. Il successivo D.L. 21 maggio 2025, n. 73, Decreto Infrastrutture, convertito in legge 18 luglio 2025 n. 105 tra le varie misure adottate interviene nuovamente anche sul Codice dei
contratti pubblici post Correttivo in più punti: Caro Materiali, Estensione della revisione prezzi, Incentivi per le funzioni tecniche, Anticipazione del prezzo per i servizi di ingegneria e architettura, Criteri ambientali minimi (CAM), Procedure per lavori in somma urgenza e di protezione civile, Misure per rafforzare i requisiti di qualificazione. L’edizione aggiornata del commentario analizza tali modifiche, comprese quelle del D.L. Infrastrutture e contiene una nuova voce “Prassi applicativa” che dà atto degli orientamenti di Giurisprudenza, Autorità di regolazione e Ministero in questi primi anni di vita del Codice.