Tutti i risultati per:
Diritto _ 49
I prodotti e le soluzioni dedicati ai professionisti legali, per il supporto alla professione attraverso l’aggiornamento, gli approfondimenti e i supporti operativi in tutte le aree del diritto

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 AI Office è l’innovativa piattaforma software del Sole 24 Ore, potenziata dall’Intelligenza Artificiale pensata per Commercialisti, Avvocati e Consulenti del lavoro.

- Banche Dati
- Fisco
- Diritto
L’Esperto Risponde da oltre 40 anni offre risposte ai quesiti dei lettori. Ogni giorno professionisti, studenti e imprenditori si affidano al servizio per inviare domande gratuite, richiedere risposte garantite a pagamento e consultare l'Archivio suddiviso per aree tematiche. Grazie all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale, la ricerca di informazioni è diventata ancora più semplice ed efficace.

- Libri E Guide
- Diritto
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative. Il volume indaga il delicato tema, dai caratteri espansivi e proteiformi, della responsabilità civile e del risarcimento del danno, in riferimento alle principali branche del diritto, offrendone un quadro completo ed approfondito, attento ai più recenti arresti delle Corti. Il taglio pratico operativo del volume offre risposte puntuali sul versante sia sostanziale che processuale. Ciascun argomento, trattato con dovizia di riferimenti normativi e giurisprudenziali, è corredato da un nutrito apparato di note e da una bibliografia essenziale utile al lettore che voglia approfondire temi di suo interesse. Sensibile a ogni cambiamento della realtà sociale e culturale, il tema della responsabilità civile viene affrontato anche alla luce della normativa, oggetto di incessante proliferazione, in materia di Superbonus 110% (v. da ultimo attinta dalla Legge di Bilancio 2025) - specie in punto di controlli, di responsabilità solidale dei fornitori/cessionari, di responsabilità del General Contractor e dei professionisti a vario titolo coinvolti -, nonché sui versanti, parimenti ritenuti di grande attualità ed interesse, della contrattualistica pubblica, del “biodiritto” riferibile alla PMA, su cui si è espressa la Corte Costituzionale con le ultimissime sentenze nn. 68 e 69 del 22 maggio 2025 e alla GPA, del ruolo della ESG-CSRD in materia ambientale, dell’Intelligenza Artificiale nel rapporto tra diritto edetica , dei diritti di proprietà industriale e intellettuale, nonché della Cybersicurezza, specificamente declinati sotto il profilo dei ruoli e delle responsabilità.
- Banche Dati
- Fisco
- Diritto
Smart24 Aziende propone strumenti di pronto uso, una buca di ricerca semantica per ricevere le risposte più rilevanti, i menu per avere a disposizione tutti i contenuti sistematizzati, contenuti esplicativi e possibilità di essere supportati dagli esperti.

- Libri E Guide
- Diritto
L’evoluzione delle forme societarie ha ridefinito in modo significativo il ruolo dei soci, con effetti tangibili su governance, rapporto di lavoro e adempimenti previdenziali e fiscali. La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento indispensabile per comprendere le diverse dinamiche tra socio e società, per conoscere i nuovi fenomeni societari (come le società tra professionisti) e per trovare risposte chiare ai principali dubbi operativi grazie alla risoluzione di numerosi casi concreti.

- Libri E Guide
- Diritto
Un manuale rivolto agli operatori: ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi). L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme per i giudizi in materia di persone minorenni e famiglie. Al nuovo rito della famiglia è dedicato un intero capitolo del manuale nel quale si dà conto della giurisprudenza che si è formata nel primo anno di applicazione. Il volume è costruito sulla base di una solida impostazione teorica; ciononostante l’analisi delle soluzioni giurisprudenziali in materia di separazione e divorzio è il cuore del lavoro nel quale vengono presentate, commentate, messe a confronto un rilevante numero di sentenze, tutte consultabili sulla banca dati Top24 Diritto, nella consapevolezza che il diritto di famiglia – per il notevole spazio di discrezionalità che le norme lasciano al giudice – prende vita nella sua applicazione giurisprudenziale. Per questa ragione, molta attenzione è dedicata anche alle prassi: ai protocolli e alle linee guida di cui molti tribunali si sono dotati. Dal confronto fra i princìpi teorici scolpiti nel dato normativo e gli esiti pratici a cui conduce l’applicazione nel diritto vivente, emerge un quadro talora contraddittorio e insoddisfacente. Si delinea un sistema non sempre in grado di fornire risposte adeguate ai problemi che la crisi della famiglia pone nella società contemporanea. Un capitolo è dedicato alla negoziazione assistita: uno strumento che dovrebbe costituire una valida alternativa alla soluzione giudiziale. Un capitolo è dedicato al tema, assai attuale, dei patti in vista del divorzio. Un capitolo è dedicato al diritto penale della crisi della famiglia. Infine, un capitolo (scritto dall’avv. Rebecca Andrello) è dedicato alla crisi della famiglia internazionale, un tema con il quale gli operatori si devono confrontare con sempre maggiore frequenza.

- Banche Dati
- Diritto
La banca dati di nuova generazione facile, semplice e completa.

- Libri E Guide
- Diritto
- Condominio & Immobili
"Meglio un magro accordo che una grassa sentenza" - questo antico adagio forense racchiude una profonda verità, particolarmente rilevante nel complesso ambito delle dispute condominiali. La capacità di raggiungere accordi soddisfacenti, evitando le aule di tribunale, richiede una profonda conoscenza degli strumenti di Alternative Dispute Resolution (ADR), con particolare riferimento alla mediazione disciplinata dal D.Lgs. 28/2010. In questo contesto, un esperto avvocato esperto in diritto condominiale e un mediatore professionista offrono un'analisi approfondita della mediazione condominiale, esaminando gli aspetti cruciali di questo strumento di risoluzione delle controversie. La trattazione - aggiornata all'ultimo correttivo Cartabia del 2025 - si sviluppa attraverso l'esame di questioni fondamentali: - Le metodologie e l'approccio strategico alla mediazione condominiale - L'individuazione delle controversie mediabili e i criteri di conciliabilità - Il ruolo e la selezione dell'Organismo di Mediazione - La figura del mediatore: competenze, responsabilità e capacità di incidere sulla risoluzione della controversia - Il ruolo dell'avvocato nel procedimento di mediazione e i limiti della rappresentanza - Le dinamiche tra amministratore e assemblea condominiale nel contesto della mediazione - Gli aspetti formali e sostanziali dell'accordo conciliativo - L'analisi costi-benefici della mediazione, inclusi i vantaggi fiscali e i crediti d'imposta Questa guida pratica traccia anche un'esplorazione degli strumenti ADR nel contesto condominiale, fornendo ai professionisti del settore le competenze necessarie per gestire efficacemente le controversie attraverso la mediazione, garantendo risultati ottimali per tutte le parti coinvolte. La trattazione si propone di fornire un quadro completo e operativo, combinando l'expertise legale con l'esperienza pratica della mediazione, per offrire soluzioni concrete ed efficaci alle dispute condominiali, valorizzando i vantaggi della risoluzione stragiudiziale delle controversie.

- Software
- Diritto
La web application creata appositamente per implementare e gestire il Modello Organizzativo 231 in modo agile e veloce grazie alle sue funzionalità di valutazione del rischio e di document and workflow automation.

- Banche Dati
- Diritto
Top24 Diritto Ai è il sistema informativo rivolto al professionista legale, che si evolve in un vero e proprio assistente di studio preparato ed efficiente, facile e intuitivo. Puoi trovare tutta la documentazione, approfondimenti e novità in materia legale, grazie al potente motore di ricerca semantico e a 24Ai Legal Assistant, l'intelligenza artificiale del Sole 24 ORE.