Tutti i risultati per:
Diritto _ 50
Soluzioni per i professionisti legali. Software di intelligenza artificiale, riviste specializzate, guide pratiche e gestionali, per un aggiornamento costante e un supporto operativo in tutte le aree del diritto.

- Libri E Guide
- Diritto
Soci di società
L’evoluzione delle forme societarie ha ridefinito in modo significativo il ruolo dei soci, con effetti tangibili su governance, rapporto di lavoro e adempimenti previdenziali e fiscali.
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento indispensabile per comprendere le diverse dinamiche tra socio e società, per conoscere i nuovi fenomeni societari (come le società tra professionisti) e per trovare risposte chiare ai principali dubbi operativi grazie alla risoluzione di numerosi casi concreti.

- Libri E Guide
- Diritto
Separazione e divorzio 2025
Un manuale rivolto agli operatori: ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi). L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022 (Riforma Cartabia) e al successivo D.Lgs. n. 164/2024 (Decreto Correttivo), che hanno introdotto un procedimento uniforme per i giudizi in materia di persone minorenni e famiglie. Al nuovo rito della famiglia è dedicato un intero capitolo del manuale nel quale si dà conto della giurisprudenza che si è formata nel primo anno di applicazione. Il volume è costruito sulla base di una solida impostazione teorica; ciononostante l’analisi delle soluzioni giurisprudenziali in materia di separazione e divorzio è il cuore del lavoro nel quale vengono presentate, commentate, messe a confronto un rilevante numero di sentenze, tutte consultabili sulla banca dati Top24 Diritto, nella consapevolezza che il diritto di famiglia – per il notevole spazio di discrezionalità che le norme lasciano al giudice – prende vita nella sua applicazione giurisprudenziale. Per questa ragione, molta attenzione è dedicata anche alle prassi: ai protocolli e alle linee guida di cui molti tribunali si sono dotati. Dal confronto fra i princìpi teorici scolpiti nel dato normativo e gli esiti pratici a cui conduce l’applicazione nel diritto vivente, emerge un quadro talora contraddittorio e insoddisfacente. Si delinea un sistema non sempre in grado di fornire risposte adeguate ai problemi che la crisi della famiglia pone nella società contemporanea. Un capitolo è dedicato alla negoziazione assistita: uno strumento che dovrebbe costituire una valida alternativa alla soluzione giudiziale. Un capitolo è dedicato al tema, assai attuale, dei patti in vista del divorzio. Un capitolo è dedicato al diritto penale della crisi della famiglia. Infine, un capitolo (scritto dall’avv. Rebecca Andrello) è dedicato alla crisi della famiglia internazionale, un tema con il quale gli operatori si devono confrontare con sempre maggiore frequenza.

- Libri E Guide
- Diritto
- Condominio & Immobili
La nuova mediazione condominiale dopo la riforma Cartabia
"Meglio un magro accordo che una grassa sentenza" - questo antico adagio forense racchiude una profonda verità, particolarmente rilevante nel complesso ambito delle dispute condominiali. La capacità di raggiungere accordi soddisfacenti, evitando le aule di tribunale, richiede una profonda conoscenza degli strumenti di Alternative Dispute Resolution (ADR), con particolare riferimento alla mediazione disciplinata dal D.Lgs. 28/2010. In questo contesto, un esperto avvocato esperto in diritto condominiale e un mediatore professionista offrono un'analisi approfondita della mediazione condominiale, esaminando gli aspetti cruciali di questo strumento di risoluzione delle controversie. La trattazione - aggiornata all'ultimo correttivo Cartabia del 2025 - si sviluppa attraverso l'esame di questioni fondamentali: - Le metodologie e l'approccio strategico alla mediazione condominiale - L'individuazione delle controversie mediabili e i criteri di conciliabilità - Il ruolo e la selezione dell'Organismo di Mediazione - La figura del mediatore: competenze, responsabilità e capacità di incidere sulla risoluzione della controversia - Il ruolo dell'avvocato nel procedimento di mediazione e i limiti della rappresentanza - Le dinamiche tra amministratore e assemblea condominiale nel contesto della mediazione - Gli aspetti formali e sostanziali dell'accordo conciliativo - L'analisi costi-benefici della mediazione, inclusi i vantaggi fiscali e i crediti d'imposta Questa guida pratica traccia anche un'esplorazione degli strumenti ADR nel contesto condominiale, fornendo
ai professionisti del settore le competenze necessarie per gestire efficacemente le controversie attraverso la mediazione, garantendo risultati ottimali per tutte le parti coinvolte. La trattazione si propone di fornire un quadro completo e operativo, combinando l'expertise legale con l'esperienza pratica della mediazione, per offrire soluzioni concrete ed efficaci alle dispute condominiali, valorizzando i vantaggi della risoluzione stragiudiziale delle controversie.

- Software
- Diritto
Valore24 231
La web application creata appositamente per implementare e gestire il Modello Organizzativo 231 in modo agile e veloce grazie alle sue funzionalità di valutazione del rischio e di document and workflow automation.

- Libri E Guide
- Diritto
- Contabilità & Bilancio
La revisione legale nelle piccole e medie imprese
La revisione legale dei conti nelle piccole e medie imprese rappresenta oggi un ambito di fondamentale importanza nel panorama professionale italiano, considerato il crescente numero di entità che ne sono obbligate.
Dai tratti distintivi della revisione contabile alle procedure amministrativo-contabili, dalle attività preliminari e dall'accettazione dell'incarico alla pianificazione delle specifiche procedure per le principali aree di bilancio, la Guida del Sole 24 Ore - accompagnando il professionista attraverso le varie fasi procedurali - è lo strumento operativo completo per la corretta revisione dei bilanci delle piccole e medie imprese.

- Libri E Guide
- Diritto
Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, ed entrato in vigore lo stesso giorno.
Una riforma alla riforma con l'obiettivo di risolvere alcune criticità emerse in fase applicativa.
Almeno dieci gli assets rispetto ai quali il Correttivo apporta modifiche sostanziali; equo compenso, tutele lavoristiche, digitalizzazione, qualificazione delle stazioni appaltanti, revisione prezzi, consorzi, tutela di micro, piccole e medie imprese, fase esecutiva del contratto d'appalto, operazioni di partenariato pubblico privato e collegio consultivo tecnico.
Il lavoro illustra tali modiche in chiave pratica applicativa, non solo dal punto di vista della stazione appaltante, ma anche di quello dell’operatore economico e tiene conto delle poche modifiche apportante in sede di conversione del decreto Milleproroghe 2025.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 GDPR
Scopri Valore24 GDPR, il software online che aiuta Imprese, Consulenti, Commercialisti e Avvocati con gli adempimenti GDPR.
La soluzione è adattabile e scalabile in funzione delle esigenze; i processi sono semplici e guidati; i modelli di documenti sono personalizzabili, duplicabili e importabili.
La soluzione è adattabile e scalabile in funzione delle esigenze; i processi sono semplici e guidati; i modelli di documenti sono personalizzabili, duplicabili e importabili.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 Trust Services
Veicolazione delle segnalazioni a diversi gestori mediante appositi campi di profilazione
- Software
- Diritto
Valore24 Avvocati
La soluzione permette di gestire le pratiche e fascicoli, inviare e ricevere atti, consultare i registri di cancelleria, effettuare pagamenti telematici, avere l’agenda e il calendario udienze sincronizzati con le cancellerie. Offre, inoltre, la firma digitale integrata per la gestione delle notifiche in proprio e dei relativi esiti, una casella di posta certificata e la conservazione a norma.
- Quotidiani
- Diritto
NT+ Diritto
Norme&Tributi Plus Diritto è il quotidiano digitale in materia di Responsabilità, Immobili, Famiglia, Civile, Lavoro, Società, Penale, Amministrativo, Comunitario. In più, l’accesso alla versione digitale di Guida al Diritto.