Acquista
Dettagli
Il volume, giunto alla quarta edizione, affronta i problemi più importanti relativi ai condomini negli edifici. Vengono trattate le questioni che riguardano la proprietà, il godimento e la gestione delle parti comuni, il pagamento delle spese per i beni e i servizi condominiali, le attribuzioni, gli obblighi e le responsabilità dell’amministratore, il funzionamento dell’assemblea e l’efficacia delle deliberazioni della stessa, il contenuto dei regolamenti e delle tabelle millesimali. Con il contributo della più recente giurisprudenza, emerge chiaro il quadro del contratto tipico di amministrazione condominiale, che non è un semplice contratto di mandato, né un contratto di prestazione di opera professionale.
L’attività dell’amministratore di condominio non si esaurisce, infatti, nella prestazione dei servizi di natura intellettuale, ed implica prevalentemente una moltitudine di compiti standardizzati e di attività materiali, nonché di gestione ed organizzazione di mezzi e di risorse.
Una sezione della Guida è dedicata agli impianti tecnici, di cui si analizzano le incombenze, la documentazione ed i meccanismi di controllo per l’efficienza e la sicurezza. Un’altra sezione descrive gli adempimenti contabili e fiscali cui è tenuto l’amministratore, nonché il sistema delle detrazioni e degli incentivi. Speciale attenzione è stata sempre dedicata alle questioni correlate agli interventi per l’efficienza energetica: lavori di manutenzione e di ristrutturazione, detrazioni fiscali.
- Autore
Antonio Scarpa, Giuseppe Merello, Luca Rollino
- Numero di pagine
423
- Prezzo di copertina
- Prezzo PDF
- Pubblicazione
4.8.2025
- Codice ISBN
9791254838150
- Codice ISBN Digitale
gli autori
E' magistrato ordinario dal 1991 e svolge attualmente le funzioni di Consigliere della Corte di cassazione, assegnato alla Seconda Sezione Civile. In passato è stato Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno; poi Giudice presso il Tribunale di Nocera Inferiore e presso il Tribunale di Salerno, occupandosi sempre di controversie in materia condominiale; in seguito ha rivestito l’incarico di Magistrato addetto all’Ufficio del Ruolo e del Massimario della Corte di cassazione. Ha ricevuto diversi incarichi di docenza dall’Università degli studi di Salerno e dalle Scuole di Specializzazione per le professioni legali dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Università degli Studi di Salerno e dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. È autore di numerose pubblicazioni monografiche su temi del diritto civile e del diritto processuale civile.
Laureato in Economia e Commercio; iscritto presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la circoscrizione del Tribunale di Genova; Revisore Contabile; iscritto presso l’Albo dei Consulenti Tecnici e dei Periti del Tribunale di Genova, certificato dal TUV ai sensi della norma UNI 10801. Ha sviluppato specifiche competenze nelle problematiche connesse alla gestione condominiale ed immobiliare con particolare riferimento agli aspetti di natura fiscale e contabile. Docente per le materie fiscali e contabili ai corsi ex DM 140, ricoprendo talvolta il ruolo di Responsabile Scientifico, nonché ai seminari di aggiornamento per amministratori di condominio tenuti in tutta l’Italia. Relatore a convegni e master in tema di fiscalità e contabilità condominiale. Autore di articoli e testi in materia di fiscalità condominiale e di gestione di qualità. Presidente di ‘GGS Merello Gestioni Immobiliari S.r.l.’ società certificata ISO 9001 attiva nel settore della gestione ed amministrazione di patrimoni immobiliari e di centri direzionali e commerciali; dal maggio 2002 ricopre l’incarico di Tesoriere Nazionale dell’ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari); dal settembre 2016 è consulente presso ARTE (Azienda Regionale Territoriale per l’Edilizia della Provincia di Genova); membro del Consiglio Direttivo della Sezione Servizi Immobiliari di Confindustria Genova.
Laureato in Ingegneria Edile nel 2005, nel 2007 consegue la laurea in Architettura (Costruzione). Nel 2012 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Innovazione Tecnologia per l’Ambiente Costruito presso il Politecnico di Torino. È MBA Candidate presso la SDA Bocconi. CEO di C2R Energy Consulting, società di consulenza che offre servizi ad alto valore tecnologico tramite studi di pianificazione energetica e ambientale a supporto della gestione ed economia dell’energia. CEO di LESS, una società di progettazione ingegneristica, architettonica e impiantistica: una realtà affermata che offre un’ampia gamma di servizi dediti allo sviluppo immobiliare. CEO di XORI Group, holding che opera nei settori dell’ingegneria, del Real estate e della transizione energetica, integrando diverse attività.