Tutti i risultati per:
Finanza, Ricerche e Studi _ 10
Report finanziari e studi di settore, progettati per supportare aziende, pubblica amministrazione e professionisti. Un'ampia gamma di analisi e approfondimenti, utili per orientare decisioni strategiche e ottimizzare le performance aziendali.

- Finanza, Ricerche e Studi
A partire da quest'anno, la collana dei Report di Settore, curata da 24ORE Ricerche e Studi, assume la denominazione di Report di Italy X, la certificazione di eccellenza delle imprese manifatturiere italiane. I Report di Settore si trasformano in un indispensabile strumento per le imprese italiane, affiancando l'iniziativa di Italy X per offrire una visione completa e dettagliata del mercato globale in cui operano. Oltre a promuovere la propria identità distintiva, ora le aziende possono contare su una bussola informativa che guida le loro strategie di sviluppo e di successo a livello internazionale.
Con Italiy X Report Cosmetica 2024 a tua disposizione:
ANALISI E NUMERI CHIAVE DEL SETTORE
Lo studio analizza le principali evidenze quantitative e numeri chiave per inquadrare il settore nel contesto economico e finanziario di riferimento. È altresì presente un importante outlook del settore a cura di Strategic Management Partners. La Ceo Agenda è dedicata alla Brand image e ai prodotti Wellness.
A cura di Valuecube, viene modellizzata l’azienda “campione” del settore sottoposto ad analisi per consentire a qualsiasi impresa dello stesso settore, indipendentemente dalla classe dimensionale, di verificare i propri parametri e gli scostamenti dal benchmark.
In collaborazione con Cosmetica Italia, è analizzato il mercato italiano della Cosmesi: congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico
SCENARI
24 ORE Ricerche e Studi offre un focus sui prodotti premium e generazione Z.

- Finanza, Ricerche e Studi
Il Report descrive attraverso i principali indicatori e multipli di mercato la redditività e l’attrattività delle imprese quotate del mercato italiano, europeo e mondiale. Un settore il Travel & Entertainment che comprende imprese che rientrano nel concetto di tempo libero; vanno da Hotels, Resorts, Crociere a Cinema e Gaming, passando dalla Ristorazione. Un settore analizzato nel dettaglio attraverso andamenti storici e indicatori prospettici, rapporti di fusione e acquisizione, nonché con un’istantanea degli strumenti di debito.

- Finanza, Ricerche e Studi
Un'analisi approfondita del settore a livello italiano, europeo e mondiale, evidenziando le dinamiche di mercato, le principali aziende, le operazioni di fusione e acquisizione (M&A), le emissioni obbligazionarie e le prospettive di crescita. A corredo un approfondimento per l’Italia il cui mercato è stato fortemente influenzato dal PNRR e dal Superbonus. A livello globale, il report analizza anche temi chiave come innovazione tecnologica, transizione energetica, rigenerazione urbana, digitalizzazione e automazione, per affrontare sfide geopolitiche e carenza di manodopera qualificata in un settore che ha prospettive di crescita diversificata.

- Finanza, Ricerche e Studi
I numeri chiave (indicatori e multipli di mercato) per le più importanti evidenze quantitative nelle diverse aree geografiche. Analisi delle principali aziende quotate e non quotate del nostro Paese, dell’Europa e del Mondo per descrivere la redditività e l’attrattività del settore. La Fashion Industry è presentata nel Report nel suo carattere internazionale: gli scambi commerciali, le acquisizioni e le fusioni analizzate dal lato vendite, profitti e debito. Nel report non mancano i dati previsionali sulla struttura del mercato ed i cambiamenti in corso; le aspettative nel medio e lungo periodo secondo i leaders del settore ed i mutamenti del quadro macroeconomico.

- Banche Dati
- Contabilità & Bilancio
La ricerca compilativa del contenuto di marketing redazionale, viene fatta dando una lettura analitica e originale di informazioni disponibili e accessibili, reperite su fonti di qualità. È possibile concordare la presentazione della sintesi dei risultati in un incontro privato o con un evento fisico.

- Libri E Guide
A partire da quest'anno, la collana dei Report di Settore, curata da 24ORE Ricerche e Studi, assume la denominazione di Report di Italy X, la certificazione di eccellenza delle imprese manifatturiere italiane. I Report di Settore si trasformano in un indispensabile strumento per le imprese italiane, affiancando l'iniziativa di Italy X per offrire una visione completa e dettagliata del mercato globale in cui operano. Oltre a promuovere la propria identità distintiva, ora le aziende possono contare su una bussola informativa che guida le loro strategie di sviluppo e di successo a livello internazionale.
Con Italiy X Report Farmaceutica 2024 a tua disposizione:
- ANALISI E NUMERI CHIAVE DEL SETTORE
Lo studio analizza le principali evidenze quantitative e numeri chiave per inquadrare il settore nel contesto economico e finanziario di riferimento. È altresì presente un importante outlook del settore a cura di Strategic Management Partners.
La Ceo Agenda è dedicata ad AI, blockchain e medicina personalizzata.
A cura di Valuecube, viene modellizzata l’azienda “campione” del settore sottoposto ad analisi per consentire a qualsiasi impresa dello stesso settore, indipendentemente dalla classe dimensionale, di verificare i propri parametri e gli scostamenti dal benchmark.
- SCENARI
Spesa globale del settore a 2.300 miliardi di dollari nel 2023
- RICERCHE ITALIA – EUROPA – MONDO
Partendo dal mercato italiano è sviluppata la ricerca a livello europeo e mondiale:
– Italia
– Europa (Francia e Germania)
– Mondo (Stati Uniti, Cina, Giappone)
Lo studio include anche una panoramica delle principali grandezze economiche facenti capo a questo comparto, in particolare import/export del settore farmaceutico; prende in considerazione i più rilevanti dati di bilancio storici per le prime 20 aziende in Italia le prime 30 in Europa e le prime 50 nel mondo, e per le società quotate vengono indicate anche le stime di consensus degli analisti sul futuro.
- OPERAZIONI M&A
È fornita un’ampia disclosure sulle più importanti società non quotate italiane, europee e mondiali e sulle più recenti e rilevanti operazioni di M&A nel settore farmaceutico.

- Finanza, Ricerche e Studi
A partire da quest'anno, la collana dei Report di Settore, curata da 24ORE Ricerche e Studi, assume la denominazione di Report di Italy X, la certificazione di eccellenza delle imprese manifatturiere italiane. I Report di Settore si trasformano in un indispensabile strumento per le imprese italiane, affiancando l'iniziativa di ItalyX per offrire una visione completa e dettagliata del mercato globale in cui operano. Oltre a promuovere la propria identità distintiva, ora le aziende possono contare su una bussola informativa che guida le loro strategie di sviluppo e di successo a livello internazionale.
Con ItaliyX Report Machinery & Mechanics 2024 a tua disposizione:
ANALISI E NUMERI CHIAVE DEL SETTORE
Lo studio analizza le principali evidenze quantitative e numeri chiave per inquadrare il settore nel contesto economico e finanziario di riferimento. È altresì presente un importante outlook del settore a cura di Strategic Management Partners.
A cura di Valuecube, viene modellizzata l’azienda “campione” del settore sottoposto ad analisi per consentire a qualsiasi impresa dello stesso settore, indipendentemente dalla classe dimensionale, di verificare i propri parametri e gli scostamenti dal benchmark.
RICERCHE ITALIA – EUROPA – MONDO
Partendo dal mercato italiano è sviluppata la ricerca a livello europeo e mondiale:
– Italia
– Europa (Francia e Germania)
– Mondo (Stati Uniti, Cina, Giappone)
Lo studio include anche una panoramica delle principali grandezze economiche facenti capo a questo comparto, in particolare import/export del settore cosmetico; prende in considerazione i più rilevanti dati di bilancio storici per le prime 20 aziende in Italia le prime 30 in Europa e le prime 50 nel mondo, e per le società quotate vengono indicate anche le stime di consensus degli analisti sul futuro.
OPERAZIONI M&A
È fornita un’ampia disclosure sulle più importanti società non quotate italiane, europee e mondiali e sulle più recenti e rilevanti operazioni di M&A nel settore Meccanica e Macchine.

- Finanza, Ricerche e Studi
A partire da quest'anno, la collana dei Report di Settore, curata da 24ORE Ricerche e Studi, assume la denominazione di Report di Italy X, la certificazione di eccellenza delle imprese manifatturiere italiane. I Report di Settore si trasformano in un indispensabile strumento per le imprese italiane, affiancando l'iniziativa di ItalyX per offrire una visione completa e dettagliata del mercato globale in cui operano. Oltre a promuovere la propria identità distintiva, ora le aziende possono contare su una bussola informativa che guida le loro strategie di sviluppo e di successo a livello internazionale.
Con Italyx Report Food & Beverage 2024 a tua disposizione:
ANALISI E NUMERI CHIAVE DEL SETTORE
Lo studio analizza le principali evidenze quantitative e numeri chiave per inquadrare il settore nel contesto economico e finanziario di riferimento. È altresì presente un importante outlook del settore a cura di Strategic Management Partners. A cura di Valuecube, viene modellizzata l’azienda “campione” del settore sottoposto ad analisi per consentire a qualsiasi impresa dello stesso settore, indipendentemente dalla classe dimensionale, di verificare i propri parametri e gli scostamenti dal benchmark.
RICERCHE ITALIA – EUROPA – MONDO
Partendo dal mercato italiano è sviluppata la ricerca a livello europeo e mondiale:
– Italia
– Europa (Francia e Germania)
– Mondo (Stati Uniti, Cina, Giappone)
Lo studio include anche una panoramica delle principali grandezze economiche facenti capo a questo comparto, in particolare import/export del settore Food & Beverage; prende in considerazione i più rilevanti dati di bilancio storici per le prime 20 aziende in Italia le prime 30 in Europa e le prime 50 nel mondo, e per le società quotate vengono indicate anche le stime di consensus degli analisti sul futuro.
OPERAZIONI M&A
È fornita un’ampia disclosure sulle più importanti società non quotate italiane, europee e mondiali e sulle più recenti e rilevanti operazioni di M&A nel settore analizzato.

- Libri E Guide
- Fisco
Dalle novità Iva a quelle legate all’Irpef e al lavoro dipendente e autonomo (comprese auto e trasferte), dagli effetti della riforma delle sanzioni e della riscossione fino agli impatti dei provvedimenti più recenti su reddito d’impresa, bilanci e bonus edilizi. La Guida del Sole 24 Ore, che raccoglie le relazioni degli Esperti presentate al convegno Telefisco, offre un'analisi chiara e completa delle novità fiscali del 2025. Un supporto prezioso per contribuenti, professionisti e aziende, arricchito da un esclusivo inserto staccabile con le risposte ufficiali di Entrate, Mef e Guardia di Finanza, per operare in sicurezza e non incorrere in sanzioni.

- Banche Dati
È l’hub informativo di riferimento sul mercato Energia, un motore di ricerca intelligente per reperire con facilità e rapidamente le informazioni, una home page che consente l’accesso immediato ai capitoli del Report Energia e a tutte le rubriche della piattaforma. Grazie anche ad un sistema innovativo di indici i contenuti della piattaforma sono navigabili in modo semplice e chiaro.