Acquista
Libri E Guide
Certificazione ambientale e sociale
Dettagli
In un contesto in cui la sostenibilità ambientale e sociale è diventata un elemento imprescindibile per imprese, enti pubblici e organizzazioni, le certificazioni rappresentano strumenti strategici per dimostrare in modo credibile il proprio impegno e migliorare le performance. Questo volume fornisce una guida aggiornata, chiara e operativa per orientarsi nel complesso panorama delle certificazioni ambientali e sociali, presentando dieci tra i principali schemi riconosciuti a livello europeo e internazionale. Attraverso l’analisi dei requisiti, delle metodologie di verifica, dei costi e dei benefici, il testo accompagna il lettore nella comprensione dei meccanismi che rendono le certificazioni strumenti efficaci non solo per la conformità, ma anche per l’innovazione, la reputazione e la competitività. La trattazione è arricchita da riferimenti normativi e dati aggiornati che rendono il volume una risorsa utile sia per chi deve scegliere la certificazione più adatta, sia per chi vuole comprenderne l’impatto concreto sulla gestione aziendale. Un’attenzione particolare è dedicata all’evoluzione degli standard, alle nuove certificazioni sociali e alle sfide emergenti come la transizione ecologica, l’economia circolare e la digitalizzazione.
- Autore
Luca Marrucci,Fabio Iraldo,Enrico Cancila
- Numero di pagine
320
- Prezzo di copertina
- Prezzo PDF
- Pubblicazione
1.9.2025
- Codice ISBN
- Codice ISBN Digitale
9791254838761
gli autori
È ricercatore presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna. I suoi interessi di ricerca sono la gestione ambientale aziendale, la produzione sostenibili, l’efficienza delle risorse e l’economia circolare. È Professore presso l’Università di Siena nel corso “Certificazione Ambientale e Sociale”.
È Professore Ordinario di Management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove ricopre inoltre l’incarico di Prorettore alla valorizzazione della ricerca e all’impatto sociale. È autore di numerosi libri e di più di 100 articoli scientifici su questi temi, pubblicati su riviste internazionali con impact factor.
Dirige l’Area Sviluppo Sostenibile di ART-ER società per lo sviluppo dell’innovazione e l’attrattiva in Emilia-Romagna, è Presidente del Comitato EMAS e presidente ad interim del Comitato per l’Ecolabel-Ecoaudit Italiano. È componente del comitato investimenti del Green Transition Fund gestito da CDP venture capital.