Acquista
Libri E Guide
La nuova mediazione condominiale dopo la riforma Cartabia
Rosario Dolce, A.Massimo Corvino
Dettagli
"Meglio un magro accordo che una grassa sentenza" - questo antico adagio forense racchiude una profonda verità, particolarmente rilevante nel complesso ambito delle dispute condominiali. La capacità di raggiungere accordi soddisfacenti, evitando le aule di tribunale, richiede una profonda conoscenza degli strumenti di Alternative Dispute Resolution (ADR), con particolare riferimento alla mediazione disciplinata dal D.Lgs. 28/2010. In questo contesto, un esperto avvocato esperto in diritto condominiale e un mediatore professionista offrono un'analisi approfondita della mediazione condominiale, esaminando gli aspetti cruciali di questo strumento di risoluzione delle controversie. La trattazione - aggiornata all'ultimo correttivo Cartabia del 2025 - si sviluppa attraverso l'esame di questioni fondamentali: - Le metodologie e l'approccio strategico alla mediazione condominiale - L'individuazione delle controversie mediabili e i criteri di conciliabilità - Il ruolo e la selezione dell'Organismo di Mediazione - La figura del mediatore: competenze, responsabilità e capacità di incidere sulla risoluzione della controversia - Il ruolo dell'avvocato nel procedimento di mediazione e i limiti della rappresentanza - Le dinamiche tra amministratore e assemblea condominiale nel contesto della mediazione - Gli aspetti formali e sostanziali dell'accordo conciliativo - L'analisi costi-benefici della mediazione, inclusi i vantaggi fiscali e i crediti d'imposta Questa guida pratica traccia anche un'esplorazione degli strumenti ADR nel contesto condominiale, fornendo
ai professionisti del settore le competenze necessarie per gestire efficacemente le controversie attraverso la mediazione, garantendo risultati ottimali per tutte le parti coinvolte. La trattazione si propone di fornire un quadro completo e operativo, combinando l'expertise legale con l'esperienza pratica della mediazione, per offrire soluzioni concrete ed efficaci alle dispute condominiali, valorizzando i vantaggi della risoluzione stragiudiziale delle controversie.
- Autore
Rosario Dolce, A.Massimo Corvino
- Numero di pagine
59
- Prezzo di copertina
- Prezzo PDF
- Pubblicazione
9.4.2025
- Codice ISBN
9791254838457
- Codice ISBN Digitale
gli autori
Avvocato cassazionista, iscritto all’Ordine degli avvocati di Palermo e nell’elenco degli Arbitri della Camera Arbitrale del COA di Palermo. Ricopre il ruolo di Presidente del Foro Immobiliare della sede per la Sicilia e la Sardegna ed è membro del direttivo nazionale. Consigliere dell’Associazione Forense JUS, è autore della piattaforma Smart 24 Condominio del Sole 24 Ore . Ha pubblicato diverse monografie per i principali editori del settore e svolge un’importante attività di formazione, essendo responsabile scientifico e docente in corsi e seminari anche universitari, nonché nei percorsi di formazione per amministratori di condominio ai sensi del D.M. 140/2014.
Dottore commercialista, mediatore professionista. Dopo una lunga esperienza nel mondo finanziario ed assicurativo ha scelto di dedicarsi alla risoluzione stragiudiziale delle controversie. Opera quale mediatore e formatore presso diversi organismi pubblici e privati. È responsabile di ADR Commercialisti Napoli Nord – Organismo di mediazione ed Ente di Formazione per mediatori. È presidente di AMEF – Associazione Mediatori e Formatori; è stato tra i fondatori di UIOM Unione Italiana Organismi di Mediazione; è Referente della mediazione per il network interprofessionale ATP.