Acquista
Libri E Guide
Permanent Capital
Dettagli
Una delle critiche più rilevanti rivolte agli operatori di private equity negli ultimi anni è legata all’orizzonte temporale d’investimento, giudicato troppo breve e sovente connesso ad un approccio puramente speculativo. L’obiettivo della pubblicazione è di illustrare caratteristiche, vantaggi e meccanismi di funzionamento di una tipologia di strumenti volti a risolvere tale problematica: i Permanent Capital Vehicles, ovvero veicoli che effettuano investimenti in società non quotate in un orizzonte temporale di medio-lungo termine apportando capitale paziente e risolvendo, tramite l’adozione di un approccio più “industriale”, le problematiche connesse al rapporto con gli investitori e la società di gestione. La trattazione include un approfondimento dell'istituto del Carried Interest e della sua applicazione, anche fiscale, ai veicoli di Permanent Capital.
- Autore
Matteo Ghioni,Lucrezia Platé
- Numero di pagine
165
- Prezzo di copertina
- Prezzo PDF
- Pubblicazione
14.11.2023
- Codice ISBN
9791254833957
- Codice ISBN Digitale
gli autori
Laureatosi in Amministrazione, Finanza e Controllo presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi nel 2021, Matteo sin dall’inizio del percorso universitario nutre un forte interesse nei confronti di molti aspetti legati a finanza aziendale, in particolar modo in merito alla valutazione delle aziende, alle operazioni di finanza straordinaria e agli investimenti alternativi. Attualmente lavora presso una società di consulenza supportando banche e operatori finanziari in progettualità M&A e pianificazione strategica.
Due lauree magistrali, la prima in Giurisprudenza e la seconda in Finanza, portano Lucrezia a interessarsi all'intersezione tra le due discipline, con focus specifico sul mondo del Private Equity e degli investimenti alternativi. Dopo le lauree, Lucrezia passa a una carriera nel settore dello sviluppo software, ricoprendo i ruoli di Product Manager nel gruppo Fintech ION Group e di Growth Product Manager in Bending Spoons. Attualmente lavora come consulente indipendente, supportando aziende e fondi di investimento nella crescita organica e inorganica.