Acquista
Dettagli
Con l'ingresso nel nostro ordinamento di strumenti derivanti dal diritto privato internazionale, la pianificazione successoria ha assunto anche in Italia un’importanza via via crescente.
La Guida del Sole 24 Ore, dal taglio pratico e al contempo attenta a dottrina e giurisprudenza, offre un panorama completo su successioni, donazioni e atti gratuiti, senza tralasciare gli ambiti di riorganizzazione societaria e patrimoniale e i principali strumenti di wealth planning, tenendo conto degli impatti della recente riforma tributaria sia in campo di imposte dirette che indirette.
- Autore
Luigi Belluzzo,Angelo Busani
- Numero di pagine
160
- Prezzo di copertina
- Prezzo PDF
- Pubblicazione
17.7.2025
- Codice ISBN
0200172025027
- Codice ISBN Digitale
9791254838822
gli autori
Founding Partner di Belluzzo International Partners, studio internazionale, indipendente e multi- giurisdizionale con uffici a Verona, Milano, Londra, Singapore, Lugano e Roma. Con doppia qualifica in Italia (OECDC, TEP) e in Inghilterra (ICAEW, TEP), è docente presso SDA Bocconi, dove insegna pianificazione patrimoniale e altre materie associate agli intermediari finanziari. È membro IFA, International Accademy of Estate and Trust Law, STEP e WoCoTA, autore di numerose pubblicazioni, relatore abituale presso corsi e seminari di approfondimento tecnico-professionale, di Trust&Trustees (Oxford University Press), di cui è Italian correspondent. Le sue competenze includono il wealth planning per le famiglie imprenditoriali, gli individui, i trust e i family office, la governance e i temi successori, la fiscalità, la riorganizzazione societaria e la finanza straordinaria.
Notaio, fondatore di uno dei più noti studi notarili italiani, firma “storica” nelle pagine di Norme & Tributi del Sole 24 Ore e presidente del consiglio di amministrazione de La Trust Company S.p.A. Unendo l’esperienza maturata in oltre 30 anni di professione e di governance in prestigiose aziende, è in grado di offrire una qualificata consulenza sia nel momento di istituzione che nel corso della vigenza del trust.