Acquista
Libri E Guide
Testo unico bancario commentato 2023
Dettagli
Negli ultimi anni il Diritto Bancario è stato sempre più protagonista nella pratica quotidiana dei rapporti imprenditoriali e finanziari.
La sua frequentazione, un tempo riservata ai cultori accademici, è oggi pane quotidiano per tanti avvocati, giuristi di impresa, dirigenti e quadri negli istituti di credito.
Conseguenza questa delle grandi trasformazioni che negli ultimi decenni hanno profondamente mutato sia il mondo bancario italiano - con la sua diversa conformazione, il rinnovamento della sua mission, i suoi successi e le sue crisi, anche gravissime e dolorose – sia la vera e propria sociologia della relazione tra banca e cliente.
La nuova edizione di questo commentario, aggiornata all’aprile del 2023, implementata nel corredo giurisprudenziale e arricchita da una veste grafica che enfatizza i passaggi più significativi del dato normativo e interpretativo, è dunque curata, innanzitutto, per chi si avvicina a questa materia e ne vuole cogliere, in primo luogo, i suoi connotati di diritto vivente.
Diritto che regola ogni giorno la fisiologia – e, talvolta, la patologia - di rapporti giuridici essenziali per l’economia delle imprese e delle famiglie nel nostro Paese.
- Autore
Giuseppe La Scala, Niccolò Pisaneschi
- Numero di pagine
889
- Prezzo di copertina
- Prezzo PDF
- Pubblicazione
10.5.2023
- Codice ISBN
9791254831984
- Codice ISBN Digitale
gli autori
Tra i fondatori, nel 1991, dell’omonimo Studio Legale. È oggi Senior Partner e Presidente del Consiglio d’ Amministrazione di LA SCALA – Società tra Avvocati, che da oltre trent’anni si occupa prevalentemente di diritto bancario, nei suoi vari aspetti.
Laureato in Fisica a Milano e lavora come ricercatore presso l’Università Sapienza di Roma, dove si occupa di intelligenza artificiale e inferenza statistica. Organizza attività di divulgazione scientifica sui sistemi complessi e sul ruolo della fantasia nella scienza. Appassionato anche di narrativa, ha pubblicato dei racconti
Professore di Diritto Processuale Civile presso l’Università degli Studi di Siena, è avvocato specializzato nel settore della finanza d’impresa, con particolare riferimento alle operazioni di private equity e alla ristrutturazione societaria. È Partner di LA SCALA - Società tra Avvocati, presso cui segue le operazioni di finanza straordinaria e la gestione degli UTP.