
Le soluzioni per le aziende
I prodotti di 24 Ore Professionale sono risorse chiave per l’informazione e l’aggiornamento di imprese e professionisti. L’offerta include strumenti informativi, piattaforme di approfondimento, format editoriali su misura, software, formazione, networking e visibilità. Quelli presentati sono focalizzati su temi strategici attuali.
Il sistema informativo del Gruppo 24 ORE che propone l’informazione autorevole del Quotidiano e una ricca proposta di contenuti esplicativi, operativi: strumenti essenziali per l’attività aziendale. Garantisce la certezza dell’aggiornamento in tempo reale e l’attendibilità delle fonti, gli approfondimenti degli esperti e le soluzioni operative, diventando uno strumento strategico di business.
La nuova soluzione editoriale del Gruppo 24 ORE che affronta tutte le tematiche della sostenibilità applicate al mondo delle aziende per offrire strumenti informativi, esplicativi e pratici, per elaborare una strategia di impresa in prospettiva ESG.
My Desk24 è una piattaforma che consente di realizzare banche dati personalizzate dedicata alle imprese che hanno necessità di disporre di un sistema informativo su misura.
È l’hub informativo di riferimento sul mercato Energia, un motore di ricerca intelligente per reperire con facilità e rapidamente le informazioni, una home page che consente l’accesso immediato ai capitoli del Report Energia e a tutte le rubriche della piattaforma. Grazie anche ad un sistema innovativo di indici i contenuti della piattaforma sono navigabili in modo semplice e chiaro.
Un nuovo strumento di Content Marketing, fatto apposta per la tua azienda! Si tratta di contenuti editoriali redatti e progettati da 24ORE Ricerche e Studi, il servizio del Gruppo 24 ORE che si dedica interamente a progetti editoriali di approfondimento legati all’analisi quantitativa e qualitativa di fenomeni sociali, economici e finanziari.
I numeri chiave (indicatori e multipli di mercato) per le più importanti evidenze quantitative nelle diverse aree geografiche. Analisi delle principali aziende quotate e non quotate del nostro Paese, dell’Europa e del Mondo per descrivere la redditività e l’attrattività del settore. La Fashion Industry è presentata nel Report nel suo carattere internazionale: gli scambi commerciali, le acquisizioni e le fusioni analizzate dal lato vendite, profitti e debito. Nel report non mancano i dati previsionali sulla struttura del mercato ed i cambiamenti in corso; le aspettative nel medio e lungo periodo secondo i leader del settore ed i mutamenti del quadro macroeconomico.
Un'analisi approfondita del settore a livello italiano, europeo e mondiale, evidenziando le dinamiche di mercato, le principali aziende, le operazioni di fusione e acquisizione (M&A), le emissioni obbligazionarie e le prospettive di crescita. A corredo un approfondimento per l’Italia il cui mercato è stato fortemente influenzato dal PNRR e dal Superbonus. A livello globale, il report analizza anche temi chiave come innovazione tecnologica, transizione energetica, rigenerazione urbana, digitalizzazione e automazione, per affrontare sfide geopolitiche e carenza di manodopera qualificata in un settore che ha prospettive di crescita diversificata.
Il Report descrive attraverso i principali indicatori e multipli di mercato la redditività e l’attrattività delle imprese quotate del mercato italiano, europeo e mondiale.
Un settore il Travel & Entertainment che comprende imprese che rientrano nel concetto di tempo libero; vanno da Hotels, Resorts, Crociere a Cinema e Gaming, passando dalla Ristorazione.
Un settore analizzato nel dettaglio attraverso andamenti storici e indicatori prospettici, rapporti di fusione e acquisizione, nonché con un’istantanea degli strumenti di debito.
L’Esperto Risponde è il servizio del Sole 24 ORE che consente di inviare quesiti ai nostri esperti per ricevere risposte autorevoli, tempestive e dal taglio operativo. Le risposte vengono catalogate per area tematica e alimentano il vasto patrimonio informativo degli Archivi del servizio.
Il report dà una panoramica completa del settore cosmetico in Italia, Europa e nel mondo. Dopo una nota metodologica, analizza lo scenario di mercato e le tendenze in atto. Dedica ampio spazio alle principali aziende quotate e non, confrontando indicatori economico-finanziari. Esamina poi le dimensioni globali del settore e i rapporti con i benchmark di mercato. Oltre ad un focus sulla distribuzione geografica del fatturato presenta l’andamento delle macroregioni. Viene trattato il tema delle fusioni e acquisizioni e del debito aziendale. Il report inoltre offre un’analisi strategica con l’agenda dei CEO su innovazione e sostenibilità.