Tutti i risultati per:
Commercialisti _ 105
La linea per i commercialisti: soluzioni di intelligenza artificiale, banche dati, corsi di aggiornamento e software specializzati, progettati per ottimizzare le attività professionali e garantire un servizio di alta qualità ai clienti.

- Banche Dati
- Fisco
Modulo24 Accertamento e Riscossione
Servizio di aggiornamento continuo su tutte le novità legislative, interpretative e giurisprudenziali, grazie alle news e alle rassegne quotidiane, l’approfondimento tecnico-operativo offerto dalla pubblicazione periodica di commenti e articoli redatti dagli Esperti del Sole 24 Ore.
- Banche Dati
- Diritto
Modulo24 Società
Tutta la conoscenza degli Esperti del Sole 24 Ore a garanzia della qualità dei contenuti.

- Libri E Guide
- Fisco
Guida Pratica Fiscale Accertamento e Riscossione - Sistema Frizzera
La Guida «Accertamento e Riscossione» costituisce uno strumento indispensabile per i professionisti impegnati ad assistere i propri clienti oggetto di controlli e di procedure della riscossione. Con un approccio pratico, il volume fornisce indicazioni per tutti coloro che hanno necessità di riscontri e soluzioni operative immediate; sono, pertanto, individuate le contestazioni più frequenti con la descrizione dei relativi spunti difensivi, e sono illustrate le varie possibilità a disposizione del Fisco per rettificare i redditi di lavoro autonomo e d’impresa rispetto ai limiti normativi e giurisprudenziali e alle garanzie del contribuente. Completa la Guida un approfondimento dettagliato sull’intera fase della riscossione.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Equilibri di bilancio degli Enti Locali
Il principio dell'equilibrio di bilancio nell’ente locale rappresenta, come sancito dalla Corte Costituzionale, la continua ricerca di un armonico e simmetrico bilanciamento tra risorse disponibili e spese necessarie per il perseguimento delle finalità pubbliche.
Poiché dalla condizione di equilibrio dipende la "sostenibilità" della gestione dell’ente, continuo è, infatti, il monitoraggio sia dei responsabili dell’area finanziaria che degli organi di controllo.
Da parte del legislatore negli ultimi anni la materia è stata oggetto di diversi interventi e, come spesso accade, la copiosa normativa in materia e le diverse pronunce degli organi giurisdizionali hanno generato dubbi e incertezze per chi tecnicamente deve operare e applicare i principi contabili armonizzati.
Sulla base di tali premesse, il volume affronta il complesso tema del sistema degli equilibri di bilancio, in particolare i riflessi che producono sul bilancio degli enti locali l'indebitamento, l'accantonamento ai fondi spese e ai fondi rischi e investimenti.
Un tema di grande attualità trattato nel volume, con specifico riferimento agli aspetti contabili, è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questo scritto, senza trascurare la più recente normativa, le delibere della Corte dei Conti e le sentenze della Corte Costituzionale, attraverso l'analisi di casi pratici e con esemplificazioni, vuole essere di ausilio al lavoro di tutti coloro che a vario titolo operano nell'ente locale quali amministratori, revisori dei conti, dirigenti e responsabili di servizio nonché cultori della materia.
Da parte del legislatore negli ultimi anni la materia è stata oggetto di diversi interventi e, come spesso accade, la copiosa normativa in materia e le diverse pronunce degli organi giurisdizionali hanno generato dubbi e incertezze per chi tecnicamente deve operare e applicare i principi contabili armonizzati.
Sulla base di tali premesse, il volume affronta il complesso tema del sistema degli equilibri di bilancio, in particolare i riflessi che producono sul bilancio degli enti locali l'indebitamento, l'accantonamento ai fondi spese e ai fondi rischi e investimenti.
Un tema di grande attualità trattato nel volume, con specifico riferimento agli aspetti contabili, è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questo scritto, senza trascurare la più recente normativa, le delibere della Corte dei Conti e le sentenze della Corte Costituzionale, attraverso l'analisi di casi pratici e con esemplificazioni, vuole essere di ausilio al lavoro di tutti coloro che a vario titolo operano nell'ente locale quali amministratori, revisori dei conti, dirigenti e responsabili di servizio nonché cultori della materia.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Gestione, accertamento e riscossione delle entrate locali
Il volume è una guida alla gestione delle principali entrate dei Comuni articolata su quattro ambiti: l'esercizio della potestà regolamentare, le caratteristiche delle principali entrate locali nel 2021 (IMU, TARI, Canone unico patrimoniale), l'accertamento esecutivo e la riscossione coattiva.
Le innovazioni che travolgono la TARI dopo il decreto sull'economia circolare dei rifiuti e il nuovo canone unico per le occupazioni di suolo pubblico e per i messaggi pubblicitari, vengono affrontati mediante analisi delle leggi e soluzioni interpretative con una parte interamente dedicata all'esercizio della potestà regolamentare.
Il volume affronta, in due capitoli dedicati, l'accertamento esecutivo e la ripresa della riscossione coattiva dopo i decreti emergenziali, per il recupero degli importi scaduti mediante strumenti di facilitazione degli adempimenti.
Scopri Valore24 Entrate, il software che semplifica e snellisce la riscossione dei tributi: clicca qui
Le innovazioni che travolgono la TARI dopo il decreto sull'economia circolare dei rifiuti e il nuovo canone unico per le occupazioni di suolo pubblico e per i messaggi pubblicitari, vengono affrontati mediante analisi delle leggi e soluzioni interpretative con una parte interamente dedicata all'esercizio della potestà regolamentare.
Il volume affronta, in due capitoli dedicati, l'accertamento esecutivo e la ripresa della riscossione coattiva dopo i decreti emergenziali, per il recupero degli importi scaduti mediante strumenti di facilitazione degli adempimenti.
Scopri Valore24 Entrate, il software che semplifica e snellisce la riscossione dei tributi: clicca qui