Tutti i risultati per:
Professioni Tecniche _ 33
La linea per i professionisti: soluzioni di intelligenza artificiale, banche dati, certificazioni e software, progettati per supportare le professioni tecniche e ottimizzare le performance nel settore. Soluzioni innovative per esigenze specifiche.
- Banche Dati
- Edilizia
Smart24 Bonus edilizi
Commenti, indicazioni degli Esperti del Sole, quesiti risolti, chiarimenti della prassi. Le diverse casistiche che abbracciano tutte le agevolazioni fiscali per la casa: il Superbonus, il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus per gli interventi di riqualificazione energetica, il bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche, Sismabonus per gli interventi per la messa in sicurezza antisismica degli edifici, i bonus “accessori” come il Bonus Mobili ed Elettrodomestici, il Bonus Verde. Un palinsesto di webinar che assicura tutto l’approfondimento e le risposte operative sui temi più spinosi.

- Edilizia
Prontuario per la riqualificazione degli edifici
I bonus per il recupero e la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente rappresentano un poderoso strumento per il rilancio di un settore, quello edile, che molto ha sofferto le crisi economiche e finanziarie che si sono succedute dal 2007 in avanti. Uniti al meccanismo dello sconto in fattura e della cessione del credito, i bonus hanno spinto la riqualificazione dei fabbricati, generando investimenti e posti di lavoro. L’interesse suscitato è trasversale: costruttori, impresari, progettisti, tecnici, amministratori condominiali: tutti si sono attivati per comprendere il meccanismo di questi incentivi, per poi applicarli operativamente.
Proprio per garantire uno strumento informativo direttamente impiegabile nella quotidianità lavorativa, è stata pensata questa opera: con taglio pratico, si descrivono gli interventi agevolabili, in campo strutturale e in campo energetico, e si delineano quelli che sono i documenti di output necessari per poter accedere all’incentivo.
La seconda edizione del volume include le novità fiscali introdotte da novembre 2022 relative al Superbonus per l’anno 2023 e analizza i provvedimenti chiave come il D.L. 176/2022 “Aiuti-quater”, la Legge di Bilancio 2023 e il D.L. 11/2023 “Blocca cessioni”, a cui è dedicato un intero capitolo. Viene inoltre commentato il documento di prassi dell’Agenzia delle Entrate del 13 giugno, con schemi esemplificativi sul “nuovo” Superbonus. Sono inoltre presenti le nuove FAQ della CNCE e le novità sugli obblighi SOA per gli appalti superiori ai 516 mila euro iniziati dal 1.1.2023. Due capitoli sono dedicati a schede operative sui bonus in vigore alla data di pubblicazione.

- Banche Dati
Book24ORE Tecnici
Book24ORE è la biblioteca digitale del Sole 24 Ore con centinaia di libri specializzati
e tutti i fascicoli di attualità per i professionisti. Scegli tra i vari pacchetti proposti
per area tematica e per tipologia e scopri tutte le funzionalità:
- Rimanere sempre informato sulle novità legislative;
- Ricercare i titoli inserendo parole chiave, anno di pubblicazione o area tematica;
- Evidenziare un testo e aggiungere note per non perdere le parti cruciali.

- Banche Dati
Book24ORE Diritto
Book24ORE è la biblioteca digitale del Sole 24 Ore con centinaia di libri specializzati
e tutti i fascicoli di attualità per i professionisti. Scegli tra i vari pacchetti proposti
per area tematica e per tipologia e scopri tutte le funzionalità:
- Rimanere sempre informato sulle novità legislative;
- Ricercare i titoli inserendo parole chiave, anno di pubblicazione o area tematica;
- Evidenziare un testo e aggiungere note per non perdere le parti cruciali.

- Software
- Fisco
Valore24 Successioni
Valore24 Successioni consente la gestione completa della Successione Telematica con la possibilità di gestire la Voltura Catastale direttamente collegata ad una Dichiarazione di Successione, salvo diversa indicazione del Contribuente.
Il primo anno di abbonamento prevede un costo di formazione sul prodotto, per gli anni successivi il costo è di 241,56€.
Il primo anno di abbonamento prevede un costo di formazione sul prodotto, per gli anni successivi il costo è di 241,56€.

- Libri E Guide
- Edilizia
Strutture esistenti in muratura in zona sismica
In questa pubblicazione è possibile conoscere alcuni principi fondamentali che si nascondono dietro la progettazione di strutture in muratura esistenti. Vengono evidenziate importanti differenze tra la progettazione strutturale, la calcolazione strutturale e la modellazione strutturale. Sono tre fasi collegate, ma nettamente differenziate per periodo evolutivo del tecnico strutturista durante la carriera professionale. Le strutture in muratura sono molto complicate da trattare, spesso i software non riescono a sintetizzare i veri comportamenti sotto sisma in quanto si basano tutti su calcoli matriciali ed equazioni differenziali, quindi su matematica pura. L’ingegneria strutturale usa la matematica per conoscere la fisica delle vibrazioni, ma spesso occorre molta esperienza per comprendere pienamente risultati ottenuti dai vari software in commercio.

- Edilizia
Immobili residenziali e muffa
Climate change, smart working, superbonus 110%: da tre anni a questa parte questi termini sono diventati di uso comune.
Non tutti sanno, però, quali effetti esplosivi questi tre fattori possono avere sugli immobili residenziali.
Infatti le mutate condizioni del clima, le diverse modalità con le quali si vive l’abitazione grazie al lavoro da casa e l’efficientamento energetico degli immobili favorito dagli incentivi fiscali rischiano di aumentare l’umidità relativa degli immobili creando i presupposti per il proliferare della muffa da condensa.
"Immobili residenziali e muffa” affronta il problema con un approccio multidisciplinare che si avvale di una ricerca svolta su un campione di 4.500 famiglie e dell’analisi scientifica di tipo biologico e medico per elaborare la migliore strategia di intervento pratica e giuridica per combatterla.
L'ebook, coordinato dall’Avv. Pietro Maria di Giovanni con i contributi di Paola Aronne, Rossella Ballotta, Laura Filippi e Giuseppe Tringali, stabilisce quale sia la linea di confine tra i compiti e le responsabilità dei proprietari delle unità abitative e degli amministratori di condominio; individua le azioni a tutela degli acquirenti e dei conduttori di immobili residenziali nei quali la muffa è comparse; fornisce ai professionisti che devono elaborare interventi tecnici per debellarla le linee di condotta più idonee ad evitare l’addebito di responsabilità.
Un valido contributo per chiunque sia impegnato nella battaglia contro la muffa e voglia vincerla.

- Edilizia
Linee guida BIM
Digitalizzare la propria organizzazione nel settore delle costruzioni è ormai la sfida che occupa il presente e porterà al prossimo futuro stazioni appaltanti pubbliche, sviluppatori privati, progettisti, imprese, produttori di componenti e gestori. Gli acronimi più noti di questa rivoluzione sono: BIM (Building Information Model) e 3D parametrico, ma la sua declinazione applicativa è la gestione delle informazioni nell’organizzazione digitale.
Digitalizzare la propria organizzazione (ente, azienda, studio, ecc. che sia) significa non solo informatizzare le proprie attività, ma definire a monte le regole informative, digitali, di ogni processo aziendale, così come definire la cultura digitale della propria organizzazione, dei propri collaboratori e della catena di fornitura.
Prima e sopra la compilazione dei contratti con approprio “BIM” (capitolato informativo CI/EIR, piano di gestione informativa oGI/BEP, ecc.) è fondamentale quindi definire le proprie Linee Guida BIM per la gestione dell’Organizzazione, degli Asset, dei Progetti e, solo in fine, delle commesse (EIR/BEP) in senso digitale.
Questo libro vuole guidare le Organizzazioni (di qualsiasi nature esse siano) a redigere le proprie linee guida BIM, per la vera rivoluzione digitale/BIM a livello di organizzazione aziendale e non solo di singola commessa.

- Condominio & Immobili
- Ambiente & Sicurezza
Guida alla riqualificazione energetica del condominio
Tecnologie, incentivi e suggerimenti per una corretta gestione dell’intero processo decisionale

- Ambiente & Sicurezza
Il futuro elettrico
Questo libro nasce dal desiderio di fare chiarezza in un campo - quello della mobilità elettrica - che per molti aspetti rimane un pianeta sconosciuto: dobbiamo imparare ad abitarlo e dobbiamo farlo in fretta, se non vogliamo essere relegati al ruolo di spettatori passivi in un domani che si fa sempre più vicino. L’autore analizza gli ostacoli e le resistenze che si oppongono alla nascita di questo nuovo mondo, ma anche le innumerevoli opportunità che esso offre, indicando azioni concrete ed efficaci da mettere in pratica per raggiungere una diffusione su larga scala dei veicoli elettrici nel nostro Paese. Il libro, infine, delinea alcuni scenari “futuribili” (ma non troppo), immaginando modalità e mezzi di spostamento alternativi, basati sull’uso combinato di nuove fonti di energia e su nuovi sistemi per produrla, accumularla e distribuirla.