Tutti i risultati per:
Tematiche _ 279
Esplora le tematiche trattate: dalle normative fiscali all'edilizia, per individuare il servizio più adatto alle tue esigenze e supportare la crescita professionale e aziendale.

- Periodici
- Lavoro
Guida Pratica Lavoro
Guida Pratica Lavoro, in due volumi pubblicati a marzo e a ottobre, offre un'informazione schematica e approfondita sugli argomenti fondamentali del diritto del lavoro e della previdenza sociale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Contenzioso del lavoro - La conciliazione monocratica
La conciliazione monocratica è uno strumento snello, semplice ed altrettanto efficace e incisivo, con l’obiettivo primario di anticipare in sede amministrativa la risoluzione di potenziali conflitti e contenziosi lavoristici.
La Guida del Sole 24 Ore, tramite un adeguato taglio operativo e con un preciso e puntuale dettaglio delle casistiche e delle opzioni di utilizzo dello strumento conciliativo, consente di avere un quadro completo ed esaustivo utile a poter affrontare ogni casistica ed avere adeguate competenze per svolgere fino in fondo la funzione professionale di assistenza delle parti coinvolte.

- Libri E Guide
- Lavoro
Guida Pratica Lavoro e Agevolazioni 2024
Il datore di lavoro è sempre alla ricerca di soluzioni volte a contenere il costo del lavoro; tuttavia, gli strumenti messi a disposizione dal Legislatore sono spesso complicati e richiedono il rispetto rigoroso di regole e principi. Questa Guida offre al professionista e all’azienda il quadro delle agevolazioni previste dalla normativa vigente: tutti i benefici contributivi ed economici per le nuove assunzioni, i benefici sotto forma di esoneri contributivi per ridurre il cuneo fiscale dei lavoratori, gli incentivi fiscali messi a disposizione dei datori di lavoro e dei lavoratori, il welfare aziendale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Il computo dei dipendenti
Collocamento dei soggetti disabili e svantaggiati, ammortizzatori sociali utilizzabili in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, applicazione di agevolazioni contributive per la riduzione del costo del lavoro, tutele per il licenziamento illegittimo, obbligatorietà del versamento TFR all’Inps e della redazione del rapporto biennale sulla parità di genere, tutele per i whistleblowers, appartenenza dell’azienda ad un settore piuttosto che ad un altro: la Guida del Sole 24 Ore è lo strumento operativo per professionisti e imprese che permette di avere contezza delle corrette procedure di computo dei lavoratori nell’organico aziendale, al fine di evitare il mancato rispetto di disposizioni obbligatorie, scongiurare le conseguenti sanzioni e pianificare e programmare in maniera precisa e puntuale le strategie aziendali di gestione delle risorse umane.

- Periodici
- Lavoro
Il Punto Lavoro
In un'unica soluzione di abbonamento i volumi di riferimento per l'"area lavoro".
L'opera è corredata di esempi, formule, fac-simile, tabelle e casi risolti per la gestione pratica del rapporto di lavoro, dei contratti, delle paghe, dei contributi, e molto altro ancora.
- Banche Dati
- Lavoro
Modulo24 Contenzioso Lavoro
La soluzione ragionata a cura dei maggiori Esperti sul contenzioso del lavoro e previdenziale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Welfare aziendale 2023
L’evoluzione del rapporto di lavoro dipendente e una nuova sensibilità sociale definiscono due direttrici dalle quali l’impresa, oggi e sempre più nel futuro, non potrà sottrarsi: la prima riguarda la gestione del benessere dei dipendenti, la seconda riguarda quella corretta della transizione ecologica a livello di mobilità aziendale.
La Guida del Sole 24 Ore analizza in maniera dettagliata il vasto panorama di beni e servizi di cui dispone l’azienda (salute, istruzione, mobilità sostenibile, assistenza sociale ecc.) per costruire e alimentare un paniere di welfare rispondente a ogni singolo specifico fabbisogno dei dipendenti e in grado di garantire la fruizione dei vantaggi fiscali connessi che incidono al contempo - significativamente - sulla retribuzione del dipendente e sul costo del lavoro complessivo dell’azienda.

- Libri E Guide
- Lavoro
Tutela del lavoratore tra prevenzione e protezione. Salubrità del posto di lavoro: tutele e sanzioni
Ad iniziativa dell’Associazione Giuslavoristi Italiani, con il patrocinio di Università degli Studi di Bari, Ordine degli Avvocati di Taranto, Fondazione Scuola Forense di Taranto, Camera dei Giuslavoristi di Taranto, INAIL Regione Puglia e ANMIL, si è svolto a Taranto il 18 novembre 2022, presso la sede del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo, un convegno nazionale dedicato al tema della tutela della salute e dell’ambiente di lavoro, interno ma anche esterno all’impresa, considerate le frequenti ricadute ambientali di determinate lavorazioni.
In questa prospettiva il convegno si è articolato in due sessioni, di cui la prima dedicata alla tutela del lavoratore tra prevenzione e protezione, e la seconda incentrata sull’apparato rimediale e sanzionatorio recato dal decreto legislativo n.81 del 2008, Testo Unico in materia prevenzionale.
Il dibattito è stato alimentato da numerose ed articolate relazioni, sviluppate da avvocati e magistrati del lavoro che si occupano in modo non occasionale delle tematiche della sicurezza sul lavoro, e sono state incentrate sui profili più problematici della materia, onde fornire suggerimenti e supporto esperenziale agli avvocati e ai magistrati che abitualmente si occupano di tali questioni.
La riuscita dell’iniziativa convegnistica e lo spessore di tutte le relazioni sviluppate oralmente ha suggerito l’opportunità e al contempo l’utilità di raccogliere gli scritti delle stesse, idoneamente rielaborate, in questo libro.

- Libri E Guide
- Lavoro
Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing nonchè i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno interessato le
regole sui licenziamenti (compresi i ripetuti interventi della Corte Costituzionale)., fornendo gli strumenti indispensabili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione, con un approccio rigoroso sul piano teorico ma attento
alle esigenze della pratica, grazie alla consolidata esperienza professionale degli autori