Tutti i risultati per:
Condominio & Immobili _ 27
Strumenti informativi e gestionali dedicati a amministratori di condominio, agenzie immobiliari e società immobiliari. Soluzioni AI, corsi, gestionali e software per ottimizzare la gestione e migliorare le performance nel settore immobiliare.

- Banche Dati
- Condominio & Immobili
- Edilizia
Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici. Il panorama completo sui temi dell’edilizia, urbanistica, progettazione, ambiente, rifiuti, sicurezza, appalti, cantieri, immobili e molto altro.
Uno strumento di lavoro per trovare sempre soluzioni e informazioni qualificate grazie agli approfondimenti degli esperti, procedure, percorsi guidati, modelli, schemi operativi, guide agli adempimenti, suggerimenti e casi pratici.
- Banche Dati
- Condominio & Immobili
Smart24 Condominio e Immobili
La piattaforma offre un aggiornamento quotidiano sulle novità legislative e giurisprudenziali in materia di condominio, locazione, compravendita, contratti immobiliari, proprietà e diritti reali, appalto privato, distanze tra costruzioni, interventi di recupero e ristrutturazione, efficienza energetica, bonus edilizi e strumenti operativi utili alla professione.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 Trust Services
Veicolazione delle segnalazioni a diversi gestori mediante appositi campi di profilazione

- Software
- Condominio & Immobili
Valore24 Condominio Cloud
Area web riservata compresa nell’offerta, gestione assemblea, supercondomini,
integrazione con i contenuti di aggiornamento e approfondimento delle banche dati del Gruppo 24 ORE, importazione dati da altro gestionale, rendiconto, patrimoniale e quadratura contabile, gestione di incassi e pagamenti, adempimenti fiscali del condominio, fattura elettronica del condominio e postalizzazione ibrida e invio comunicazioni.

- Quotidiani
- Condominio & Immobili
NT+ Condominio & Immobili
Norme&Tributi Plus Condominio&Immobili contiene articoli, approfondimenti e rubriche in tema di Condominio, Gestione Affitti, Fisco, Lavori & Tecnologie, Superbonus.
E in più l’accesso alla versione digitale di Consulente immobiliare.

- Libri E Guide
- Condominio & Immobili
Codice della mediazione immobiliare
Il presente Codice della mediazione nasce dal riscontro della grande rilevanza economica e sociale che l’istituto ha nella pratica non solo per gli operatori del diritto, ma anche per i tantissimi che abbiano necessità di rivolgersi ad un intermediario al fine di essere messi in contatto con altri per poter concludere un affare, soprattutto nel settore delle vendite immobiliari. Sono analizzati, con il supporto della più aggiornata giurisprudenza, gli articoli del codice civile e la legislazione speciale in materia. Gli autori, che sono tutti validissimi operatori di diritto delle diverse professioni forensi (avvocati, magistrati, notai), hanno affrontato la complessità delle domande e delle risposte implicate dalla mediazione immobiliare, predisponendo un quadro sistematico che risulta un prezioso strumento di studio e di consultazione.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Casa - acquisto e vendita
L’acquisto e la vendita della casa vanno sempre affrontati con particolare attenzione perché non sono poche, purtroppo, le sorprese che possono riservare anche le compravendite apparentemente più sicure ed affidabili: la Guida del Sole 24 Ore per i professionisti del mondo immobiliare e cittadini è lo strumento ideale per comprendere cosa fare per condurre al meglio le trattative, come comportarsi in sede di sottoscrizione del contratto preliminare e come interfacciarsi con il notaio incaricato del rogito.

- Libri E Guide
- Condominio & Immobili
I temi del condominio
La continua e rilevante produzione di pensiero giurisprudenziale, che insieme con la dottrina interessa la vita condominiale, testimonia più di ogni altro indice l’importanza assunta per le famiglie da questa branca del diritto, nel contesto del più generale problema “casa” che coinvolge, quali proprietari, oltre il settantatrè per cento dei cittadini italiani. Lo confermano anche i frequenti quesiti ai giornali ed alle rubriche specializzate nella particolare materia, dove la convivenza nello stesso edificio crea problemi di godimento e salvaguardia dei beni comuni, di spese e di rapporti con l’amministrazione del condominio, di risanamento del fabbricato e di risparmio energetico, richiedendo a tutti quello spirito di “solidarietà sociale” indicato dalla Suprema Corte.
Il presente lavoro intende offrire uno strumento agile e pratico volto a delineare l’attuale quadro complessivo del nuovo condominio quale scaturito dalla riforma del 2012 e da successivi disorganici interventi del legislatore. Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e finanche ai condòmini più avveduti desiderosi di una prima puntuale informazione. I 43 temi, che abbracciano il panorama della complessa materia, sono tra loro collegati da richiami e rinvii in modo da costituire un organico sistema e consentire una rapida consultazione, proponendo la soluzione più accreditata. Completano il testo un’ampia “Tabella delle maggioranze”, con note esplicative, ed un ricco “Indice analitico”.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
Bonus casa 2024
Blocco delle opzioni di sconto in fattura o di cessione dei crediti edili (derivanti sia dal superbonus che da altri bonus minori), divieto di compensazione in F24 dei crediti da bonus edili, Comunicazione preventiva all’Enea e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche per i lavori superbonus del 2024 e 2025 e impossibilità di avvalersi della remissione in bonis per le omesse o errate Comunicazioni inviate all’agenzia delle Entrate: sono queste le novità contenute nel decreto legge 29 marzo 2024, n. 39, in vigore dal 30 marzo 2024.
La Guida del Sole 24 è lo strumento editoriale estremamente per comprenderne l’impatto operativo sull’intera disciplina delle agevolazioni previste dal legislatore per il “mondo casa”.

- Condominio & Immobili
La privacy nel condominio
La normativa europea sul trattamento dei dati personali (Reg. UE 16/679), impone al titolare del trattamento dei dati l’accountability, che comporta un cambio di impostazione mentale.
Il GDPR non deve essere visto come un’ennesima incombenza ma un insieme di procedure tecniche ed organizzative mirate alla tenuta in sicurezza dei dati e alla crescita professionale: un’occasione per sviluppare dei processi interni che rendano la gestione quotidiana più snella, controllata, sicura ed efficiente.
Ci vuole la giusta organizzazione interna per predeterminare quelle procedure di privacy by design e by default che consentono a chi tratta i dati di essere sempre pronto e all’avanguardia, gestendo il progresso e traendo il beneficio da questo, anche considerando l’avvento dell’intelligenza artificiale.
Dall’altra parte della scrivania rispetto allo studio dell’amministratore vi è il condòmino. Attore primario nella materia posto che non è solo interessato ma anche (co) titolare del trattamento dati in ambito condominiale.
Questi deve sviluppare la consapevolezza del valore dei propri dati, delle tutele e dei diritti che lo riguardano.
La consapevolezza è uno step fondamentale per avere padronanza della materia ed essere in grado di trarne i giusti benefici.
Infine, ci sono gli addetti ai lavori, dagli avvocati ai consulenti privacy ai D.P.O., figure esperte nella materia del trattamento dei dati ma che possono trovare nel volume quello spunto di riflessione in più, stante la particolarità e la difficoltà della materia condominiale, che necessariamente si interseca con il GDPR.
Il manuale offre spunti di riflessione, casistiche e soluzioni che possano portare giovamento ad ogni categoria interessata. Quindi, a vantaggio dell’intera comunità.