Tutti i risultati per:
Condominio & Immobili _ 27
Strumenti informativi e gestionali dedicati a amministratori di condominio, agenzie immobiliari e società immobiliari. Soluzioni AI, corsi, gestionali e software per ottimizzare la gestione e migliorare le performance nel settore immobiliare.

- Condominio & Immobili
Codice del condominio 2024
L’opera, curata dai maggiori esperti della materia e giunta alla terza edizione, rappresenta un Testo unico del condominio negli edifici. In primo piano sono posti gli articoli da 1117 a 1139 c.c. e gli articoli da 61 a 72 disp. att. c.c., costituenti la disciplina primaria del condominio, oggetto della Riforma introdotta con la legge 11 dicembre 2012, n. 220 e di recente pervenuta al suo primo decennio di applicazione. Nell’auspicio di fornire agli studiosi e agli operatori, in un unico volume, uno statuto omogeneo ed esauriente del condominio edilizio, sono altresì oggetto di autonoma analisi le norme in tema di proprietà, comunione, mandato, pubblicità immobiliare, responsabilità civile, nonché gli articoli dei codici penale, di procedura civile e di procedura penale che concorrono a regolamentare sia i rapporti tra condomini che quelli fra condominio e terzi. Particolare attenzione è dedicata alla vasta legislazione speciale di settore, interferente con la disciplina condominiale. Sono trattate anche le significative novità introdotte nella materia dei rapporti condominiali dalla legislazione correlata all’approvazione degli interventi per l’efficienza energetica ed allo svolgimento dell’assemblea in modalità di videoconferenza. La normativa è corredata da un percorso ragionato, che espone e riordina, in modo sempre completo ed aggiornato, la giurisprudenza in argomento, con le massime delle pronunce più importanti della Corte di cassazione e la sintesi dei principi fondamentali affidata agli autori.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
Superbonus 2024
Sono ancora molti i contribuenti che oggi continuano a beneficiare del superbonus per gli interventi edili del 2024 e del 2025 nonostante, in molti casi, l’incentivo fiscale sia sceso al 70% per le spese sostenute nel 2024 e al 65% per quelle del 2025.
Chi può ancora beneficiare della misura del 110% anche per il 2024 e il 2025? Chi può ancora cedere a terzi il relativo credito o scontarlo in fattura? Come funziona esattamente questo incentivo? Quali sono nello specifico le condizioni che devono avere gli interventi agevolati? Ci sono dei limiti di spesa? E quali sono gli adempimenti da fare? Nella Guida del Sole 24 Ore la risposta a tutte queste domande.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
I bonus edili
Sono molti gli incentivi fiscali che possono essere utilizzati da, privati, professionisti e imprese che intendono ristrutturare edifici, magari migliorandone l’efficienza energetica o riducendone il rischio sismico.
La proliferazione dei bonus edilizi e dei correlati attuativi mette a dura prova l’interprete nel ricercare la corretta disciplina tributaria applicabile: solo un’attenta interpretazione della norma, supportata dalla prassi dell’agenzia delle Entrate e da autorevole dottrina, può evitare che l’incentivo sperato si trasformi in una contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Il volume passa in rassegna tutte le agevolazioni sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio (non solo quelle super) sia ai fini Iva che ai fini delle detrazioni Irpef e Ires: dal bonus casa con le detrazioni Irpef per recupero e ristrutturazioni al sisma bonus, dalle agevolazioni per i mobili e gli elettrodomestici a quelle per i giardini, dagli interventi per il risparmio energetico all’eliminazione delle barriere architettoniche e dall’eco-sisma bonus al superbonus.
L’opera, con esempi e tabelle, si pone come guida operativa, sia per chi si accinge ad iniziare i lavori, sia per chi ha ricevuto un controllo da parte dell’agenzia delle Entrate su detrazioni od opzioni di cessione del credito e di sconto in fattura effettuate negli anni precedenti

- Software
- Fisco
- Condominio & Immobili
Valore24 Locazioni
Valore24 Locazioni è il software per la gestione di Locazioni Immobiliari che consente di tenere traccia dei Contratti di Locazione stipulati sia in modo cartaceo che telematico, dalla registrazione al rinnovo/Proroga fino alla conclusione dello stesso.
Il primo anno di abbonamento prevede un costo di formazione sul prodotto.
Il primo anno di abbonamento prevede un costo di formazione sul prodotto.

- Condominio & Immobili
Il Condominio negli edifici: casi e questioni
Il volume raccoglie i contributi di dieci giovani studiosi, avvocati e magistrati, su trenta questioni di grande rilievo in tema di condominio negli edifici, tratte da recenti pronunce della Corte di cassazione. Per ogni questione viene sintetizzato il caso concreto oggetto della decisione, viene esposta la questione di diritto rilevante, sono illustrati i precedenti giurisprudenziali e riportate le opinioni della dottrina. Le questioni concernono, indicativamente, la natura giuridica del condominio e del supercondominio, l’uso e l’amministrazione delle parti comuni e il diritto di uso esclusivo, la presunzione di condominialità e il titolo contrario, i rapporti con la comunione coniugale, lo svolgimento dell’assemblea e la validità delle delibere, la ripartizione delle spese, le tabelle millesimali, il regolamento di condominio, il cappotto termico, l’impianto di riscaldamento, le immissioni, la tutela dei consumatori, il trattamento dei dati personali, la mediazione obbligatoria nelle controversie condominiali, l’opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione dei contributi, i giudizi di impugnazione delle deliberazioni assembleari, la querela, lo stalking e la videosorveglianza. Sono posti poi in primo piano gli aspetti attinenti alla natura del rapporto di amministrazione, alla nomina dell’amministratore, alle attribuzioni, agli obblighi e alle responsabilità dell’amministratore ed alla sua cessazione dall’incarico.

- Condominio & Immobili
- Ambiente & Sicurezza
Guida alla riqualificazione energetica del condominio
Tecnologie, incentivi e suggerimenti per una corretta gestione dell’intero processo decisionale

- Condominio & Immobili
L'appalto nel condominio
Il condominio è un fenomeno complesso, sottoposto all'applicazione di numerose ed eterogenee norme. Tra queste, oltre alla disciplina condominiale, sono ricomprese quelle relative al contratto di appalto disciplinato dal Codice civile. Ne scaturisce un "sistema" di non facile applicazione, che impegna gli operatori del settore in un’attività interpretativa dagli esiti a volte incerti. In particolare, utilizzando il contratto di appalto possono essere realizzati gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del fabbricato e anche le cd. "innovazioni". È necessario, quindi, coordinare le norme condominiali con quelle contrattuali, operazione che deve essere rigorosa se si vuole evitare di incappare in prevedibili inconvenienti. Inoltre, con l'introduzione del Superbonus 110%, agevolazione fiscale finalizzata a favorire l'effettuazione (a costo zero) di importanti lavori di ammodernamento dell’edificio, l'esigenza di armonizzare tutte le regole applicabili diviene ancora più pressante. La seconda edizione di questo volume (aggiornata e ampliata con la disciplina sul Superbonus 110%) ha la finalità di guidare l’operatore in questo difficile compito.