Tutti i risultati per:
Amministrazione Di Condominio _ 21
La linea per gli amministratori di condominio: certificazioni, software specializzati e corsi di formazione, progettati per supportare i professionisti nel settore e ottimizzare la gestione condominiale.

- Software
- Condominio & Immobili
Valore24 Condominio Cloud
Area web riservata compresa nell’offerta, gestione assemblea, supercondomini,
integrazione con i contenuti di aggiornamento e approfondimento delle banche dati del Gruppo 24 ORE, importazione dati da altro gestionale, rendiconto, patrimoniale e quadratura contabile, gestione di incassi e pagamenti, adempimenti fiscali del condominio, fattura elettronica del condominio e postalizzazione ibrida e invio comunicazioni.

- Quotidiani
- Condominio & Immobili
NT+ Condominio & Immobili
Norme&Tributi Plus Condominio&Immobili contiene articoli, approfondimenti e rubriche in tema di Condominio, Gestione Affitti, Fisco, Lavori & Tecnologie, Superbonus.
E in più l’accesso alla versione digitale di Consulente immobiliare.

- Libri E Guide
- Condominio & Immobili
I temi del condominio
La continua e rilevante produzione di pensiero giurisprudenziale, che insieme con la dottrina interessa la vita condominiale, testimonia più di ogni altro indice l’importanza assunta per le famiglie da questa branca del diritto, nel contesto del più generale problema “casa” che coinvolge, quali proprietari, oltre il settantatrè per cento dei cittadini italiani. Lo confermano anche i frequenti quesiti ai giornali ed alle rubriche specializzate nella particolare materia, dove la convivenza nello stesso edificio crea problemi di godimento e salvaguardia dei beni comuni, di spese e di rapporti con l’amministrazione del condominio, di risanamento del fabbricato e di risparmio energetico, richiedendo a tutti quello spirito di “solidarietà sociale” indicato dalla Suprema Corte.
Il presente lavoro intende offrire uno strumento agile e pratico volto a delineare l’attuale quadro complessivo del nuovo condominio quale scaturito dalla riforma del 2012 e da successivi disorganici interventi del legislatore. Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e finanche ai condòmini più avveduti desiderosi di una prima puntuale informazione. I 43 temi, che abbracciano il panorama della complessa materia, sono tra loro collegati da richiami e rinvii in modo da costituire un organico sistema e consentire una rapida consultazione, proponendo la soluzione più accreditata. Completano il testo un’ampia “Tabella delle maggioranze”, con note esplicative, ed un ricco “Indice analitico”.

- Condominio & Immobili
La privacy nel condominio
La normativa europea sul trattamento dei dati personali (Reg. UE 16/679), impone al titolare del trattamento dei dati l’accountability, che comporta un cambio di impostazione mentale.
Il GDPR non deve essere visto come un’ennesima incombenza ma un insieme di procedure tecniche ed organizzative mirate alla tenuta in sicurezza dei dati e alla crescita professionale: un’occasione per sviluppare dei processi interni che rendano la gestione quotidiana più snella, controllata, sicura ed efficiente.
Ci vuole la giusta organizzazione interna per predeterminare quelle procedure di privacy by design e by default che consentono a chi tratta i dati di essere sempre pronto e all’avanguardia, gestendo il progresso e traendo il beneficio da questo, anche considerando l’avvento dell’intelligenza artificiale.
Dall’altra parte della scrivania rispetto allo studio dell’amministratore vi è il condòmino. Attore primario nella materia posto che non è solo interessato ma anche (co) titolare del trattamento dati in ambito condominiale.
Questi deve sviluppare la consapevolezza del valore dei propri dati, delle tutele e dei diritti che lo riguardano.
La consapevolezza è uno step fondamentale per avere padronanza della materia ed essere in grado di trarne i giusti benefici.
Infine, ci sono gli addetti ai lavori, dagli avvocati ai consulenti privacy ai D.P.O., figure esperte nella materia del trattamento dei dati ma che possono trovare nel volume quello spunto di riflessione in più, stante la particolarità e la difficoltà della materia condominiale, che necessariamente si interseca con il GDPR.
Il manuale offre spunti di riflessione, casistiche e soluzioni che possano portare giovamento ad ogni categoria interessata. Quindi, a vantaggio dell’intera comunità.

- Banche Dati
Book24ORE Tecnici
Book24ORE è la biblioteca digitale del Sole 24 Ore con centinaia di libri specializzati
e tutti i fascicoli di attualità per i professionisti. Scegli tra i vari pacchetti proposti
per area tematica e per tipologia e scopri tutte le funzionalità:
- Rimanere sempre informato sulle novità legislative;
- Ricercare i titoli inserendo parole chiave, anno di pubblicazione o area tematica;
- Evidenziare un testo e aggiungere note per non perdere le parti cruciali.

- Banche Dati
Book24ORE Diritto
Book24ORE è la biblioteca digitale del Sole 24 Ore con centinaia di libri specializzati
e tutti i fascicoli di attualità per i professionisti. Scegli tra i vari pacchetti proposti
per area tematica e per tipologia e scopri tutte le funzionalità:
- Rimanere sempre informato sulle novità legislative;
- Ricercare i titoli inserendo parole chiave, anno di pubblicazione o area tematica;
- Evidenziare un testo e aggiungere note per non perdere le parti cruciali.

- Software
- Fisco
- Condominio & Immobili
Valore24 Locazioni
Valore24 Locazioni è il software per la gestione di Locazioni Immobiliari che consente di tenere traccia dei Contratti di Locazione stipulati sia in modo cartaceo che telematico, dalla registrazione al rinnovo/Proroga fino alla conclusione dello stesso.
Il primo anno di abbonamento prevede un costo di formazione sul prodotto.
Il primo anno di abbonamento prevede un costo di formazione sul prodotto.

- Software
- Fisco
Valore24 Modulistica
ll software per la compilazione di Pratiche Amministrative, Previdenziali e Fiscali basato su un Archivio Unico per la gestione dei dati anagrafici.

- Condominio & Immobili
Il Condominio negli edifici: casi e questioni
Il volume raccoglie i contributi di dieci giovani studiosi, avvocati e magistrati, su trenta questioni di grande rilievo in tema di condominio negli edifici, tratte da recenti pronunce della Corte di cassazione. Per ogni questione viene sintetizzato il caso concreto oggetto della decisione, viene esposta la questione di diritto rilevante, sono illustrati i precedenti giurisprudenziali e riportate le opinioni della dottrina. Le questioni concernono, indicativamente, la natura giuridica del condominio e del supercondominio, l’uso e l’amministrazione delle parti comuni e il diritto di uso esclusivo, la presunzione di condominialità e il titolo contrario, i rapporti con la comunione coniugale, lo svolgimento dell’assemblea e la validità delle delibere, la ripartizione delle spese, le tabelle millesimali, il regolamento di condominio, il cappotto termico, l’impianto di riscaldamento, le immissioni, la tutela dei consumatori, il trattamento dei dati personali, la mediazione obbligatoria nelle controversie condominiali, l’opposizione a decreto ingiuntivo per la riscossione dei contributi, i giudizi di impugnazione delle deliberazioni assembleari, la querela, lo stalking e la videosorveglianza. Sono posti poi in primo piano gli aspetti attinenti alla natura del rapporto di amministrazione, alla nomina dell’amministratore, alle attribuzioni, agli obblighi e alle responsabilità dell’amministratore ed alla sua cessazione dall’incarico.

- Condominio & Immobili
- Ambiente & Sicurezza
Guida alla riqualificazione energetica del condominio
Tecnologie, incentivi e suggerimenti per una corretta gestione dell’intero processo decisionale