Tutti i risultati per:
Enti Locali _ 38
Linea dedicata agli enti locali: soluzioni di intelligenza artificiale, quotidiani specializzati e software avanzati, progettati per supportare la crescita gestionale e culturale di amministratori e dipendenti delle amministrazioni locali.

- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 Polizia Locale e Protezione Civile
Smart 24 Polizia Locale e Protezione Civile è la piattaforma digitale progettata per supportare l’operatività quotidiana della Polizia Locale e del personale della Protezione Civile. Un unico punto di accesso a contenuti normativi, giurisprudenza, approfondimenti tecnici e strumenti operativi costantemente aggiornati a cura degli Esperti del Sole 24 Ore.

- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 PA +
Organizzata in moduli tematici, per rispondere al meglio alle esigenze degli uffici in cui è organizzato l’Ente, offre un panorama completo di ciascun argomento accompagnando le disposizioni normative con l’interpretazione dottrinale e i relativi strumenti operativi.

- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 Lavoro Pubblico
Uno strumento innovativo che offre il panorama completo sulle tematiche inerenti il rapporto di lavoro negli enti territoriali, nelle amministrazioni centrali, nelle aziende sanitarie, nelle Camere di commercio e nelle Università: normativa, giurisprudenza, dottrina, pareri circolari, direttive oltre ad una ricca serie di strumenti operativi.

- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 Contabilità e Bilancio Enti Locali
Lo strumento di informazione e approfondimento, costantemente aggiornato, che offre soluzioni operative alla problematiche attuali deli egli enti locali. Uno strumento di lavoro qualificato per segretari comunali, assessori, direttori generali, operatori dei servizi finanziari e dei servizi di programmazione e controllo degli enti locali.

- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 Appalti
Lo strumento di supporto per le stazioni appaltanti nella gestione delle gare, dal bando all’aggiudicazione. Offre formule, modelli e fac-simile di atti amministrativi stampabili ed editabili. Le formule sono corredate da una chiave di lettura che guida alla compilazione dell’atto o del modello.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 Trust Services
Veicolazione delle segnalazioni a diversi gestori mediante appositi campi di profilazione

- Quotidiani
- Enti Locali
- Edilizia
NT+ Enti Locali & Edilizia
Norme&Tributi Plus EntiLocali&Edilizia offre l'informazione in tema di Appalti, Urbanistica, Imprese, Regioni, Progettazione, Bandi di gara.
E in più gli strumenti operativi e la documentazione delle banche dati professionali del Sole 24 ORE.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Codice dell’Amministrazione Digitale
Una guida operativa al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), il cuore normativo dell’evoluzione digitale delle pubbliche amministrazioni italiane. Attraverso un’analisi sintetica e progressiva degli articoli e dei concetti chiave, questa guida rappresenta un primo strumento per chiunque desideri approfondire i diritti digitali, il documento informatico e il suo valore probatorio, oltre a esaminare come la pubblica amministrazione si stia trasformando per adattarsi e garantire servizi più trasparenti e accessibili ai cittadini.
La struttura dell’opera segue la logica del Codice, suddividendo i contenuti in sezioni
tematiche, ognuna delle quali viene sviluppata attraverso percorsi tematici che spiegano come le varie normative si collegano tra loro e quali principi fondamentali supportano ogni area.
Il CAD viene esaminato articolo per articolo cercando di mettere in evidenza i collegamenti e le interazioni tra gli stessi nello sforzo di trovare una linea di coerenza comune, sebbene l’intervento di numerose modifiche legislative e lo sforzo di adeguare la normativa nazionale con quella eurounitaria.
Ogni articolo del CAD è esaminato con una spiegazione sintetica che ne evidenzia i
concetti chiave e le implicazioni normative. L’analisi fornisce una comprensione concisa del contenuto dell’articolo, assicurando che anche le disposizioni più tecniche siano facilmente accessibili al lettore. In calce a ciascun articolo si offre una correlazione tra gli articoli trattati, mostrando le connessioni tra le diverse disposizioni normative e mettendo in evidenza i legami logici e funzionali tra i vari aspetti dell’amministrazione digitale.
Oltre all’analisi delle norme, l’opera tiene conto delle Linee Guida emanate dall’AgID
(Agenzia per l’Italia Digitale), che integrano e chiariscono la corretta applicazione del CAD.

- Libri E Guide
- Enti Locali
La motivazione 3.0 come fattore di trasformazione della PA
Al lavoro degli impiegati pubblici non sempre viene riconosciuto il giusto valore, come non si coglie con sufficiente attenzione come la spinta motivazionale possa avere un effetto trasformativo dell'attività della pubblica amministrazione.
Con il libro "La motivazione 3.0 come fattore trasformativo della PA", Antonella Bianconi riflette e ci fa riflettere sulla motivazione intrinseca che spinge i funzionari pubblici a prendersi cura dell'interesse pubblico inscritto nella missione istituzionale dell'ente per cui lavorano e di quanto sia importante prendersi cura di questa motivazione intrinseca, preziosa leva attivatrice. I contratti collettivi pubblici, gli ordinamenti del personale pubblico non sembrano adatti a sostenere questo tipo di motivazione, allora perchè non pensare a strumenti diversi da utilizzare nella PA applicando le ricerche più evolute sul tema, come quelle ispirate alla teoria dell'autoderminazione di Deci e Ryan che Pink rielabora immaginando una motivazione 3.0.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Rendiconto e contabilità condominiale
Aggiornato al Decreto Bollette 2025
Il condominio da una nuova prospettiva: quella economica. È questa la sintesi dell’opera nella quale l’autore si è cimentato con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio statuto concettuale e metodologico della ragioneria condominiale. Dalla struttura del rendiconto alle scritture contabili tipiche del condominio, dai principi più pertinenti ai postulati, anche di matrice giurisprudenziale. Il volume, passando dai casi più complessi come la gestione dei fondi di accantonamento e la ripartizione della spesa dell’acqua, guida il lettore in un percorso di formazione e aggiornamento professionale per aiutarlo a comprendere e applicare con puntualità la ragioneria e la contabilità di riferimento per l’ente condominiale.
Il condominio da una nuova prospettiva: quella economica. È questa la sintesi dell’opera nella quale l’autore si è cimentato con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio statuto concettuale e metodologico della ragioneria condominiale. Dalla struttura del rendiconto alle scritture contabili tipiche del condominio, dai principi più pertinenti ai postulati, anche di matrice giurisprudenziale. Il volume, passando dai casi più complessi come la gestione dei fondi di accantonamento e la ripartizione della spesa dell’acqua, guida il lettore in un percorso di formazione e aggiornamento professionale per aiutarlo a comprendere e applicare con puntualità la ragioneria e la contabilità di riferimento per l’ente condominiale.