Tutti i risultati per:
Lavoro _ 45
Supporto informativo e strumenti pratici per professionisti e operatori del mondo del lavoro: soluzioni AI, corsi professionali, guide e software, per soddisfare le esigenze di aggiornamento e operatività nel settore.
- Banche Dati
- Lavoro
Modulo24 Contenzioso Lavoro
La soluzione ragionata a cura dei maggiori Esperti sul contenzioso del lavoro e previdenziale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Welfare aziendale 2023
L’evoluzione del rapporto di lavoro dipendente e una nuova sensibilità sociale definiscono due direttrici dalle quali l’impresa, oggi e sempre più nel futuro, non potrà sottrarsi: la prima riguarda la gestione del benessere dei dipendenti, la seconda riguarda quella corretta della transizione ecologica a livello di mobilità aziendale.
La Guida del Sole 24 Ore analizza in maniera dettagliata il vasto panorama di beni e servizi di cui dispone l’azienda (salute, istruzione, mobilità sostenibile, assistenza sociale ecc.) per costruire e alimentare un paniere di welfare rispondente a ogni singolo specifico fabbisogno dei dipendenti e in grado di garantire la fruizione dei vantaggi fiscali connessi che incidono al contempo - significativamente - sulla retribuzione del dipendente e sul costo del lavoro complessivo dell’azienda.

- Libri E Guide
- Lavoro
Tutela del lavoratore tra prevenzione e protezione. Salubrità del posto di lavoro: tutele e sanzioni
Ad iniziativa dell’Associazione Giuslavoristi Italiani, con il patrocinio di Università degli Studi di Bari, Ordine degli Avvocati di Taranto, Fondazione Scuola Forense di Taranto, Camera dei Giuslavoristi di Taranto, INAIL Regione Puglia e ANMIL, si è svolto a Taranto il 18 novembre 2022, presso la sede del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo, un convegno nazionale dedicato al tema della tutela della salute e dell’ambiente di lavoro, interno ma anche esterno all’impresa, considerate le frequenti ricadute ambientali di determinate lavorazioni.
In questa prospettiva il convegno si è articolato in due sessioni, di cui la prima dedicata alla tutela del lavoratore tra prevenzione e protezione, e la seconda incentrata sull’apparato rimediale e sanzionatorio recato dal decreto legislativo n.81 del 2008, Testo Unico in materia prevenzionale.
Il dibattito è stato alimentato da numerose ed articolate relazioni, sviluppate da avvocati e magistrati del lavoro che si occupano in modo non occasionale delle tematiche della sicurezza sul lavoro, e sono state incentrate sui profili più problematici della materia, onde fornire suggerimenti e supporto esperenziale agli avvocati e ai magistrati che abitualmente si occupano di tali questioni.
La riuscita dell’iniziativa convegnistica e lo spessore di tutte le relazioni sviluppate oralmente ha suggerito l’opportunità e al contempo l’utilità di raccogliere gli scritti delle stesse, idoneamente rielaborate, in questo libro.

- Libri E Guide
- Lavoro
Manuale di diritto del lavoro 2023
Il Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le nuove norme su smart working, statuto del lavoro autonomo, misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing nonchè i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno interessato le
regole sui licenziamenti (compresi i ripetuti interventi della Corte Costituzionale)., fornendo gli strumenti indispensabili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione, con un approccio rigoroso sul piano teorico ma attento
alle esigenze della pratica, grazie alla consolidata esperienza professionale degli autori

- Libri E Guide
- Lavoro
- Edilizia
Guida agli appalti pubblici
Con un cambio di impostazione radicale rispetto al 2016, quando il vigente Codice dei contratti pubblici è entrato in vigore, la Legge "Sblocca Cantieri" del giugno 2019 ha riproposto lo schema usuale Codice degli appalti/Regolamento. L'approvazione del nuovo Regolamento, tuttavia, continua ad essere posticipata a causa delle emergenze sanitarie in atto e, allo "Sblocca Cantieri",
sono seguite nuove regole transitorie: Legge di Semplificazione, Milleproroghe, Legge di Bilancio di dicembre 2020 e da ultimo il D.L. 31 maggio 2021 n. 77 contenente le prime misure di accelerazione e snellimento in materia di appalti e contratti in attuazione del Piano Nazionale Rilancio e Resilienza (PNRR).
Si è così venuta a creare una normativa di transizione con proprie regole e scadenze temporali.
Il lavoro intende fornire una guida operativa per gestire questa fase di transizione e si presenta come un prontuario aggiornato dove i lettori potranno trovare non solo l'analisi delle nuove norme derogatorie ed acceleratorie con le relative procedure, ma anche gli strumenti utili per affrontare i problemi applicativi: dall'impostazione della gara alle fasi esecutive di gestione della commessa pubblica.
Si è così venuta a creare una normativa di transizione con proprie regole e scadenze temporali.
Il lavoro intende fornire una guida operativa per gestire questa fase di transizione e si presenta come un prontuario aggiornato dove i lettori potranno trovare non solo l'analisi delle nuove norme derogatorie ed acceleratorie con le relative procedure, ma anche gli strumenti utili per affrontare i problemi applicativi: dall'impostazione della gara alle fasi esecutive di gestione della commessa pubblica.