Tutti i risultati per:
Lavoro _ 45
Supporto informativo e strumenti pratici per professionisti e operatori del mondo del lavoro: soluzioni AI, corsi professionali, guide e software, per soddisfare le esigenze di aggiornamento e operatività nel settore.

- Libri E Guide
- Lavoro
Guida Pratica Lavoro 1/2025
Guida Pratica Lavoro con efficace sintesi e con taglio operativo analizza tutti i temi fondamentali del diritto del lavoro e della previdenza, guidando il lettore direttamente alla soluzione del caso concreto esposto e risolto alla luce della normativa e delle circolari vigenti. La sua struttura ipertestuale, arricchita dalla presenza costante di tabelle di sintesi, diagrammi di flusso e schemi logici, permette di reperire con immediatezza ogni informazione utile.

- Libri E Guide
- Lavoro
Cloud e data center
In un contesto in cui la trasformazione digitale guida ogni ambito della società, Cloud Computing e Data Center rappresentano oggi le infrastrutture essenziali su cui si fondano competitività, innovazione e resilienza. Questa monografia offre una panoramica completa sullo stato dell’arte e sulle prospettive future dell’ecosistema digitale: dalle architetture multi-cloud all’adozione dell’Intelligenza Artificiale e del quantum computing, dalle nuove frontiere della cybersecurity alle sfide della sostenibilità. Un compendio autorevole e accessibile, pensato per decisori, progettisti, investitori e amministratori chiamati a guidare un cambiamento ormai irreversibile.

- Libri E Guide
- Fisco
- Lavoro
IL PUNTO LAVORO 4/2025
Prontuario Irpef redditi di lavoro dipendente

- Libri E Guide
- Lavoro
Guida Pratica Pensioni 2025
Guida pratica pensioni consente agli operatori del settore, ai consulenti e alle aziende di avere un quadro complessivo del sistema previdenziale italiano. La struttura del libro si basa sulla descrizione analitica delle prestazioni previste per legge dai diversi sistemi previdenziali obbligatori e da quelli privati delle Casse di previdenza dei liberi professionisti. Tra i diversi strumenti di pensionamento, un posto specifico è poi occupato dall’analisi dei sistemi di cumulo, totalizzazione, riscatti e di welfare privato per l’accompagnamento alla pensione per chi non abbia ancora maturato i requisiti ordinari, quali l’esodo incentivato e l’isopensione. Anche la legge individua alcune categorie a cui fornisce la possibilità di uno scivolo pensionistico tramite strumenti come l’Ape sociale, l’opzione donna e quota 103. La Guida, nell’ambito di un sistema legislativo e interpretativo stratificato e complesso, affronta tutte queste tematiche nel modo più semplice e chiaro, grazie al supporto di esempi pratici che rendono l’opera consultabile anche da parte dei non addetti ai lavori.

- Software
- Lavoro
Workflow24
La soluzione digitale per la gestione dei processi di controllo, predisposta appositamente per le verifiche e per presidiare in modo strutturato e funzionale tutte le attività di prevenzione, protezione aziendale e di controllo in ambito Q-HSE.

- Libri E Guide
- Fisco
- Lavoro
Il Punto Lavoro 3/2025 - Prontuario Contributi
Il Punto Lavoro – Prontuario Contributi affronta tutte le tematiche relative all’amministrazione del personale in modo chiaro e compito, senza mai perdere di vista le reali esigenze operative che i professionisti del settore (consulenti del lavoro, commercialisti, uffici di amministrazione del personale) incontrano nell’espletamento delle loro attività.

- Libri E Guide
- Lavoro
Formulario del Rapporto di lavoro 2025
Il volume è lo strumento indispensabile per l’attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all’amministrazione del personale in quanto permette la gestione "guidata" di tutti i contratti di lavoro e delle "lettere" che regolano il rapporto di lavoro, dall'assunzione alla gestione e alla cessazione del rapporto stesso. Tra le novità normative di maggior rilievo, si segnalano quelle contenute nella Legge 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro): la regolamentazione delle c.d. dimissioni per fatti concludenti, la previsione della durata del periodo di prova nel contratto a termine e l’estensione della definizione del lavoro stagionale. Inoltre, si segnalano quelle introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024): la conferma della riduzione da quattro a tre degli scaglioni IRPEF, l’aumento della detrazione base per i redditi di lavoro dipendente, la tracciabilità dei rimborsi spese durante le trasferte, il nuovo criterio di determinazione dei fringe benefit per le auto ad uso promiscuo, la trasformazione dell’apprendistato duale e l’indennità più elevata del congedo parentale per tre mesi. Infine, con il c.d. Decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024 - L. 15/2025) è previsto il differimento della possibilità di apporre, al contratto a termine superiore a 12 mesi, la causale costituita da esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate da atti tra datore di lavoro e dipendente.
Formulario on line
Il volume è integrato con il Formulario on line che consente la creazione di formule, standard o personalizzabili, che possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. L’utente ha la possibilità di arricchire ogni formula con i dati dell’anagrafica dell’azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato, selezionando quest’ultimi dall’archivio dei contratti collettivi in vigore organizzati in forma di schede sintetiche. Inoltre, è possibile consultare l’Informativa CCNL (Decreto Trasparenza) selezionando il settore contrattuale di interesse dall’Anagrafica dipendente.
Requisiti per l'accesso
Il Formulario del lavoro on line è certificato per l'utilizzo con uno tra i seguenti browser: Google Chrome (ultima versione disponibile), Mozilla Firefox (ultima versione disponibile), Microsoft Edge. E inoltre: Adobe Acrobat Reader™ per la visualizzazione dei documenti in formato PDF. Microsoft Office Word™ per la visualizzazione e l’utilizzo dei documenti in formato DOC.
Formulario on line
Il volume è integrato con il Formulario on line che consente la creazione di formule, standard o personalizzabili, che possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. L’utente ha la possibilità di arricchire ogni formula con i dati dell’anagrafica dell’azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato, selezionando quest’ultimi dall’archivio dei contratti collettivi in vigore organizzati in forma di schede sintetiche. Inoltre, è possibile consultare l’Informativa CCNL (Decreto Trasparenza) selezionando il settore contrattuale di interesse dall’Anagrafica dipendente.
Requisiti per l'accesso
Il Formulario del lavoro on line è certificato per l'utilizzo con uno tra i seguenti browser: Google Chrome (ultima versione disponibile), Mozilla Firefox (ultima versione disponibile), Microsoft Edge. E inoltre: Adobe Acrobat Reader™ per la visualizzazione dei documenti in formato PDF. Microsoft Office Word™ per la visualizzazione e l’utilizzo dei documenti in formato DOC.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 GDPR
Scopri Valore24 GDPR, il software online che aiuta Imprese, Consulenti, Commercialisti e Avvocati con gli adempimenti GDPR.
La soluzione è adattabile e scalabile in funzione delle esigenze; i processi sono semplici e guidati; i modelli di documenti sono personalizzabili, duplicabili e importabili.
La soluzione è adattabile e scalabile in funzione delle esigenze; i processi sono semplici e guidati; i modelli di documenti sono personalizzabili, duplicabili e importabili.

- Software
- Fisco
- Diritto
Valore24 Trust Services
Veicolazione delle segnalazioni a diversi gestori mediante appositi campi di profilazione

- Libri E Guide
- Fisco
- Lavoro
Lavoro e previdenza
Il 2025 rappresenta un anno di profonde trasformazioni nel panorama lavorativo italiano, grazie alle innovazioni introdotte dalla legge di Bilancio, dal c.d. collegato Lavoro e dal decreto Irpef/Ires. Tra le principali novità figurano rinnovati sistemi di bonus e detrazioni fiscali, agevolazioni per le assunzioni e misure di sostegno al reddito, che rendono il contesto normativo sempre più complesso.
La Guida del Sole 24 Ore accompagna i professionisti nella corretta applicazione delle nuove disposizioni, grazie all’analisi dettagliata delle modifiche normative e al supporto di esempi concreti.