Tutti i risultati per:
Prodotti _ 294
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Dal Bilancio d’Esercizio al Reddito d’Impresa 2025
Il volume affronta contemporaneamente gli aspetti civilistici e fiscali concernenti la redazione dei bilanci e la liquidazione delle imposte sui redditi.

- Libri E Guide
- Condominio & Immobili
Edifici e condominio: autoconsumo e comunità energetiche
Quest'opera offre una trattazione completa e sistematica dell'autoconsumo energetico e delle comunità energetiche nel contesto condominiale, coniugando rigore scientifico e praticità operativa. Attraverso quattro capitoli, il volume analizza il quadro normativo delle fonti rinnovabili, gli aspetti reddituali e fiscali dell'autoconsumo diffuso, le configurazioni soggettive del condominio e le prospettive future dell'autoconsumo collettivo. Il testo è arricchito da un'ampia raccolta di moduli, formulari e documenti pratici, tra cui statuti, atti costitutivi e modelli di delibere assembleari, che forniscono strumenti operativi immediatamente utilizzabili. Particolarmente prezioso per professionisti, amministratori di condominio e operatori del settore, il volume si distingue per l'approccio multidisciplinare che abbraccia aspetti tecnici, fiscali, urbanistici e procedurali, offrendo soluzioni concrete alle criticità operative. Un'opera indispensabile per chi vuole comprendere e implementare progetti di autoconsumo energetico nel contesto condominiale, supportata da un ricco apparato di note, bibliografia e glossario.

- Libri E Guide
- Lavoro
Formulario del Rapporto di lavoro 2025
Il volume è lo strumento indispensabile per l’attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all’amministrazione del personale in quanto permette la gestione "guidata" di tutti i contratti di lavoro e delle "lettere" che regolano il rapporto di lavoro, dall'assunzione alla gestione e alla cessazione del rapporto stesso. Tra le novità normative di maggior rilievo, si segnalano quelle contenute nella Legge 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro): la regolamentazione delle c.d. dimissioni per fatti concludenti, la previsione della durata del periodo di prova nel contratto a termine e l’estensione della definizione del lavoro stagionale. Inoltre, si segnalano quelle introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024): la conferma della riduzione da quattro a tre degli scaglioni IRPEF, l’aumento della detrazione base per i redditi di lavoro dipendente, la tracciabilità dei rimborsi spese durante le trasferte, il nuovo criterio di determinazione dei fringe benefit per le auto ad uso promiscuo, la trasformazione dell’apprendistato duale e l’indennità più elevata del congedo parentale per tre mesi. Infine, con il c.d. Decreto Milleproroghe (D.L. 202/2024 - L. 15/2025) è previsto il differimento della possibilità di apporre, al contratto a termine superiore a 12 mesi, la causale costituita da esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva, individuate da atti tra datore di lavoro e dipendente.
Formulario on line
Il volume è integrato con il Formulario on line che consente la creazione di formule, standard o personalizzabili, che possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. L’utente ha la possibilità di arricchire ogni formula con i dati dell’anagrafica dell’azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato, selezionando quest’ultimi dall’archivio dei contratti collettivi in vigore organizzati in forma di schede sintetiche. Inoltre, è possibile consultare l’Informativa CCNL (Decreto Trasparenza) selezionando il settore contrattuale di interesse dall’Anagrafica dipendente.
Requisiti per l'accesso
Il Formulario del lavoro on line è certificato per l'utilizzo con uno tra i seguenti browser: Google Chrome (ultima versione disponibile), Mozilla Firefox (ultima versione disponibile), Microsoft Edge. E inoltre: Adobe Acrobat Reader™ per la visualizzazione dei documenti in formato PDF. Microsoft Office Word™ per la visualizzazione e l’utilizzo dei documenti in formato DOC.
Formulario on line
Il volume è integrato con il Formulario on line che consente la creazione di formule, standard o personalizzabili, che possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. L’utente ha la possibilità di arricchire ogni formula con i dati dell’anagrafica dell’azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato, selezionando quest’ultimi dall’archivio dei contratti collettivi in vigore organizzati in forma di schede sintetiche. Inoltre, è possibile consultare l’Informativa CCNL (Decreto Trasparenza) selezionando il settore contrattuale di interesse dall’Anagrafica dipendente.
Requisiti per l'accesso
Il Formulario del lavoro on line è certificato per l'utilizzo con uno tra i seguenti browser: Google Chrome (ultima versione disponibile), Mozilla Firefox (ultima versione disponibile), Microsoft Edge. E inoltre: Adobe Acrobat Reader™ per la visualizzazione dei documenti in formato PDF. Microsoft Office Word™ per la visualizzazione e l’utilizzo dei documenti in formato DOC.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
Bonus edilizi
Molte sono le novità che hanno interessato i bonus edilizi applicabili nel triennio 2025-2027, dai soggetti agevolati con la maxi detrazione del 50%, al sisma bonus acquisti e al bonus casa acquisti, dal blocco delle agevolazioni per le caldaie uniche alimentate a combustibili fossili, alle varie strette alle opzioni di cessione dei crediti edili e di sconto in fattura.
La Guida del Sole 24 Ore offre ai contribuenti strumenti e soluzioni operative applicabili per sfruttare al meglio le agevolazioni previste per ristrutturare il proprio patrimonio edilizio senza incorrere in sanzioni.

- Libri E Guide
- Diritto
Il codice degli appalti pubblici dopo il correttivo 2025
A quasi due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice dei Contratti Pubblici prevede il primo intervento correttivo con il decreto legislativo n 209/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, ed entrato in vigore lo stesso giorno.
Una riforma alla riforma con l'obiettivo di risolvere alcune criticità emerse in fase applicativa.
Almeno dieci gli assets rispetto ai quali il Correttivo apporta modifiche sostanziali; equo compenso, tutele lavoristiche, digitalizzazione, qualificazione delle stazioni appaltanti, revisione prezzi, consorzi, tutela di micro, piccole e medie imprese, fase esecutiva del contratto d'appalto, operazioni di partenariato pubblico privato e collegio consultivo tecnico.
Il lavoro illustra tali modiche in chiave pratica applicativa, non solo dal punto di vista della stazione appaltante, ma anche di quello dell’operatore economico e tiene conto delle poche modifiche apportante in sede di conversione del decreto Milleproroghe 2025.

- Banche Dati
- Condominio & Immobili
- Edilizia
Smart24 Tecnici
Smart24 Tecnici è il sistema informativo integrato che risponde alle esigenze operative e multidisciplinari dei professionisti tecnici. Il panorama completo sui temi dell’edilizia, urbanistica, progettazione, ambiente, rifiuti, sicurezza, appalti, cantieri, immobili e molto altro.
Uno strumento di lavoro per trovare sempre soluzioni e informazioni qualificate grazie agli approfondimenti degli esperti, procedure, percorsi guidati, modelli, schemi operativi, guide agli adempimenti, suggerimenti e casi pratici.
- Banche Dati
- Edilizia
Smart24 Edilizia e Urbanistica
Uno strumento di lavoro unico e completo, che risponde in modo mirato ed efficace alle esigenze di informazione e aggiornamento professionale degli operatori del settore. Notizie, focus, approfondimenti, esperienze, progetti, idee e ricerche per un approccio trasversale e multidisciplinare

- Banche Dati
My Desk24
My Desk 24 è una piattaforma di personalizzazione per realizzare un sistema informativo personalizzato, scegliendo e combinando 24 moduli tematici.
- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 Ufficio tecnico
Ogni area tematica è organizzata in sottosezioni individuate in relazione agli argomenti di maggior rilievo per la singola materia, corredata da una vasta gamma di modelli istituzionali e di pratiche guide utili allo studio delle fattispecie più controverse o più dinamiche.

- Banche Dati
- Enti Locali
Smart24 Tributi Locali
La gestione dell’ufficio tributi dei comuni in ogni fase dell’anno sugli ambiti strategici del sistema tributi e riscossione
La formazione dei regolamenti tributari e delle delibere tariffarie
La gestione dell’ufficio nel rapporto con il contribuente mediante soluzioni operative per la fase di accertamento esecutivo, compensazione, rimborso, reclamo, mediazione, accertamento con adesione, rateizzazione, con particolare approfondimento per l’IMU e la TARI ai tempi di ARERA
La gestione della riscossione coattiva mediante schede e modelli concessionari iscritti all’albo.