Tutti i risultati per:
Prodotti _ 294
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Codice dell’Amministrazione Digitale
Una guida operativa al Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), il cuore normativo dell’evoluzione digitale delle pubbliche amministrazioni italiane. Attraverso un’analisi sintetica e progressiva degli articoli e dei concetti chiave, questa guida rappresenta un primo strumento per chiunque desideri approfondire i diritti digitali, il documento informatico e il suo valore probatorio, oltre a esaminare come la pubblica amministrazione si stia trasformando per adattarsi e garantire servizi più trasparenti e accessibili ai cittadini.
La struttura dell’opera segue la logica del Codice, suddividendo i contenuti in sezioni
tematiche, ognuna delle quali viene sviluppata attraverso percorsi tematici che spiegano come le varie normative si collegano tra loro e quali principi fondamentali supportano ogni area.
Il CAD viene esaminato articolo per articolo cercando di mettere in evidenza i collegamenti e le interazioni tra gli stessi nello sforzo di trovare una linea di coerenza comune, sebbene l’intervento di numerose modifiche legislative e lo sforzo di adeguare la normativa nazionale con quella eurounitaria.
Ogni articolo del CAD è esaminato con una spiegazione sintetica che ne evidenzia i
concetti chiave e le implicazioni normative. L’analisi fornisce una comprensione concisa del contenuto dell’articolo, assicurando che anche le disposizioni più tecniche siano facilmente accessibili al lettore. In calce a ciascun articolo si offre una correlazione tra gli articoli trattati, mostrando le connessioni tra le diverse disposizioni normative e mettendo in evidenza i legami logici e funzionali tra i vari aspetti dell’amministrazione digitale.
Oltre all’analisi delle norme, l’opera tiene conto delle Linee Guida emanate dall’AgID
(Agenzia per l’Italia Digitale), che integrano e chiariscono la corretta applicazione del CAD.

- Libri E Guide
- Lavoro
Privacy e innovazione nella PA Digitale
Il volume esplora il complesso rapporto tra protezione dei dati personali e innovazione digitale nel contesto della Pubblica Amministrazione. In un panorama normativo sempre più orientato alla digitalizzazione, l’opera analizza come il GDPR, il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) e altre normative europee e nazionali plasmino il trattamento dei dati personali, con un’attenzione particolare alla sicurezza, alla trasparenza e all’etica nell’uso delle nuove tecnologie.
Gli obiettivi dell’opera sono:
-Approfondire i principi fondamentali del GDPR applicati alla PA.
-Analizzare il bilanciamento tra protezione dei dati e diritto alla trasparenza.
-Esaminare l’evoluzione normativa verso la PA algoritmica e l’uso dell’intelligenza artificiale.
-Proporre soluzioni pratiche e metodologie per l’adeguamento normativo e l’adozione di tecnologie avanzate.
Gli obiettivi dell’opera sono:
-Approfondire i principi fondamentali del GDPR applicati alla PA.
-Analizzare il bilanciamento tra protezione dei dati e diritto alla trasparenza.
-Esaminare l’evoluzione normativa verso la PA algoritmica e l’uso dell’intelligenza artificiale.
-Proporre soluzioni pratiche e metodologie per l’adeguamento normativo e l’adozione di tecnologie avanzate.

- Libri E Guide
- Diritto
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage. Il terzo correttivo nasce, oltre che per tener conto degli stringenti impegni che l’Italia ha assunto con il PNRR, con lo scopo di far fronte alle criticità e ai dubbi interpretativi e applicativi emersi tra gli operatori nella fase di prima applicazione del Codice della Crisi, nonché al fine di emendare quelle disposizioni in cui sono stati riscontrati errori materiali o rispetto alle quali è emersa la necessità di aggiornare i riferimenti ad altre norme del Codice.

- Libri E Guide
Transizione 5.0 tutti gli incentivi per le imprese
Migliorare la competitività e sostenibilità aziendale attraverso l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica: “Transizione 5.0” aiuta imprenditori, manager e consulenti a comprendere e sfruttare al meglio gli incentivi disponibili previsti dal Piano. Misura ad ampio spettro, sono analizzati nella Guida del Sole 24 Ore tutti gli aspetti per orientarsi tra requisiti e finanziamenti: dai beneficiari agli investimenti ammissibili, dalla procedura d’accesso alle istruzioni per i crediti d’imposta, dalla cumulabilità con incentivi Ue alle condizioni per la Zes unica e la nuova Ires premiale.

- Libri E Guide
- Enti Locali
La motivazione 3.0 come fattore di trasformazione della PA
Al lavoro degli impiegati pubblici non sempre viene riconosciuto il giusto valore, come non si coglie con sufficiente attenzione come la spinta motivazionale possa avere un effetto trasformativo dell'attività della pubblica amministrazione.
Con il libro "La motivazione 3.0 come fattore trasformativo della PA", Antonella Bianconi riflette e ci fa riflettere sulla motivazione intrinseca che spinge i funzionari pubblici a prendersi cura dell'interesse pubblico inscritto nella missione istituzionale dell'ente per cui lavorano e di quanto sia importante prendersi cura di questa motivazione intrinseca, preziosa leva attivatrice. I contratti collettivi pubblici, gli ordinamenti del personale pubblico non sembrano adatti a sostenere questo tipo di motivazione, allora perchè non pensare a strumenti diversi da utilizzare nella PA applicando le ricerche più evolute sul tema, come quelle ispirate alla teoria dell'autoderminazione di Deci e Ryan che Pink rielabora immaginando una motivazione 3.0.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Rendiconto e contabilità condominiale
Aggiornato al Decreto Bollette 2025
Il condominio da una nuova prospettiva: quella economica. È questa la sintesi dell’opera nella quale l’autore si è cimentato con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio statuto concettuale e metodologico della ragioneria condominiale. Dalla struttura del rendiconto alle scritture contabili tipiche del condominio, dai principi più pertinenti ai postulati, anche di matrice giurisprudenziale. Il volume, passando dai casi più complessi come la gestione dei fondi di accantonamento e la ripartizione della spesa dell’acqua, guida il lettore in un percorso di formazione e aggiornamento professionale per aiutarlo a comprendere e applicare con puntualità la ragioneria e la contabilità di riferimento per l’ente condominiale.
Il condominio da una nuova prospettiva: quella economica. È questa la sintesi dell’opera nella quale l’autore si è cimentato con l’obiettivo di realizzare un vero e proprio statuto concettuale e metodologico della ragioneria condominiale. Dalla struttura del rendiconto alle scritture contabili tipiche del condominio, dai principi più pertinenti ai postulati, anche di matrice giurisprudenziale. Il volume, passando dai casi più complessi come la gestione dei fondi di accantonamento e la ripartizione della spesa dell’acqua, guida il lettore in un percorso di formazione e aggiornamento professionale per aiutarlo a comprendere e applicare con puntualità la ragioneria e la contabilità di riferimento per l’ente condominiale.

- Libri E Guide
Oltre lo stipendio
La spesa per le pensioni in Italia incide sul Pil per il 16,3%: la combinazione di questo fattore con il declino demografico e un rapporto tra debito pubblico e Pil superiore al 130% rende necessaria una nuova visione della previdenza, che vada oltre l’Inps e riconosca la crescente importanza della previdenza complementare privata. La “pianificazione previdenziale” diventa pertanto un elemento essenziale nei pacchetti retributivi offerti dalle aziende ai propri dipendenti, per garantirne il benessere futuro e tutelare il tenore di vita dei lavoratori al momento della pensione. Attraverso esempi concreti, con dati aggiornati e analisi approfondite, gli autori – due riconosciuti professionisti del settore – propongono strategie per valorizzare il capitale umano e costruire una sicurezza economica sostenibile, responsabilizzando imprese e dipendenti. Un manuale indispensabile per affrontare il cambiamento previdenziale con consapevolezza.
“La previdenza non è solo una questione di numeri: è un investimento nel benessere futuro dei lavoratori e nella sostenibilità delle organizzazioni stesse.
Andrea Parisi
“La previdenza non è solo una questione di numeri: è un investimento nel benessere futuro dei lavoratori e nella sostenibilità delle organizzazioni stesse.
Andrea Parisi

- Software
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Valore24 Bit Impresa
Valore24 Bit Impresa è il software che consente di gestire in modo semplice e intuitivo la fatturazione, il magazzino, l’amministrazione di micro e piccole imprese.

- Libri E Guide
- Fisco
- Lavoro
Lavoro e previdenza
Il 2025 rappresenta un anno di profonde trasformazioni nel panorama lavorativo italiano, grazie alle innovazioni introdotte dalla legge di Bilancio, dal c.d. collegato Lavoro e dal decreto Irpef/Ires. Tra le principali novità figurano rinnovati sistemi di bonus e detrazioni fiscali, agevolazioni per le assunzioni e misure di sostegno al reddito, che rendono il contesto normativo sempre più complesso.
La Guida del Sole 24 Ore accompagna i professionisti nella corretta applicazione delle nuove disposizioni, grazie all’analisi dettagliata delle modifiche normative e al supporto di esempi concreti.

- Banche Dati
- Lavoro
Modulo24 Pensioni e Previdenza
Un’unica soluzione per rispondere a tutte le esigenze professionali, grazie alla ricchezza documentale, all’analisi sistematica dei come fare per, ai commenti e agli approfondimenti degli Esperti, all’esame dei casi pratici, agli strumenti operativi, alle risposte a quesiti.