Tutti i risultati per:
Prodotti _ 293
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
Il progetto di vita
Promuovere, proteggere e garantire il pieno e uguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali da parte delle persone con disabilità, e promuovere il rispetto per la loro intrinseca dignità. Lo scopo della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, sottoscritta dall’Italia il 30 marzo 2007, è chiaro e va nella direzione di un percorso per costruire una società in grado di assicurare parità di opportunità e di uguaglianza per le persone con disabilità. Ciò include la possibilità di una vita indipendente; servizi sociali di qualità; accessibilità universale; un’adeguata protezione sociale; istruzione e formazione; opportunità occupazionali; un’economia sociale rafforzata. Con una semplificazione del livello di complessità burocratica e una maggiore accessibilità e percorribilità delle soluzioni per la realizzazione del progetto di vita.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 9 - Violazioni e sanzioni tributarie
Nella Gazzetta del 28 giugno 2024 è stato pubblicato il Dlgs n. 87, di riforma del sistema sanzionatorio tributario: la Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale indispensabile per comprendere le nuove norme penali che entrano subito in vigore (e che, se più favorevoli rispetto a quelle in precedenza in vigore, in virtù del favor rei, si applicheranno anche retroattivamente), diversamente da quanto accadrà per le norme sanzionatorie tributarie che troveranno invece applicazione solo per le violazioni commesse dopo il 1° settembre 2024.

- Libri E Guide
Trasmissione del patrimonio e successione d'azienda
La protezione e la trasmissione patrimoniale sono processi complessi da affrontare con metodo consolidato e strumentazioni idonee.
Il volume, valendosi della migliore prassi professionale, effettua una ricognizione dei vincoli posti dal diritto successorio e dal diritto di famiglia, per poi analizzare gli strumenti e le soluzioni offerti dal diritto commerciale nonché le opportunità della normativa fiscale per attuare un programma di protezione e trasmissione patrimoniale coerente con le aspettative dei soggetti coinvolti.
Una guida, aggiornata allo schema di decreto legislativo di riforma dell’imposta di successione e alle più recenti novità di legge, prassi, giurisprudenza, per imprenditori, per professionisti, per chiunque abbia a cuore le imprese di famiglia.

- Libri E Guide
- Ambiente & Sicurezza
Fondi, incentivi e agevolazioni per le imprese
La Guida è pensata come supporto per le imprese che intendono intraprendere il percorso verso la propria decarbonizzazione, diversificando le proprie fonti energetiche, efficientando i propri edifici, ed introducendo nuove soluzioni climaticamente più efficienti. Le opportunità per le imprese italiane sono, pertanto, molteplici, e le sfide poste dall’attuale crisi climatica le rendono protagoniste della trasformazione energetica del Paese, assegnando loro un ruolo chiave.
Ogni capitolo riporta i principali incentivi, fondi e agevolazioni esistenti, presentati
ciascuno secondo uno schema comune di riferimento. Ogni “scheda incentivo” ne dettaglia le caratteristiche, le scadenze (qualora presenti), i beneficiari, le modalità di accesso, e i riferimenti normativi.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Appalti pubblici 2024
A quasi un anno dall’entrata in vigore del codice dei contratti pubblici “D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023”, e a qualche mese dall’avvio della digitalizzazione, è parso opportuno soffermarsi su procedure ed istituti che si sono ormai stabilizzati, ma non senza criticità operative.
Il volume intende affrontare questo obiettivo dai due diversi punti di vista: quello della stazione appaltante e quello dell’operatore economico. Le norme sono le stesse, ma diversi sono gli obiettivi e le possibili letture.
In questo contesto il lavoro è diviso in due sezioni: una dedicata più direttamente alle stazioni appaltanti e la seconda agli operatori economici, con alcuni capitoli trasversali come quello legato al PNRR 4 approvato con la recente legge di aprile 2024.
Ogni argomento è trattato attraverso un’analisi operativa, la segnalazione di prassi, pareri e giurisprudenza di questo primo anno di applicazione.

- Libri E Guide
Rassegna Tributaria 2/2024
Rassegna Tributaria si avvale della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee.
Le sezioni: Dottrina con contributi di approfondimento teorico, Profili istituzionali con taglio più propositivo, Giurisprudenza tributaria di commento delle pronunce delle maggiori giurisdizioni italiane ed estere, europee ed internazionali, Pratica ragionata dedicata alla riflessione sulla legislazione, sulla sua attuazione, sull’azione dell’Amministrazione finanziaria.

- Libri E Guide
Polo Strategico Nazionale
Questa guida si pone l’obiettivo di accompagnare gli enti pubblici centrali, le amministrazioni locali e le aziende sanitarie nell'articolato processo di "onboarding" sul Polo Strategico Nazionale (PSN), pensato ed implementato per divenire il quartier generale informatico della macchina burocratica italiana.
In tale ottica, all’interno del documento sono descritti i servizi offerti dalla cosiddetta “nuvola pubblica”, sono illustrate le procedure sottese alla migrazione (insieme a riferimenti e dati utili per la redazione degli atti di ogni singola amministrazione interessata) e sono fornite le caratteristiche principali di tutte le soluzioni informatiche proposte dalla cordata che gestisce PSN.
Il documento si rivolge principalmente ai funzionari, ai dirigenti ed agli amministratori pubblici coinvolti, a vario titolo, nella delicata fase di transizione digitale della macchina statale, che richiede di affrontare scelte di natura strategica ed attuare procedimenti articolati dal punto di vista tecnico ed amministrativo.

- Libri E Guide
Una nuova via per l’organizzazione della PA
I temi affrontati nel volume riguardano principalmente l’organizzazione interna delle amministrazioni e l’analisi del ruolo considerato fondamentale dei dirigenti e dei funzionari che con le loro azioni, decisioni e comportamenti influenzano l’andamento delle attività istituzionali.
Si tratta di una visione che si distacca dall’approccio tradizionale che siamo abituati a prendere in considerazione quando ci affacciamo ai temi del miglioramento delle funzioni pubbliche, rimasto ancorato agli schemi del new public management incentrati quasi esclusivamente sul controllo dei costi e la misurazione delle prestazioni in chiave efficientista. Concentrare le energie esclusivamente sul controllo e la misurazione delle prestazioni può distogliere chi opera negli uffici pubblici dalla missione istituzionale che deve contribuire a realizzare. L’intervento migliorativo dovrebbe riguardare l’organizzazione delle persone e delle loro attività concentrandosi sulle relazioni e non esclusivamente sui processi o meglio evidenziare nei processi i principali snodi relazionali per cogliere la natura delle relazioni per agire su di esse attivando professionalmente i beni relazionali e in particolare la fiducia.

- Libri E Guide
Guida - L'innovazione per l'ambiente
Gli scienziati lo hanno capito da anni grazie alla teoria della complessità: il clima è
un sistema composto da più fattori singoli che interagiscono tra loro attraverso modelli che - per essere compresi – richiedono un’elaborazione con super computer. Lo stesso vale per la nozione più ampia e complessa di ambiente - di cui il 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale e che è l’occasione di questa guida che fa un’analisi di alcuni fra i principali temi sul tappeto -, che ancora troppo spesso viene percepito come qualcosa di diverso, esterno all’essere umano.
Eppure la crisi climatica - con le sue conseguenze devastanti - richiede una nuova consapevolezza: è indispensabile adottare un approccio sistemico alle grandi questioni ambientali, se si vuole intervenire rapidamente e in modo efficace. Non può esistere una tecnologia o una innovazione che di per sè possa essere risolutiva. Sono indispensabili iniziative che agiscano a più livelli. Innanzitutto politico, dove l’ambiente deve tornare a essere – quale è - un bene comune, di tutti e indivisibile. Ciò significa che in suo nome dovrà essere adottata una visione di lungo periodo, capace di tradursi, poi, in politiche e regole talvolta impopolari sia per l’elettorato sia per i cittadini.
Politiche e regole che nel caso della transizione green sappiano tenere in conto anche la sostenibilità economica e sociale affinché i costi non si trasformino in nuovi fattori di disuguaglianza e ingiustizia.

- Libri E Guide
- Fisco
Note di variazione Iva
La riforma fiscale prevista dalla Legge Delega 111/2023 non interviene sulle regole sostanziali e procedurali che informano tutte le ipotesi di rettifica della base imponibile IVA nel caso in cui si verifichino situazioni che fanno venire meno in tutto o in parte l’operazione precedentemente fatturata. La Guida del Sole 24 Ore, ricostruendone la complessa disciplina alla luce dei numerosissimi interventi di prassi amministrativa interna e di interpretazioni giurisprudenziali (nazionali e unionali), delinea compiutamente tutti i punti di attenzione che devono essere presi in considerazione dai professionisti e dagli operatori economici nel caso in cui vogliano emettere una nota di variazione Iva.