Tutti i risultati per:
Prodotti _ 294
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Guida Pratica Lavoro e Agevolazioni 2024
Il datore di lavoro è sempre alla ricerca di soluzioni volte a contenere il costo del lavoro; tuttavia, gli strumenti messi a disposizione dal Legislatore sono spesso complicati e richiedono il rispetto rigoroso di regole e principi. Questa Guida offre al professionista e all’azienda il quadro delle agevolazioni previste dalla normativa vigente: tutti i benefici contributivi ed economici per le nuove assunzioni, i benefici sotto forma di esoneri contributivi per ridurre il cuneo fiscale dei lavoratori, gli incentivi fiscali messi a disposizione dei datori di lavoro e dei lavoratori, il welfare aziendale.

- Libri E Guide
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Il nuovo bilancio 2024
Dalla regolarizzazione delle rimanenze di magazzino alle assemblee virtuali, dalla revoca della rivalutazione dei beni agli enti del terzo settore: tutte le novità per la presentazione dei Bilancio sono analizzate dagli esperti de Il Sole 24 Ore. “Il nuovo Bilancio – Guida pratica” analizza con esempi, schemi e tabelle le principali innovazioni normative.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 6 - Statuto dei diritti del contribuente
Con l'obiettivo di semplificare le procedure fiscali e assicurare maggiori garanzie a tutela del cittadino rispetto alla posizione assunta dall'Amministrazione finanziaria, le modifiche apportate con il Dlgs 219/2022 hanno reso significativamente più forte il quadro legislativo dello Statuto del contribuente. Dai principi di chiarezza e trasparenza delle disposizioni tributarie (art. 2) fino alla introduzione del nuovo garante nazionale del contribuente (art. 13) la Guida del Sole 24 Ore analizza dettagliatamente tutte le singole novità del decreto e l’intera disciplina - in vigore a decorrere 18 gennaio 2024 - della legge-manifesto del diritto tributario.

- Libri E Guide
- Edilizia
Gestione della sicurezza nei cantieri edili
Aggiornato alla Patente a crediti di cui all’art. 27 del D.Lgs. 81/2008, come modicato dal D.L. 19/2024
L’edilizia rappresenta per l’Italia un settore strategico sia dal punto di vista architettonico che economico e, al contempo, uno dei settori più colpiti dal fenomeno infortunistico, spesso con esiti infausti. L’obiettivo che ci siamo prefissati nel comporre questo manuale è quello di dare un contributo al miglioramento nella sicurezza nei cantieri edili che, facendo tesoro della nostra esperienza ormai trentennale nel settore, offra al lettore un compendio sulle attività necessarie per far sì che le maestranze contribuiscano a realizzare l’opera commissionata, pubblica o privata, operando in condizioni di sicurezza. Si tratta di una guida operativa comprendente l’analisi della documentazione, gli obblighi normativi ed il relativo sistema sanzionatorio, la modulistica necessaria ed alcuni diagrammi di flusso riepilogativi; il tutto senza indugiare su aspetti giuridici, salvo i casi di dubbia interpretazione, e in analisi documentali minuziose.
L’edilizia rappresenta per l’Italia un settore strategico sia dal punto di vista architettonico che economico e, al contempo, uno dei settori più colpiti dal fenomeno infortunistico, spesso con esiti infausti. L’obiettivo che ci siamo prefissati nel comporre questo manuale è quello di dare un contributo al miglioramento nella sicurezza nei cantieri edili che, facendo tesoro della nostra esperienza ormai trentennale nel settore, offra al lettore un compendio sulle attività necessarie per far sì che le maestranze contribuiscano a realizzare l’opera commissionata, pubblica o privata, operando in condizioni di sicurezza. Si tratta di una guida operativa comprendente l’analisi della documentazione, gli obblighi normativi ed il relativo sistema sanzionatorio, la modulistica necessaria ed alcuni diagrammi di flusso riepilogativi; il tutto senza indugiare su aspetti giuridici, salvo i casi di dubbia interpretazione, e in analisi documentali minuziose.

- Libri E Guide
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Il bilancio per le piccole e medie imprese
Informativa sulla sostenibilità, trasformazione digitale, nuovi strumenti finanziari connessi alle strategie ESG, impairment test, continuità aziendale e diagnosi precoce della crisi d’impresa, avvicinamento dei principi Oic agli Ifrs: sono temi che hanno e avranno - in maniera sempre più pervasiva - un impatto notevolissimo sulla vita delle imprese e sul lavoro dei professionisti.
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per la certezza operativa di tutti coloro che si apprestano alla stesura di tale fondamentale adempimento.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 5 - Contenzioso tributario
Il Dlgs 220/2023, con le nuove regole previste dalla Delega fiscale 111/2023, è entrato in vigore il 4 gennaio 2024. Le relative disposizioni si applicano ai giudizi instaurati, in primo e in secondo grado, con ricorso notificato successivamente al 1° settembre 2024.
Dalla testimonianza alle notificazioni e depositi in via telematica, dalla lettura immediata del dispositivo da parte del collegio fino alle regole della conciliazione fuori udienza applicabili anche alle controversie pendenti in Cassazione, la Guida del Sole 24 Ore analizza nel dettaglio le norme volute dal legislatore per la riduzione delle liti fiscali e dei loro tempi di definizione, aspetti - questi ultimi - fondamentali per l’economia dello Stato e per la fiducia in esso dei cittadini.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
Superbonus 2024
Sono ancora molti i contribuenti che oggi continuano a beneficiare del superbonus per gli interventi edili del 2024 e del 2025 nonostante, in molti casi, l’incentivo fiscale sia sceso al 70% per le spese sostenute nel 2024 e al 65% per quelle del 2025.
Chi può ancora beneficiare della misura del 110% anche per il 2024 e il 2025? Chi può ancora cedere a terzi il relativo credito o scontarlo in fattura? Come funziona esattamente questo incentivo? Quali sono nello specifico le condizioni che devono avere gli interventi agevolati? Ci sono dei limiti di spesa? E quali sono gli adempimenti da fare? Nella Guida del Sole 24 Ore la risposta a tutte queste domande.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
I bonus edili
Sono molti gli incentivi fiscali che possono essere utilizzati da, privati, professionisti e imprese che intendono ristrutturare edifici, magari migliorandone l’efficienza energetica o riducendone il rischio sismico.
La proliferazione dei bonus edilizi e dei correlati attuativi mette a dura prova l’interprete nel ricercare la corretta disciplina tributaria applicabile: solo un’attenta interpretazione della norma, supportata dalla prassi dell’agenzia delle Entrate e da autorevole dottrina, può evitare che l’incentivo sperato si trasformi in una contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Il volume passa in rassegna tutte le agevolazioni sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio (non solo quelle super) sia ai fini Iva che ai fini delle detrazioni Irpef e Ires: dal bonus casa con le detrazioni Irpef per recupero e ristrutturazioni al sisma bonus, dalle agevolazioni per i mobili e gli elettrodomestici a quelle per i giardini, dagli interventi per il risparmio energetico all’eliminazione delle barriere architettoniche e dall’eco-sisma bonus al superbonus.
L’opera, con esempi e tabelle, si pone come guida operativa, sia per chi si accinge ad iniziare i lavori, sia per chi ha ricevuto un controllo da parte dell’agenzia delle Entrate su detrazioni od opzioni di cessione del credito e di sconto in fattura effettuate negli anni precedenti

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 4 - Global minimun tax (Pillar 2)
L’integrazione delle economie e dei mercati nazionali è cresciuta in modo evidente negli anni più recenti sottoponendo a prove sempre più ardue le regole del diritto tributario internazionale.
Determinazione del GloBE Income, identificazione del bilancio (e del principio contabile) applicabile, compatibilità con le altre agevolazioni, determinazione del Tax Rate effettivo, imposta minima nazionale, adempimenti formali, iniziative e controlli delle Amministrazioni coinvolte: sono alcuni degli approfondimenti operativi che la Guida del Sole 24 Ore riserva a tutti i professionisti e alle imprese alle prese con le nuove regole del Dlgs 209/2023 di attuazione delle previsioni della Riforma fiscale.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Codice civile 2024 Annotato con la normativa tributaria - Sistema Frizzera
Il Codice Civile corredato di tutti i rimandi alla normativa fiscale vigente offre al professionista contabile, all’avvocato tributarista al revisore legale ed al consulente del lavoro uno strumento agile e di immediata consultazione. La normativa civilistica è sempre più strettamente connessa con le disposizioni fiscali: da qui la necessità per professionisti ed imprese di poter disporre di un Codice, che racchiuda tutte le correlazioni tra i due corpi normativi. Aggiornato con tutte le ultime novità normative, in particolare il D.Lgs. 19/2023.