Tutti i risultati per:
Prodotti _ 293
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Fisco
La tassazione delle compagnie di assicurazione
Il volume prende avvio dall’analisi dei principi di redazione del bilancio, incentrandosi poi
sulle disposizioni dell’art. 111 e degli altri articoli del TUIR che impattano maggiormente la
determinazione della base imponibile IRES. Si approfondiscono poi le disposizioni relative
alla determinazione del valore della produzione netta delle imprese di assicurazione. In stretta
connessione vengono analizzati temi di fiscalità internazionale nonché di fiscalità diretta e
indiretta relativa agli investimenti che possono essere effettuati delle imprese di assicurazione
nel settore immobiliare. Il testo, inoltre, approfondisce il ruolo svolto dalle compagnie di
assicurazione in qualità di sostituti di imposta, descrivendo la fiscalità delle polizze a contenuto
finanziario e dei prodotti previdenziali e le imposte caratterizzanti il mondo assicurativo
(Imposta sui Premi e Imposta sulle Riserve Matematiche). Sono inoltre affrontate le tematiche
IVA e gli obblighi di comunicazione DAC 6. Infine, si presentano gli strumenti per il controllo
fiscale e per la valorizzazione delle imposte ai fini della sostenibilità sociale.

- Libri E Guide
- Diritto
Il collegio sindacale
Il ruolo del collegio sindacale ha assunto un peso sempre più centrale nell’ambito dei controlli societari.
Dai generali doveri di vigilanza alle modalità di nomina dei sindaci, dai loro poteri/doveri di reazione nello svolgimento della propria funzione al rapporto con il revisore legale: la Guida del Sole 24 Ore, alla luce delle indicazioni fornite nelle Norme di Comportamento recentemente emanate dal CNDCEC, esamina compiutamente l’intera disciplina in vigore per la corretta amministrazione societaria in osservanza della legge e dello statuto.

- Libri E Guide
- Condominio & Immobili
I temi del condominio
La continua e rilevante produzione di pensiero giurisprudenziale, che insieme con la dottrina interessa la vita condominiale, testimonia più di ogni altro indice l’importanza assunta per le famiglie da questa branca del diritto, nel contesto del più generale problema “casa” che coinvolge, quali proprietari, oltre il settantatrè per cento dei cittadini italiani. Lo confermano anche i frequenti quesiti ai giornali ed alle rubriche specializzate nella particolare materia, dove la convivenza nello stesso edificio crea problemi di godimento e salvaguardia dei beni comuni, di spese e di rapporti con l’amministrazione del condominio, di risanamento del fabbricato e di risparmio energetico, richiedendo a tutti quello spirito di “solidarietà sociale” indicato dalla Suprema Corte.
Il presente lavoro intende offrire uno strumento agile e pratico volto a delineare l’attuale quadro complessivo del nuovo condominio quale scaturito dalla riforma del 2012 e da successivi disorganici interventi del legislatore. Il testo si rivolge, oltre che ai giuristi e agli amministratori di condominio, a tutti i vari operatori dello specifico settore e finanche ai condòmini più avveduti desiderosi di una prima puntuale informazione. I 43 temi, che abbracciano il panorama della complessa materia, sono tra loro collegati da richiami e rinvii in modo da costituire un organico sistema e consentire una rapida consultazione, proponendo la soluzione più accreditata. Completano il testo un’ampia “Tabella delle maggioranze”, con note esplicative, ed un ricco “Indice analitico”.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Tributi e diritto nell'economia digitale
Anche nel diritto tributario occorre giungere ad un’uniformazione delle regole per i fenomeni digitali perché, altrimenti, l’imposizione finirà per gravare sempre più su manifestazioni di ricchezza a bassa mobilità, imputabili a soggetti di minori dimensioni.
Dovrà anche essere considerato l’impatto che le IA hanno nella fiscalità. È stata ventilata l’ipotesi di una sorta di “robottax”, volta a garantire allo Stato un gettito almeno pari a quello derivante dall’impiego dagli umani che verrebbero sostituiti dall’utilizzo dell’IA e dai robot. Si tratta però di una soluzione infondata. Piuttosto la leva fiscale dovrebbe stabilire che le diverse agevolazioni tributarie per investimenti tecnologici possano essere concesse solo a condizione che non si verifichi una contrazione del costo del lavoro. Si tratterebbe di una sorta di “salvezza” dell’umano dall’oramai incontrastato dominio della tecnica.

- Libri E Guide
- Lavoro
Contenzioso del lavoro - La conciliazione monocratica
La conciliazione monocratica è uno strumento snello, semplice ed altrettanto efficace e incisivo, con l’obiettivo primario di anticipare in sede amministrativa la risoluzione di potenziali conflitti e contenziosi lavoristici.
La Guida del Sole 24 Ore, tramite un adeguato taglio operativo e con un preciso e puntuale dettaglio delle casistiche e delle opzioni di utilizzo dello strumento conciliativo, consente di avere un quadro completo ed esaustivo utile a poter affrontare ogni casistica ed avere adeguate competenze per svolgere fino in fondo la funzione professionale di assistenza delle parti coinvolte.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 8 - Accertamento tributario e concordato preventivo biennale
Semplificazione del procedimento accertativo e applicazione generalizzata del principio del contraddittorio, riordino delle disposizioni normative concernenti le attività di analisi del rischio e introduzione di specifiche forme di cooperazione tra le amministrazioni nazionali ed estere, prevenzione e contrasto dei fenomeni evasivi e fraudolenti in ambito Iva e potenziamento delle tecnologie digitali, incentivazione dell’adempimento spontaneo e certezza del diritto tributario.
La Guida del Sole 24 Ore analizza compiutamente tutte le misure volte a rafforzare e razionalizzare la partecipazione del contribuente nel procedimento di accertamento e nel concordato preventivo biennale.

- Libri E Guide
- Fisco
Agevolazioni fiscali per imprese e professionisti
Regolarizzazione del magazzino, nuova Sabatini, credito d’imposta R&S, compensazioni, transizioni 4 e 5.0, sospensione degli ammortamenti, concordato preventivo biennale ecc.
La Guida del Sole 24 Ore delinea compiutamente il riepilogo di ogni agevolazione fiscale dopo la legge di Bilancio e le novità delle altre norme e della prassi interpretativa, verificando sempre gli adempimenti da porre in essere per poterne fruire agevolmente e dare in tal modo risposta operativa alla necessità di professionisti e imprese di perseguire i rispettivi obiettivi di breve e lungo termine.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
Bonus casa 2024
Blocco delle opzioni di sconto in fattura o di cessione dei crediti edili (derivanti sia dal superbonus che da altri bonus minori), divieto di compensazione in F24 dei crediti da bonus edili, Comunicazione preventiva all’Enea e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche per i lavori superbonus del 2024 e 2025 e impossibilità di avvalersi della remissione in bonis per le omesse o errate Comunicazioni inviate all’agenzia delle Entrate: sono queste le novità contenute nel decreto legge 29 marzo 2024, n. 39, in vigore dal 30 marzo 2024.
La Guida del Sole 24 è lo strumento editoriale estremamente per comprenderne l’impatto operativo sull’intera disciplina delle agevolazioni previste dal legislatore per il “mondo casa”.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 7 - Compliance d'impresa e adempimento collaborativo
L’ampliamento dell’adempimento collaborativo operato attraverso le disposizioni di cui al Dlgs 221/2023, di attuazione delle previsioni della legge Delega di riforma, completa il regime opzionale che consente a determinati contribuenti di instaurare con l’agenzia delle Entrate un confronto costante per la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale in un momento antecedente alla presentazione della dichiarazione.
Dopo le precedenti 6 pubblicazioni dedicate alla Riforma questa Guida del Sole 24 Ore, completata con tutte le altre regole per la compliance d’impresa, prosegue nell’analisi autorevole dei percorsi operativi tracciati dal Legislatore fiscale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Guida Pratica Lavoro e Agevolazioni 2024
Il datore di lavoro è sempre alla ricerca di soluzioni volte a contenere il costo del lavoro; tuttavia, gli strumenti messi a disposizione dal Legislatore sono spesso complicati e richiedono il rispetto rigoroso di regole e principi. Questa Guida offre al professionista e all’azienda il quadro delle agevolazioni previste dalla normativa vigente: tutti i benefici contributivi ed economici per le nuove assunzioni, i benefici sotto forma di esoneri contributivi per ridurre il cuneo fiscale dei lavoratori, gli incentivi fiscali messi a disposizione dei datori di lavoro e dei lavoratori, il welfare aziendale.