Tutti i risultati per:
Prodotti _ 294
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma Fiscale 3 - Fiscalità internazionale
Residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti, incentivi fiscali compatibili con la disciplina europea sugli aiuti di Stato, nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati: sono questi alcuni dei temi della Guida del Sole 24 Ore sulle novità del Dlgs 209/2023 di revisione organica del sistema tributario italiano in funzione della competitività del sistema Paese, di incoraggiamento agli investimenti stranieri e per la permanenza nel territorio dello Stato di aziende nazionali.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
La riforma dello sport
I settori di intervento della Riforma dello Sport sono molteplici e il quadro delineato dalle norme succedutesi dal 2019 al dicembre 2023 (da ultimo la legge n. 191, di conversione del Dl 145/2023, ha prorogato al 30 giugno 2024 il termine per l’aggiornamento degli statuti Asd e Ssd e il nuovo regolamento del 29 gennaio 2024 sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche) non è sempre di semplice o immediata comprensione.
Attraverso l’indicazione di percorsi e prassi estremamente operative, al fine di condurre le figure professionali interessate, gli enti e le società sportive alle soluzioni più corrette, la Guida del Sole 24 Ore fornisce il percorso ideale di diffusione delle informazioni più autorevoli.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
La società semplice per la pianificazione patrimoniale
La società semplice è un istituto che offre la possibilità di creare un patrimonio che sia, in qualche misura, separato e autonomo rispetto a quello dei soci e, al contempo, destinato ad uno scopo predeterminato e soggetto a regole di amministrazione e funzionamento prestabilite dai soci fondatori. Lascia, inoltre, ampio spazio all’autonomia delle parti nel normare le conseguenze del decesso del socio, ampliando sensibilmente le opzioni offerte al disponente nell’ambito del diritto successorio. Anche dal punto di vista fiscale la società semplice offre un contesto regolamentare di sicuro interesse in una prospettiva sia di efficiente intestazione del patrimonio che di trasmissione dello stesso in sede di passaggio generazionale.
Il libro analizza in modo completo e approfondito tale istituto in tutti gli aspetti rilevanti per un suo efficiente utilizzo quale strumento di pianificazione patrimoniale e di gestione del passaggio generazionale.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 2 - Adempimenti tributari
Il decreto legislativo 8 gennaio 2024 n. 1, in attuazione della legge delega per la riforma Fiscale, opera la revisione generale degli adempimenti tributari.
La Guida del Sole 24 Ore, dalla semplificazione della dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti e pensionati dell’articolo 1 a quella degli adempimenti tecnici correlati ai trasferimenti immobiliari dell’articolo 25, è lo strumento editoriale per comprendere il nuovo quadro degli adempimenti per tutti i professionisti e per i contribuenti in generale.
- Banche Dati
- Fisco
Smart24 Riforma fiscale
Per guidare e informare i professionisti e le imprese, Smart24 Riforma fiscale

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 1 - Primo modulo IRPEF e legge di bilancio 2024
Sul piano del lavoro, nella legge di Bilancio 2024, le risorse disponibili sono state in gran parte indirizzate al finanziamento della proroga dell’esonero sui contributi IVS a carico del lavoratore dipendente, una misura che consentirà di rendere più ricche le buste paga dei lavoratori con i redditi più bassi. Altre misure, come l’estensione generalizzata dei fringe benefit, appaiono certamente positive. Qualche perplessità hanno invece sollevato le misure pensionistiche, da valutare tuttavia nel quadro più ampio di una generale sostenibilità previdenziale. Ma le novità vere derivano da provvedimenti esterni alla legge di Bilancio: il decreto attuativo del primo modulo Irpef previsto dalla legge delega di riforma fiscale, infatti, ha già cominciato a produrre i primi, consistenti effetti.
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per “entrare” pienamente nel ventaglio delle novità fiscali, del lavoro e previdenziali apportate dal Dlgs 216 e dalla legge 213.

- Libri E Guide
- Lavoro
Il computo dei dipendenti
Collocamento dei soggetti disabili e svantaggiati, ammortizzatori sociali utilizzabili in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, applicazione di agevolazioni contributive per la riduzione del costo del lavoro, tutele per il licenziamento illegittimo, obbligatorietà del versamento TFR all’Inps e della redazione del rapporto biennale sulla parità di genere, tutele per i whistleblowers, appartenenza dell’azienda ad un settore piuttosto che ad un altro: la Guida del Sole 24 Ore è lo strumento operativo per professionisti e imprese che permette di avere contezza delle corrette procedure di computo dei lavoratori nell’organico aziendale, al fine di evitare il mancato rispetto di disposizioni obbligatorie, scongiurare le conseguenti sanzioni e pianificare e programmare in maniera precisa e puntuale le strategie aziendali di gestione delle risorse umane.

- Software
- Diritto
Valore24 Whistleblowing
La soluzione Valore24 Whistleblowing del Sole 24 Ore per gestire il processo di segnalazione aziendale in modo semplice e guidato sia per il segnalatore che per il gestore.
Scegli la versione più adatta a te: Valore24 Whistleblowing PMI ideale per aziende con meno di 250 addetti e Valore24 Whistleblowing ENTERPRISE per aziende con più di 250 addetti.
Scegli la versione più adatta a te: Valore24 Whistleblowing PMI ideale per aziende con meno di 250 addetti e Valore24 Whistleblowing ENTERPRISE per aziende con più di 250 addetti.

- Libri E Guide
- Fisco
Permanent Capital
Una delle critiche più rilevanti rivolte agli operatori di private equity negli ultimi anni è legata all’orizzonte temporale d’investimento, giudicato troppo breve e sovente connesso ad un approccio puramente speculativo. L’obiettivo della pubblicazione è di illustrare caratteristiche, vantaggi e meccanismi di funzionamento di una tipologia di strumenti volti a risolvere tale problematica: i Permanent Capital Vehicles, ovvero veicoli che effettuano investimenti in società non quotate in un orizzonte temporale di medio-lungo termine apportando capitale paziente e risolvendo, tramite l’adozione di un approccio più “industriale”, le problematiche connesse al rapporto con gli investitori e la società di gestione. La trattazione include un approfondimento dell'istituto del Carried Interest e della sua applicazione, anche fiscale, ai veicoli di Permanent Capital.

- Software
Valore24 Titolare Effettivo
Valore24 Titolare Effettivo guida l’utente nella compilazione della Comunicazione, nella generazione del File Telematico e nell’invio alla CCIAA tramite WebService.