Tutti i risultati per:
Prodotti _ 293
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Diritto
Diritto della mediazione civile e commerciale - 2a edizione 2024
Il volume è strutturato in maniera organica e focalizza la sua attenzione sulle questioni più rilevanti derivanti dalla lettura della normativa primaria e secondaria e tenendo conto degli orientamenti interpretativi e delle prassi maturate sulla previgente formulazione delle norme, ma anche dei primi indirizzi emersi dopo la riforma. Il manuale è stato strutturato seguendo sostanzialmente lo schema legislativo con una specifica attenzione alle innovazioni con le quali l’operatore deve confrontarsi. Numerose sono le novità contenute nella disciplina secondaria, sia nei decreti attuativi per i crediti d’imposta e per il patrocinio a spese dello Stato (DD.MM. 1° agosto 2023) sia, e soprattutto, nel nuovo regolamento ministeriale in vigore dal 15 novembre 2023 (D.M. 24 ottobre 2023, n. 150).

- Libri E Guide
- Edilizia
BIM Strumenti
Il quaderno BIM-Strumenti intreccia temi da sempre presenti nel settore della ricerca, quale il rilievo e la visualizzazione dei dati, alla luce delle innovazioni date dalla tecnica. Il rilievo digitale viene descritto nelle parti consolidate della strumentazione di stazione totale, laser scanner e droni analizzando le interazioni tra loro e gli spunti che riescono ad offrire nelle procedure di restituzione e gestione dei manufatti.
Da qui si dipanano le opportunità sempre crescenti date dalla strumentazione per la fruizione. Il book analizza per sommi capi cave, teatri immersivi, tavoli olografici, visori per realtà virtuale ed aumentata ma anche l’utilizzo di piattaforme mediante formati di scambio IFC, tratteggiando pro e contro dei differenti workflow.
Viene suggerito qualche affondo su prodotti specifici, senza per questo pensando di essere esaustivi, e su alcune modalità di utilizzo dei software in modalità interoperabile per operare tra piattaforme di modellazione, prezziari e gestione dei manufatti all’interno del panorama BIM più aggiornato.

- Libri E Guide
Appalti e rapporti di lavoro
Allorquando un’impresa decida di esternalizzare tramite appalto o subappalto è di fondamentale importanza avere chiara consapevolezza dei presupposti e dei limiti entro i quali è tenuta a muoversi per evitare sconfinamenti in fattispecie illecite o fraudolente, cui possono conseguire pesanti responsabilità sul piano civile, amministrativo e finanche penale.
Puntualità e completezza di disamina, agilità di consultazione e operatività: la Guida del Sole 24 Ore è l’irrinunciabile vademecum per tutte le imprese che decidano di ricorrere all’appalto e lo strumento di formazione per tutti i professionisti che le affiancano per adempiere correttamente alle regole di mercato e alle complesse implicazioni lavoristiche e fiscali che ne derivano.

- Libri E Guide
Nuovi orizzonti per le PMI
Nel primo trimestre del 2024 l’export italiano ha superato quello del Giappone. Un
traguardo importante, giustamente salutato come il raggiungimento di un obiettivo che il
nostro Paese inseguiva da decenni.
Nel secondo semestre la spinta all’export è risultata un po’ affievolita ma pur sempre
robusta, col Nord in sostanziale stabilità, il Centro in aumento e il Sud in diminuzione con i
valori del Nord e del Sud “zavorrati” dalle minori esportazioni di autoveicoli, il settore che per decenni ha fatto da traino.
Questo significa che l’export italiano, in questi anni, si è positivamente diversificato,
schierando, in questa corsa verso sempre nuove conquiste, tanti “grandi” ma anche tanti
“piccoli”. E, con ogni probabilità, è stata la dinamicità di questi “piccoli” a far sì che il nostro
Paese potesse alzare sempre più l’asticella.
Ebbene, se i “grandi” hanno sempre avuto la possibilità di gestire “in house” la propria
propensione all’export, per i “piccoli” l’approccio all’esportazione è, per concetto, operazione che prescinde dalle proprie capacità. O meglio: che ha bisogno di qualcosa (e di qualcuno) che sappia concretizzare idee potenzialmente vincenti ma che per diventare tali necessitano di informazioni, di introduzioni, di accompagnamento in un “nuovo mondo” che presenta tante opportunità ma che deve guardarsi anche dai tanti rischi.
In Venicepromex, Agenzia per l’internazionalizzazione del sistema camerale veneto,
cerchiamo di fare esattamente questo: informiamo, introduciamo, accompagniamo le tante
piccole e medie imprese che hanno indubbiamente carte da giocare ma che mancano della struttura o, anche solo, necessitano di non andare allo sbaraglio perché l’export non è fatto per i dilettanti.
E qui sta il significato di questa guida: offrire ai tanti imprenditori italiani che guardano
fuori dai confini ma che, giustamente, si muovono con accortezza, un panorama di quelle che sono le norme, di quelli che sono gli enti ai quali fare riferimento, di cosa bisogna fare prima, durante e dopo. Una sorta di “leggere le avvertenze prima dell’uso” con l’obiettivo di offrire alle PMI un panorama il più oggettivo possibile di quella che, per tanti, si è trasformata in una splendida realtà.
Delle tante “storie d’impresa” che in Venicepromex abbiamo ascoltato in questi anni (dopo
averle in qualche misura favorite), nell’appendice che chiude questa guida, ne proponiamo tre.

- Libri E Guide
- Ambiente & Sicurezza
Gli strumenti di transizione ecologica ed energetica
Se lo sviluppo sostenibile è un tema vieppiù attuale, occorre trovare nuove sinergie per governare l’ambiente, il mercato e il territorio. Il presente volume si propone di trattare alcuni temi di transizione e sostenibilità, legati tra loro da un sottile filo conduttore. In questo contesto il percorso coinvolge diversi autori con diverse professionalità ed esperienze, nel tentativo di offrire una prospettiva multidisciplinare: giuridica, amministrativa, tecnica ed economica nell’affrontare i diversi istituti: comunità energetiche, contratti di fiume, criteri ambientali, blue economy ed altro ancora.
Temi che condensano grandi speranze, ma anche grandi incertezze e che modificano la figura del cittadino, in particolare nel settore energia, non più spettatore del mercato energetico ed ambientale, ma cittadino-attore, non più mero consumer con un ruolo passivo, ma prosumer, soggetto produttore e cliente finale di energia elettrica.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 11 - Concordato preventivo biennale
Il Titolo II del Dlgs 13/2024, modificato dal Correttivo 108 e chiarito dalla Circolare 18/E, disciplina il nuovo concordato preventivo biennale volto a favorire l’emersione spontanea di materia imponibile entro il 31 ottobre 2024, termine ultimo per l’invio telematico della dichiarazione dei redditi.
Chi può accedervi, quando conviene, come si articola e calcola la proposta: la Guida del Sole 24 ORE, avvalendosi dei contributi dei propri autori più noti e affermati, fa chiarezza nel susseguirsi delle norme e fornisce ai professionisti fiscali tutti gli strumenti operativi per operare correttamente.

- Libri E Guide
- Ambiente & Sicurezza
PFAS: cosa sono, cosa fare
Sono qui raccolte diverse voci, con la propria sonorità, i propri strumenti, i timbri specifici ed inconfondibili. Tutte parlano di un problema impellente, che reclama attenzione e richiede azione: l'inquinamento da PFAS. Sono voci possono essere ascoltate come assoli o lette come un canto corale, che, come nelle tragedie greche, impone di interrogarsi radicalmente. Ciò chiama il mondo produttivo, i decisori politici, le diverse discipline accademiche e scientifiche ma soprattutto l'opinione pubblica, a prendere consapevolezza e posizione su una questione tanto invisibile quanto pervasiva, eterna.

- Libri E Guide
Rassegna Tributaria 3/2024
Rassegna Tributaria si avvale della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee.
Le sezioni: Dottrina con contributi di approfondimento teorico, Profili istituzionali con taglio più propositivo, Giurisprudenza tributaria di commento delle pronunce delle maggiori giurisdizioni italiane ed estere, europee ed internazionali, Pratica ragionata dedicata alla riflessione sulla legislazione, sulla sua attuazione, sull’azione dell’Amministrazione finanziaria.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 10 - Riscossione
Il testo del nuovo decreto Delegato 110/2024, in vigore dall’8 agosto, interviene in maniera rilevante su una materia complessa e delicata, che ha tre obiettivi: snellire l'attuale magazzino di debiti fiscali (attualmente ammonta a 1.200 miliardi), evitare che in futuro si crei la medesima situazione e rendere la riscossione più veloce ed efficiente, in linea con i principali Paesi europei.
La Guida del Sole 24 ORE fa l’analisi puntuale delle novità e dell’intera disciplina in vigore, evidenziando criticità e possibili soluzioni per il contribuente per mettersi in regola.

- Libri E Guide
- Fisco
Sanatoria credito d'imposta ricerca e sviluppo
Le continue modifiche legislative (e interpretative) hanno di fatto reso estremamente complicata la gestione del credito d’imposta R&S e la sanatoria certificata tramite la procedura di riversamento spontaneo del solo credito indebitamente utilizzato presenta difficoltà operative di non poco conto.
La Guida del Sole 24 Ore, in vista del 31 ottobre 2024 - termine ultimo per aderire alla sanatoria -, è lo strumento editoriale per comprendere quando convenga aderirvi in base alle singole posizioni del contribuente, cosa e come fare per metterla compiutamente e correttamente in atto.