Tutti i risultati per:
Prodotti _ 293
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Libri E Guide
- Condominio & Immobili
Codice della mediazione immobiliare
Il presente Codice della mediazione nasce dal riscontro della grande rilevanza economica e sociale che l’istituto ha nella pratica non solo per gli operatori del diritto, ma anche per i tantissimi che abbiano necessità di rivolgersi ad un intermediario al fine di essere messi in contatto con altri per poter concludere un affare, soprattutto nel settore delle vendite immobiliari. Sono analizzati, con il supporto della più aggiornata giurisprudenza, gli articoli del codice civile e la legislazione speciale in materia. Gli autori, che sono tutti validissimi operatori di diritto delle diverse professioni forensi (avvocati, magistrati, notai), hanno affrontato la complessità delle domande e delle risposte implicate dalla mediazione immobiliare, predisponendo un quadro sistematico che risulta un prezioso strumento di studio e di consultazione.

- Libri E Guide
- Fisco
Codice Imposte Indirette 1A/2024 - 2° semestre
Il Codice Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta: Iva, registro, bollo, imposte ipotecarie e catastali, successione e donazione, tributi locali, intrattenimenti, nonché contenzioso tributario. Annotata con un’ampia e accurata selezione di interpretazioni ministeriali e giurisprudenza in sintesi, la seconda edizione del 2024 è aggiornata con le più recenti novità in tema di revisione del sistema sanzionatorio tributario (D.Lgs. 87/2024) e razionalizzazione delle imposte indirette (bollo, successioni e donazioni - D.Lgs. 139/2024), con il nuovo Codice doganale europeo (D.Lgs. 141/2024) e con gli ultimi provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate.

- Libri E Guide
Esecuzioni immobiliari
La Riforma Cartabia ha introdotto importanti cambiamenti nel processo di pignoramento immobiliare: maggiore trasparenza, formalità che precedono l’emissione dell’ordinanza di vendita più snelle, procedura esecutiva unificata, nuovi limiti di efficacia delle offerte rispetto al valore di stima del bene e forme di finanziamento ora espressamente consentite.
La Guida del Sole 24 ORE, analizzando i diversi momenti che caratterizzano la procedura esecutiva, si propone di fornire utili suggerimenti ad entrambe le parti, creditore e debitore.

- Libri E Guide
- Diritto
Manuale società commerciali 2025
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto societario. Gli argomenti trattati sono riorganizzati in ragione delle decisioni che le società sono chiamate a prendere, sia nella gestione ordinaria, sia nelle situazioni più difficili, come le crisi d’impresa e i contenziosi. Sono quindi analizzati, anche con riferimento alla disciplina applicabile alle società quotate, i vari profili della gestione prudente dell’impresa,l’accesso alle fonti di finanziamento, la personalizzazione dei diritti sociali e le operazioni straordinarie. Vengono poi trattate le crisi d’impresa nel contesto di un quadro normativo aggiornato dal D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136 e alcune strategie e tattiche di cui tener conto nel contenzioso societario. Viene infine svolta una ricognizione dell’evoluzione della nozione di interesse sociale, nel contesto di un quadro normativo che ultimamente ne ha sempre più allargato i confini.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Il canone per i servizi di rete
L’opera è dedicata alla gestione del Canone per le occupazioni di suolo e sottosuolo pubblico realizzate con le infrastrutture (cavi e condutture) necessarie per l’erogazione dei servizi di rete. Viene quindi analizzata a 360 gradi la speciale entrata, disciplinata al comma 831 della Legge 160/2019, prevista a beneficio di Comuni, Province e Città Metropolitane, che il Legislatore ha voluto ricomprendere tra le fattispecie applicative del Canone Unico.
Grazie all’esperienza di questi anni di analisi e gestione dell’entrata, con questa opera si entra nel dettaglio di ciò che avviene nei diversi settori interessati dalla distribuzione di servizi pubblici come l’Energia Elettrica, il Gas, il Ciclo Idrico e la Telefonia, da parte delle principali Multi-utility e Corporate presenti nel mercato nazionale. Da qui, l’iniziativa di raccogliere all’interno di un unico volume tutti gli aspetti e le informazioni d’interesse per fornire ai lettori uno strumento che si dimostri utile, sia come analisi giuridica completa della materia, sia come approccio operativo per consentire di svolgere le attività di controllo per questa entrata di così difficile inquadramento.
L’ultima parte dell’opera si concentra proprio nelle procedure di verifica dei versamenti e nell’attività di accertamento “induttivo”, da azionare a cura degli Enti territoriali coinvolti, partendo dai macro dati forniti dalle pubblicazioni di ARERA e AGCOM e dalle forniture scaricate dal portale dell’Agenzia delle Entrate.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Viaggio nella Riforma digitale e nelle Intelligenze della PA
E' un’esplorazione di taglio pratico, ma anche sperimentale e visionario, dell’innovazione sul campo garantita dalle piattaforme digitali, dall’intelligenza artificiale e dalla realtà virtuale, che stanno trasformando il modo di operare della PA italiana. Con le nuove tecnologie, la persona è infatti al centro di un possibile cambiamento che non è solo dei processi ma soprattutto sociale e culturale. Il testo, coordinato da due esperti come Francesco Di Costanzo e Sergio Talamo, si avvale della collaborazione di una vasta rete di professionisti e affronta rischi e opportunità, regole e soluzioni, senza mai perdere di vista la dimensione etica della trasformazione. La spina dorsale dell’analisi è la riforma digitale della comunicazione pubblica, chiamata “legge 151”, cioè la legge che viene dopo la 150/2000. Questa normativa, che fu pietra miliare dell’epoca, è oggi del tutto inadeguata alla mission di una PA che ha bisogno di rigore e professionalità per gestire le nuove tecnologie e metterle al servizio di cittadini e imprese.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 12 - Successione, donazione e registro
Tassazione del trust, base imponibile delle successioni, procedura di liquidazione dell’imposta di successione, liberalità non donative, esenzione da imposizione della successione o donazione di aziende e partecipazioni, accertamento delle liberalità diverse dalle donazioni, imposta di registro: sono queste soltanto alcune delle novità apportate dal Dlgs 139/2024 e che la Guida del Sole 24 ORE analizza fin nel dettaglio, fornendo a tutti i professionisti interessati lo strumento ideale per operare correttamente in sintonia con le regole volute dal legislatore della Riforma fiscale.

- Libri E Guide
- Lavoro
Guida Pratica Contenzioso del lavoro e previdenziale 2024
La quarta edizione della Guida Pratica Contenzioso del Lavoro e Previdenziale, completamente rivista ed aggiornata, prosegue nel suo intento di fornire a professionisti e aziende uno strumento di fondamentale importanza per affrontare e risolvere i numerosi nodi problematici collegati alle controversie di lavoro e previdenziali. La descrizione dei vari istituti processuali e sostanziali (questi ultimi visti in chiave contenziosa) che riguardano la materia del lavoro e della previdenza sociale è stata integrata e aggiornata alla luce delle recenti modifiche normative (come, ad esempio, le disposizioni per l’attuazione PNRR di cui al D.L. 19/2024 - conv. L. 56/2024). Insieme alle numerose indicazioni giurisprudenziali e di prassi, le vicende del contenzioso sono analizzate e descritte sia nella fase amministrativa (con l’indicazione delle possibili soluzioni alternative) che nei loro sviluppi più propriamente giudiziali, con uno sguardo particolare al contenzioso che interessa i due maggiori enti previdenziali (INPS e INAIL).

- Libri E Guide
Il revisore legale - ottobre 2024
Il 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore modifiche ai principi Ias/Ifrs; il Dlgs 136/2024, in vigore dal 28 settembre 2024, estende al revisore gli obblighi di segnalazione all'organo amministrativo dei segnali di alert della crisi d'impresa ai fini dell'istanza di composizione negoziata; il nuovo Dlgs 125/2024 introduce l'obbligo della rendicontazione di sostenibilità e la figura del revisore della sostenibilità. Numerose, dunque, le novità in tema di bilancio e principi contabili nazionali che avranno impatto sui bilanci di esercizio delle imprese a partire da quelli dell'esercizio 2024: da questo corpus normativo in continuo divenire nasce l’esigenza della Guida del Sole 24 ORE, completa e atta a fornire a professionisti e imprese gli elementi necessari per promuovere il buon governo e lo sviluppo sostenibile del sistema azienda.

- Libri E Guide
- Edilizia
Salva Casa
L’obiettivo di semplificazione perseguito dal decreto Salva casa è chiaro ed inequivocabile: guardare al passato per dare soluzione a questioni e problematiche risalenti, aprire ad una nuova stagione incentrata su rigenerazione edilizia ed efficientamento energetico secondo le indicazioni e gli obiettivi del Green deal europeo.
Dalle novità introdotte in materia di accertamento dello stato legittimo alla rinuncia del principio della doppia conformità, dalle particolari procedure in materia di tolleranze edilizie e di varianti in corso d’opera agli adempimenti burocratici e alle verifiche tecniche, la Guida del Sole 24 ORE è lo strumento editoriale fondamentale per comprendere e applicare nel modo più conforme e coerente le regole del Salva casa.