Tutti i risultati per:
Prodotti _ 294
Gamma di servizi e prodotti progettati per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. Soluzioni innovative e strumenti specializzati per ottimizzare la gestione e migliorare l'efficienza operativa nel contesto professionale.

- Software
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Valore24 ESG RSG
Permette di redigere la Dichiarazione di sostenibilità in linea con gli Standard emanati dall’Efrag sia ESRS che VSME, in base ai tre temi: Ambiente, Sociale Governance. Disponibile in due versioni: grandi imprese e PMI.

- Libri E Guide
- Lavoro
Codice del lavoro 2025

- Libri E Guide
- Fisco
Rassegna Tributaria 2/2025
Rassegna Tributaria si avvale della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee. Le sezioni: Dottrina con contributi di approfondimento teorico, Profili istituzionali con taglio più propositivo, Giurisprudenza tributaria di commento delle pronunce delle maggiori giurisdizioni italiane ed estere, europee ed internazionali, Pratica ragionata dedicata alla riflessione sulla legislazione, sulla sua attuazione, sull’azione dell’Amministrazione finanziaria.

- Libri E Guide
- Ambiente & Sicurezza
Codice dell'energia
Il diritto dell’energia da fonti rinnovabili è uno dei settori nevralgici per l’attuazione della transizione energetica che impegna lo Stato italiano, nel quadro degli obblighi assunti con l’Unione Europea. In questo contesto, la materia è stata profondamente innovata da due provvedimenti normativi: il cd. Testo Unico dettato dal D.Lgs 190/2024, che ridisciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da FER; e il decreto ministeriale del MASE 21 giugno 2024, che detta le regole per l’individuazione delle aree idonee per la localizzazione degli impianti. Si tratta di atti normativi che debbono essere esaminati congiuntamente, poiché costituiscono i pilastri di un nuovo quadro regolatorio. In particolare, il cd. Testo Unico individua i principi generali, detta le regole dei diversi procedimenti (edilizia libera, PAS, autorizzazione unica oltre alla disciplina delle nuove Zone di accelerazione), introduce norme di coordinamento con altre disposizioni rilevanti (soprattutto di natura ambientale), prevede un rinnovato regime sanzionatorio, dispone un’estesa abrogazione di norme contrastanti. Il decreto sulle aree idonee ridisegna le competenze e i rapporti tra livelli di governo (Stato e Regioni, in primo luogo) nella delicata fase di mappatura del territorio al fine di dividere le aree idonee da quelle che non lo sono. Il Commentario, redatto da esperti e studiosi della materia, è preceduto da tre saggi introduttivi dei
Curatori che forniscono delle chiavi di lettura sistematiche dei due provvedimenti normativi. Aggiornato alle ultime modifiche legislative e alla giurisprudenza più recente, tiene conto delle recentissime pronunce del TAR del Lazio che, seppure non definitive, hanno annullato, tra l’altro, alcune disposizioni del DM aree idonee.

- Libri E Guide
- Diritto
Responsabilità e risarcimento 2025
Una guida fondamentale e meticolosamente aggiornata per tutti gli operatori del diritto, quotidianamente chiamati ad affrontare difficoltà interpretative ed incertezze applicative. Il volume indaga il delicato tema, dai caratteri espansivi e proteiformi, della responsabilità civile e del risarcimento del danno, in riferimento alle principali branche del diritto, offrendone un quadro completo ed approfondito, attento ai più recenti arresti delle Corti. Il taglio pratico operativo del volume offre risposte puntuali sul versante sia sostanziale che processuale. Ciascun argomento, trattato con dovizia di riferimenti normativi e giurisprudenziali, è corredato da un nutrito apparato di note e da una bibliografia essenziale utile al lettore che voglia approfondire temi di suo interesse. Sensibile a ogni cambiamento della realtà sociale e culturale, il tema della responsabilità civile viene affrontato anche alla luce della normativa, oggetto di incessante proliferazione, in materia di Superbonus 110% (v. da ultimo attinta dalla Legge di Bilancio 2025) - specie in punto di controlli, di responsabilità solidale dei fornitori/cessionari, di responsabilità del General Contractor e dei professionisti a vario titolo coinvolti -, nonché sui versanti, parimenti ritenuti di grande attualità ed interesse, della contrattualistica pubblica, del “biodiritto” riferibile alla PMA, su cui si è espressa la Corte Costituzionale con le ultimissime sentenze nn. 68 e 69 del 22 maggio 2025 e alla GPA, del ruolo della ESG-CSRD in materia ambientale, dell’Intelligenza Artificiale nel rapporto tra diritto edetica , dei diritti di proprietà industriale e intellettuale, nonché della Cybersicurezza, specificamente declinati sotto il profilo dei ruoli e delle responsabilità.

- Libri E Guide
- Enti Locali
Nuovo Codice della Strada
Una guida operativa dedicata alle novità introdotte dalla Legge n. 177/2024, che ha profondamente riformato il Codice della strada. Pensato per operatori di Polizia Locale, per operatori di polizia stradale e per tutte le persone interessate alla materia, l’opera esamina in modo dettagliato le modifiche normative, con particolare attenzione a sicurezza, prevenzione, tecnologia e responsabilità. L’opera fornisce strumenti pratici – come tabelle di sintesi e schede operative – per applicare correttamente le nuove disposizioni in ambito sanzionatorio, micromobilità, guida sotto effetto di sostanze, educazione stradale, controlli automatizzati e gestione documentale. Un indispensabile strumento di aggiornamento professionale per chi opera nel controllo e nella gestione della mobilità urbana, e per chi vuole tenersi aggiornato sulle novità della circolazione stradale.

- Libri E Guide
- Fisco
Dichiarazione dei Redditi delle Persone Fisiche
Il 2025 segna una svolta nel sistema fiscale italiano: la riforma tributaria e il crescente ricorso alla digitalizzazione trasformano le modalità di adempimento degli obblighi fiscali, segnando una nuova era per contribuenti e professionisti. La Guida si pone come supporto operativo per la compilazione della dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al modello 730 e al nuovo modello Redditi PF: una panoramica su scadenze, adempimenti e sanzioni, arricchita con esempi pratici essenziali per affrontare con sicurezza e competenza la stagione dichiarativa 2025.
La versione digitale è aggiornata al Dlgs Correttivo 12 giugno 2025 n. 81 e al Dl Fiscale 17 giugno 2025 n. 84.

- Libri E Guide
- Fisco
- Contabilità & Bilancio
Dichiarazione dei Redditi delle Società
Dal decreto Irpef-Ires al concordato preventivo biennale, nel Modello Redditi delle Società 2025 sono state recepite le principali novità introdotte dalla riforma fiscale. La Guida operativa del Sole 24 Ore offre una panoramica completa sulle nuove modalità di compilazione derivanti dalle modifiche normative intervenute nel corso del periodo d'imposta. La versione digitale è aggiornata al Dlgs Correttivo 12 giugno 2025 n. 81 e al Dl Fiscale 17 giugno 2025 n. 84.

- Libri E Guide
- Edilizia
Verifica della progettazione: criticità ricorrenti e indicazioni operative
In un contesto normativo in continua evoluzione, il presente lavoro “Verifica della progettazione: criticità ricorrenti e indicazioni operative” approfondisce il tema della verifica e validazione della progettazione nell’ambito degli appalti pubblici. Dopo un inquadramento dei livelli progettuali e dei relativi contenuti, l’analisi si concentra sulla fase di verifica così come disciplinato nel Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e nei relativi allegati, soffermandosi anche sui compiti e sulle responsabilità degli attori coinvolti. Attraverso una panoramica delle principali criticità riscontrate in sede di verifica della progettazione e della prassi consolidata nel corso degli anni, il lavoro propone indicazioni operative finalizzate a ottimizzare l’impostazione e la gestione del processo di verifica. Il lavoro si configura come utile supporto per la definizione di un protocollo di verifica standardizzato in grado di garantire la qualità della progettazione e contenere i rischi nella fase di esecuzione dell’opera.

- Software
- Fisco
- Condominio & Immobili
Valore24 Superbonus
A disposizione Check List Superbonus 110%: utility per la predisposizione dei controlli necessari per il rilascio del visto di conformità del credito imposta superbonus 110%. Due check list, per gli interventi di efficienza energetica e per l’adeguamento sismico, contenenti dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell’apposizione del visto di conformità sulla comunicazione da inoltrare all’Agenzia delle Entrate.