Tutti i risultati per:
Ci rivolgiamo a _ 194
Le professioni a cui ci rivolgiamo. Le linee del 24 ORE PRO per trovare soluzioni specifiche e aggiornate nel tuo settore.

- Libri E Guide
- Diritto
Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage. Il terzo correttivo nasce, oltre che per tener conto degli stringenti impegni che l’Italia ha assunto con il PNRR, con lo scopo di far fronte alle criticità e ai dubbi interpretativi e applicativi emersi tra gli operatori nella fase di prima applicazione del Codice della Crisi, nonché al fine di emendare quelle disposizioni in cui sono stati riscontrati errori materiali o rispetto alle quali è emersa la necessità di aggiornare i riferimenti ad altre norme del Codice.

- Libri E Guide
- Lavoro
Il Punto Lavoro 2/2025 - Prontuario Rapporto di Lavoro
La nuova edizione riporta tutte le schede utili alla gestione degli istituti di più frequente applicazione, come “rivisti” dalle norme di più recente emanazione. Si tratta, in primo luogo, delle disposizioni introdotte dal D.L. 27.12.2024, n. 202 (che ha prorogato al 31.12.2025 il termine entro il quale il datore e il dipendente possono individuare, in assenza di previsione del contratto collettivo, le cd. esigenze di natura tecnica, organizzativa o produttiva). Molte sono poi le modifiche alla disciplina vigente contenute nella legge di bilancio 2025 (in particolare: trasferta e indennità per il congedo parentale); senza tralasciare le novità più rilevanti che sono state apportate dalla legge 13.12.2024, n. 203 (“Disposizioni in materia di lavoro”), in vigore dal 12.1.2025, le quali tra l’altro riguardano: le visite mediche dopo un’assenza per malattia durata oltre 60 giorni; la somministrazione (sia a tempo indeterminato che a termine); i contratti a termine “stagionali”; la durata massima del periodo di prova nei contratti a termine; il contratto di apprendistato cd. “duale”; le dimissioni cd. “di fatto”; e molto altro ancora. Il Prontuario del Rapporto di Lavoro, tutto a schede pratiche, si propone quindi di fare il punto sugli istituti più importanti del diritto del lavoro, grazie a un’esposizione sintetica che riporta le informazioni necessarie per gestire correttamente i rapporti di lavoro. A supporto, in particolare per quanto concerne tutte le ipotesi di risoluzione del rapporto subordinato, è presente un’articolata sezione contenente moltissimi schemi esemplificativi, che facilitano la comprensione del quadro regolatorio vigente, con riguardo alle ipotesi generali e ai casi particolari.

- Libri E Guide
- Lavoro
Il Punto Lavoro 1/2025 - Prontuario Contratti
Il Prontuario Contratti - Il volume contiene una sintesi ampia e autorevole di tutti gli istituti dei CCNL di maggiore diffusione. La struttura razionale delle schede, il formato pratico, la suddivisione per istituti segnalata dalla banda laterale che si ripete sempre identica, l’indice per ordine alfabetico: ogni dettaglio è studiato per rendere estremamente facile e veloce la consultazione di tutti i CCNL considerati. L’opera è pensata per fornire risposte chiare, immediate e affidabili a coloro che nella pratica professionale sono chiamati a garantire il corretto adempimento degli obblighi contrattuali. I minimi tabellari e la contingenza, vigenti e previgenti, sono consultabili nei contenuti digitali, organizzati un indice dei settori analizzati nel volume. Con l’acquisto di questo volume (sia in formato cartaceo che pdf) il Sole 24 ORE ti offre la possibilità di accedere anche alla versione digitale e ai minimi tabellari vigenti e previgenti, su Book24ORE.

- Banche Dati
- Lavoro
Modulo24 Pensioni e Previdenza
Un’unica soluzione per rispondere a tutte le esigenze professionali, grazie alla ricchezza documentale, all’analisi sistematica dei come fare per, ai commenti e agli approfondimenti degli Esperti, all’esame dei casi pratici, agli strumenti operativi, alle risposte a quesiti.

- Libri E Guide
- Lavoro
Colf e badanti 2025
Il lavoro domestico si evolve con le dinamiche sociali, ampliando i servizi di cura che vanno oltre la pulizia, includendo, soprattutto, i servizi alla persona: ad esempio, quelli svolti da personale con qualifica specifica - baby-sitter, autisti ecc. - ma anche con qualifica generica di addetti ai servizi familiari. La Guida del Sole 24 Ore è il punto di riferimento per la gestione efficace del rapporto di lavoro domestico, costituendo lo strumento indispensabile per comprendere il corretto quadro normativo e semplificare l’assolvimento degli obblighi retributivi e previdenziali.

- Libri E Guide
- Fisco
Novità Fiscali 2025
Chiarimenti, approfondimenti, esempi pratici: ecco la guida alle Novità Fiscali 2025 che tiene conto delle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio e dal Dlgs di riforma Ires/Irpef.
Gli esperti del Sole 24 Ore spiegano tutto nel dettaglio: dalla nuova curva Irpef al taglio delle detrazioni fiscali, dalla rivalutazione a regime di terreni e partecipazioni alla assegnazione agevolata di beni ai soci.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 14 - IRPEF/IRES, il nuovo regime impositivo
La pubblicazione del decreto legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 ha determinato una profonda revisione del regime impositivo dei redditi di persone fisiche e giuridiche e in relazione alle differenti categorie reddituali (di terreni, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo, diversi e d’impresa): la Guida del Sole 24 Ore, entrando nel dettaglio delle importanti modifiche e delle molte novità da applicare già dal bilancio che verrà chiuso nel 2024, delinea il quadro operativo di riferimento e fornisce al professionista e al contribuente gli strumenti per il completo aggiornamento e la conseguente certezza del loro operato.

- Software
- Lavoro
Colf & Badanti
ll software Colf & Badanti permette di elaborare la busta paga del lavoratore domestico (e, in aggiunta, i contributi Inps, le ferie, la malattia, la tredicesima, il Tfr, il preavviso, la dichiarazione sostitutiva modello CU), di quantificare il costo del lavoro e di gestire anche gli eventuali prestiti concessi al lavoratore.

- Libri E Guide
Guida Pratica Revisione legale dei conti 2024
Guida Pratica Fiscale Revisione Legale dei conti è lo strumento operativo indispensabile per comprendere la “rivoluzione” in tema revisione delle imprese di minori dimensioni. La presente edizione è aggiornata con i nuovi principi di rendicontazione della sostenibilità e l’innovativa figura del revisore di sostenibilità introdotti dalla Direttiva Corporate Sustainability Reporting 2022/2464/UE, attuata in Italia dal D.Lgs. 125/2024, con la disciplina sugli indici di emersione della crisi dell’impresa (D.Lgs. 136/2024), infine, con le modifiche al Codice del Terzo settore apportate dalla L. 104/2024 sull’innalzamento dei limiti per adempiere agli obblighi di nomina dell’organo di controllo e di revisione legale.

- Libri E Guide
- Edilizia
Codice della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili
Il Codice della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili si pone l’obiettivo di fornire agli operatori del settore uno strumento operativo completo ed al contempo snello sia dal punto di vista normativo e dei suoi “corollari” che sotto il profilo interpretativo.
Il testo, aggiornato al mese di ottobre 2024, si compone di due parti: la normativa di settore, ovvero le sezioni del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) riguardanti i cantieri temporanei e mobili e tutto ciò che ne è conseguito sia in termini normativi (emendamenti al testo, etc.) che interpretativi (interpelli, circolari, indicazioni operative, sentenze, etc.), e i Commenti interpretativi degli autori volti a fornire al lettore indicazioni operative sull’applicazione delle norme vigenti.
Inoltre, a margine di ciascuno articolo del Codice sono riportate le sanzioni, specificando i soggetti cui sono dirette e il riferimento all’articolo sanzionatorio. Le sanzioni sono ben evidenziate all’interno del testo normativo e gli importi sono aggiornati agli ultimi provvedimenti normativi, comprese le sanzioni introdotte per la cosiddetta “Patente a crediti”. Infine, per ciascun articolo sono riportati gli estremi dei decreti attuativi, delle circolari, degli interpelli e dei provvedimenti normativi collegati.
Con l'acquisto del volume cartaceo si potrà accedere alla relativa versione digitale, disponibile sulla piattaforma Book 24 ORE, fotografando il QR Code presente nell’ultima pagina. In questo modo sarà possibile consultare il volume, sempre aggiornato, per un anno.