Tutti i risultati per:
Avvocati _ 95
La linea per gli avvocati: software di intelligenza artificiale, banche dati, certificazioni, corsi e gestionali, progettati per supportare gli studi legali nell'ottimizzazione delle loro attività e nella gestione delle informazioni.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Codice civile 2024 Annotato con la normativa tributaria - Sistema Frizzera
Il Codice Civile corredato di tutti i rimandi alla normativa fiscale vigente offre al professionista contabile, all’avvocato tributarista al revisore legale ed al consulente del lavoro uno strumento agile e di immediata consultazione. La normativa civilistica è sempre più strettamente connessa con le disposizioni fiscali: da qui la necessità per professionisti ed imprese di poter disporre di un Codice, che racchiuda tutte le correlazioni tra i due corpi normativi. Aggiornato con tutte le ultime novità normative, in particolare il D.Lgs. 19/2023.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma Fiscale 3 - Fiscalità internazionale
Residenza fiscale di persone fisiche, società ed enti, incentivi fiscali compatibili con la disciplina europea sugli aiuti di Stato, nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati: sono questi alcuni dei temi della Guida del Sole 24 Ore sulle novità del Dlgs 209/2023 di revisione organica del sistema tributario italiano in funzione della competitività del sistema Paese, di incoraggiamento agli investimenti stranieri e per la permanenza nel territorio dello Stato di aziende nazionali.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
La riforma dello sport
I settori di intervento della Riforma dello Sport sono molteplici e il quadro delineato dalle norme succedutesi dal 2019 al dicembre 2023 (da ultimo la legge n. 191, di conversione del Dl 145/2023, ha prorogato al 30 giugno 2024 il termine per l’aggiornamento degli statuti Asd e Ssd e il nuovo regolamento del 29 gennaio 2024 sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche) non è sempre di semplice o immediata comprensione.
Attraverso l’indicazione di percorsi e prassi estremamente operative, al fine di condurre le figure professionali interessate, gli enti e le società sportive alle soluzioni più corrette, la Guida del Sole 24 Ore fornisce il percorso ideale di diffusione delle informazioni più autorevoli.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
La società semplice per la pianificazione patrimoniale
La società semplice è un istituto che offre la possibilità di creare un patrimonio che sia, in qualche misura, separato e autonomo rispetto a quello dei soci e, al contempo, destinato ad uno scopo predeterminato e soggetto a regole di amministrazione e funzionamento prestabilite dai soci fondatori. Lascia, inoltre, ampio spazio all’autonomia delle parti nel normare le conseguenze del decesso del socio, ampliando sensibilmente le opzioni offerte al disponente nell’ambito del diritto successorio. Anche dal punto di vista fiscale la società semplice offre un contesto regolamentare di sicuro interesse in una prospettiva sia di efficiente intestazione del patrimonio che di trasmissione dello stesso in sede di passaggio generazionale.
Il libro analizza in modo completo e approfondito tale istituto in tutti gli aspetti rilevanti per un suo efficiente utilizzo quale strumento di pianificazione patrimoniale e di gestione del passaggio generazionale.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 2 - Adempimenti tributari
Il decreto legislativo 8 gennaio 2024 n. 1, in attuazione della legge delega per la riforma Fiscale, opera la revisione generale degli adempimenti tributari.
La Guida del Sole 24 Ore, dalla semplificazione della dichiarazione dei redditi per i lavoratori dipendenti e pensionati dell’articolo 1 a quella degli adempimenti tecnici correlati ai trasferimenti immobiliari dell’articolo 25, è lo strumento editoriale per comprendere il nuovo quadro degli adempimenti per tutti i professionisti e per i contribuenti in generale.
- Banche Dati
- Fisco
Smart24 Riforma fiscale
Per guidare e informare i professionisti e le imprese, Smart24 Riforma fiscale

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 1 - Primo modulo IRPEF e legge di bilancio 2024
Sul piano del lavoro, nella legge di Bilancio 2024, le risorse disponibili sono state in gran parte indirizzate al finanziamento della proroga dell’esonero sui contributi IVS a carico del lavoratore dipendente, una misura che consentirà di rendere più ricche le buste paga dei lavoratori con i redditi più bassi. Altre misure, come l’estensione generalizzata dei fringe benefit, appaiono certamente positive. Qualche perplessità hanno invece sollevato le misure pensionistiche, da valutare tuttavia nel quadro più ampio di una generale sostenibilità previdenziale. Ma le novità vere derivano da provvedimenti esterni alla legge di Bilancio: il decreto attuativo del primo modulo Irpef previsto dalla legge delega di riforma fiscale, infatti, ha già cominciato a produrre i primi, consistenti effetti.
La Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale per “entrare” pienamente nel ventaglio delle novità fiscali, del lavoro e previdenziali apportate dal Dlgs 216 e dalla legge 213.

- Libri E Guide
- Ambiente & Sicurezza
Codice dell'ambiente - Commentato 2024
Gli strumenti del Green Deal, del Next Generation EU e del PNRR sono destinati a rafforzare, dopo la tempesta del COVID-19, la resilienza del sistema socio-economico europeo in vista del perseguimento di uno sviluppo effettivamente sostenibile. Inopinatamente, allo sconvolgimento determinato dalla pandemia si sono aggiunti i devastanti e pericolosi conflitti in Ucraina e nel Medio Oriente. Anche alla luce di questi eventi, occorre ridisegnare e adattare, a partire dalla politica energetica e agroalimentare, l’intero sistema produttivo dell’Italia e dell’UE, nel rispetto dei c.d. tre pilastri della sostenibilità (ambientale, economica e sociale). A tal fine, sarà necessario invertire quei processi di dislocazione produttiva al di fuori del territorio italiano ed eurounionale che, in passato, avevano consentito di esternalizzare i costi della regolazione ambientale (ma non solo). Sotto tale profilo, il rispetto della normativa ambientale costituirà un prerequisito essenziale del nuovo modello di sviluppo. Il volume, in questa terza edizione, raccoglie l’intero testo del c.d. “Codice dell’ambiente” (D.Lgs. 152/2006), con tutte le modifiche intervenute sino al 10 gennaio 2024. L’opera, con la prefazione di Massimiliano Atelli e il contributo di Jacopo Giliberto, riporta anche tutti i 64 allegati tecnici, indispensabili nell’applicazione delle varie discipline ambientali di settore. I contributi dei professionisti dello Studio Legale Ambientalex forniscono una panoramica a largo raggio del “Codice dell’ambiente”, ricostruendone i fondamenti, i nodi di maggiore complessità e gli orizzonti di evoluzione. Laddove opportuno, non mancano i contributi critici, di tenore il più possibile divulgativo e accessibile per chiunque sia interessato alle tematiche dell’ambiente. In tal modo, l’opera intende dotare il lettore di una “bussola” per orientarsi in un articolato normativo spesso di difficile lettura e in continua evoluzione.

- Libri E Guide
- Diritto
Contratti d'impresa
L’opera collettanea raccoglie i contribuiti di un gruppo di Autori, appartenenti prevalentemente allo studio legale internazionale Orrick, sulle tipologie di contratti più ricorrenti nell’attività di impresa. Ciascun contributo descrive la disciplina fondamentale degli istituti analizzati, utilizzando casi pratici ed evidenziando problematiche concrete, alla luce della giurisprudenza più aggiornata, della miglior prassi e dell’esperienza maturata sul campo.
L’opera si caratterizza per la presenza di numerosi spunti redazionali e modelli di clausole contrattuali ed è suddivisa in quattro Sezioni. La Sezione I è dedicata prevalentemente all’analisi dei contratti funzionali alla circolazione e distribuzione di beni e servizi quali la concessione di vendita, il contratto di agenzia, il contratto di franchising. La Sezione II è dedicata alla descrizione e analisi delle principali forme di collaborazione tra imprese, quali l’associazione temporanea di imprese e la joint venture. La Sezione III è dedicata all’analisi delle fattispecie collegate ad operazioni straordinarie che interessano l’impresa e la raccolta di capitale. La Sezione IV è dedicata alla descrizione delle principali tipologie di finanziamento tradizionale erogate all’impresa e delle garanzie ad esse correlate.
L’opera è stata pensata come strumento destinato all’attività di tutti i professionisti che si occupano di impresa (avvocati, commercialisti, notai, amministratori di società).

- Banche Dati
Book24ORE Diritto
Book24ORE è la biblioteca digitale del Sole 24 Ore con centinaia di libri specializzati
e tutti i fascicoli di attualità per i professionisti. Scegli tra i vari pacchetti proposti
per area tematica e per tipologia e scopri tutte le funzionalità:
- Rimanere sempre informato sulle novità legislative;
- Ricercare i titoli inserendo parole chiave, anno di pubblicazione o area tematica;
- Evidenziare un testo e aggiungere note per non perdere le parti cruciali.