Tutti i risultati per:
Avvocati _ 95
La linea per gli avvocati: software di intelligenza artificiale, banche dati, certificazioni, corsi e gestionali, progettati per supportare gli studi legali nell'ottimizzazione delle loro attività e nella gestione delle informazioni.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 10 - Riscossione
Il testo del nuovo decreto Delegato 110/2024, in vigore dall’8 agosto, interviene in maniera rilevante su una materia complessa e delicata, che ha tre obiettivi: snellire l'attuale magazzino di debiti fiscali (attualmente ammonta a 1.200 miliardi), evitare che in futuro si crei la medesima situazione e rendere la riscossione più veloce ed efficiente, in linea con i principali Paesi europei.
La Guida del Sole 24 ORE fa l’analisi puntuale delle novità e dell’intera disciplina in vigore, evidenziando criticità e possibili soluzioni per il contribuente per mettersi in regola.

- Libri E Guide
- Fisco
Sanatoria credito d'imposta ricerca e sviluppo
Le continue modifiche legislative (e interpretative) hanno di fatto reso estremamente complicata la gestione del credito d’imposta R&S e la sanatoria certificata tramite la procedura di riversamento spontaneo del solo credito indebitamente utilizzato presenta difficoltà operative di non poco conto.
La Guida del Sole 24 Ore, in vista del 31 ottobre 2024 - termine ultimo per aderire alla sanatoria -, è lo strumento editoriale per comprendere quando convenga aderirvi in base alle singole posizioni del contribuente, cosa e come fare per metterla compiutamente e correttamente in atto.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Casa - acquisto e vendita
L’acquisto e la vendita della casa vanno sempre affrontati con particolare attenzione perché non sono poche, purtroppo, le sorprese che possono riservare anche le compravendite apparentemente più sicure ed affidabili: la Guida del Sole 24 Ore per i professionisti del mondo immobiliare e cittadini è lo strumento ideale per comprendere cosa fare per condurre al meglio le trattative, come comportarsi in sede di sottoscrizione del contratto preliminare e come interfacciarsi con il notaio incaricato del rogito.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 9 - Violazioni e sanzioni tributarie
Nella Gazzetta del 28 giugno 2024 è stato pubblicato il Dlgs n. 87, di riforma del sistema sanzionatorio tributario: la Guida del Sole 24 Ore è lo strumento editoriale indispensabile per comprendere le nuove norme penali che entrano subito in vigore (e che, se più favorevoli rispetto a quelle in precedenza in vigore, in virtù del favor rei, si applicheranno anche retroattivamente), diversamente da quanto accadrà per le norme sanzionatorie tributarie che troveranno invece applicazione solo per le violazioni commesse dopo il 1° settembre 2024.

- Periodici
- Diritto
I Codici di Guida al Diritto
I Codici di Guida al Diritto sono da sempre indispensabili strumenti per il professionista del diritto ed utili per esami e concorsi.

- Libri E Guide
- Fisco
Note di variazione Iva
La riforma fiscale prevista dalla Legge Delega 111/2023 non interviene sulle regole sostanziali e procedurali che informano tutte le ipotesi di rettifica della base imponibile IVA nel caso in cui si verifichino situazioni che fanno venire meno in tutto o in parte l’operazione precedentemente fatturata. La Guida del Sole 24 Ore, ricostruendone la complessa disciplina alla luce dei numerosissimi interventi di prassi amministrativa interna e di interpretazioni giurisprudenziali (nazionali e unionali), delinea compiutamente tutti i punti di attenzione che devono essere presi in considerazione dai professionisti e dagli operatori economici nel caso in cui vogliano emettere una nota di variazione Iva.

- Libri E Guide
- Fisco
La tassazione delle compagnie di assicurazione
Il volume prende avvio dall’analisi dei principi di redazione del bilancio, incentrandosi poi
sulle disposizioni dell’art. 111 e degli altri articoli del TUIR che impattano maggiormente la
determinazione della base imponibile IRES. Si approfondiscono poi le disposizioni relative
alla determinazione del valore della produzione netta delle imprese di assicurazione. In stretta
connessione vengono analizzati temi di fiscalità internazionale nonché di fiscalità diretta e
indiretta relativa agli investimenti che possono essere effettuati delle imprese di assicurazione
nel settore immobiliare. Il testo, inoltre, approfondisce il ruolo svolto dalle compagnie di
assicurazione in qualità di sostituti di imposta, descrivendo la fiscalità delle polizze a contenuto
finanziario e dei prodotti previdenziali e le imposte caratterizzanti il mondo assicurativo
(Imposta sui Premi e Imposta sulle Riserve Matematiche). Sono inoltre affrontate le tematiche
IVA e gli obblighi di comunicazione DAC 6. Infine, si presentano gli strumenti per il controllo
fiscale e per la valorizzazione delle imposte ai fini della sostenibilità sociale.

- Libri E Guide
- Fisco
- Diritto
Tributi e diritto nell'economia digitale
Anche nel diritto tributario occorre giungere ad un’uniformazione delle regole per i fenomeni digitali perché, altrimenti, l’imposizione finirà per gravare sempre più su manifestazioni di ricchezza a bassa mobilità, imputabili a soggetti di minori dimensioni.
Dovrà anche essere considerato l’impatto che le IA hanno nella fiscalità. È stata ventilata l’ipotesi di una sorta di “robottax”, volta a garantire allo Stato un gettito almeno pari a quello derivante dall’impiego dagli umani che verrebbero sostituiti dall’utilizzo dell’IA e dai robot. Si tratta però di una soluzione infondata. Piuttosto la leva fiscale dovrebbe stabilire che le diverse agevolazioni tributarie per investimenti tecnologici possano essere concesse solo a condizione che non si verifichi una contrazione del costo del lavoro. Si tratterebbe di una sorta di “salvezza” dell’umano dall’oramai incontrastato dominio della tecnica.

- Libri E Guide
- Fisco
Riforma fiscale 8 - Accertamento tributario e concordato preventivo biennale
Semplificazione del procedimento accertativo e applicazione generalizzata del principio del contraddittorio, riordino delle disposizioni normative concernenti le attività di analisi del rischio e introduzione di specifiche forme di cooperazione tra le amministrazioni nazionali ed estere, prevenzione e contrasto dei fenomeni evasivi e fraudolenti in ambito Iva e potenziamento delle tecnologie digitali, incentivazione dell’adempimento spontaneo e certezza del diritto tributario.
La Guida del Sole 24 Ore analizza compiutamente tutte le misure volte a rafforzare e razionalizzare la partecipazione del contribuente nel procedimento di accertamento e nel concordato preventivo biennale.

- Libri E Guide
- Fisco
- Condominio & Immobili
Bonus casa 2024
Blocco delle opzioni di sconto in fattura o di cessione dei crediti edili (derivanti sia dal superbonus che da altri bonus minori), divieto di compensazione in F24 dei crediti da bonus edili, Comunicazione preventiva all’Enea e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche per i lavori superbonus del 2024 e 2025 e impossibilità di avvalersi della remissione in bonis per le omesse o errate Comunicazioni inviate all’agenzia delle Entrate: sono queste le novità contenute nel decreto legge 29 marzo 2024, n. 39, in vigore dal 30 marzo 2024.
La Guida del Sole 24 è lo strumento editoriale estremamente per comprenderne l’impatto operativo sull’intera disciplina delle agevolazioni previste dal legislatore per il “mondo casa”.